PROBABILISTIC ROBOTICS
Obiettivi formativi
Obiettivi generali: Acquisire conoscenza sugli strumenti di base per la stima dello stato in sistemi robotici. Essere in grado do applicare tali strumenti a casi di studio reali ed implementare soluzioni funzionanti. Valutare le prestazioni e la qualita' di uno stimatore dello stato. Il corso alterna teoria e pratica. Nelle lezioni pratiche agli studenti e' richiesto il completamento di frammenti di codice di un sistema che rappresenta casi pratici. Obiettivi specifici: Conoscenza e comprensione: - Manipolazione di distribuzioni di probabilita' - Basi sulle tecniche di filtraggio (hisrogram filters, Gaussian filters, particle filters) - Modello generale di un sistema non lineare stazionario e dinamico - Formulazione densa e sparsa di algoritmi di minimizzazione (Gauss-Newton, Levenberg Marquardt) - Il problema della Data Association, e strumeni tipici per affrontarlo (RANSAC, euristiche) - Casi di studio tipici per problemi di stima in robotics (Calibrazione, Localizzazione, Mappatura and SLAM) Applicare conoscenza e comprensione: - Essere in gradi di modellare un problema di stima ed adattare gli strumenti proposti al dominio specifico - Svuluppare uno stimatore dello stato funzionante. Capacità critiche e di giudizio: - Individuare i pro ed i contro che presentano soluzioni diverse allo stesso problema. - Individuare gli strumenti utilizzabili per approcciare i sotto-problemi di uno stimatore. Lo sviluppo di tali capacita' e' ottenuto mediante lo sviluppo di un progetto sviluppato come parte dell'esame. Capacità comunicative: - Acquisire un linguaggio comune per descrivere e modellare gli stimatori dello stato e che supporti un'interazione tra sviluppatori definendo un insieme di obiettivi e termini comuni. Capacità di apprendimento: Lo studente possiedera' capacita e conoscera' tecniche per affrontare problemi di stima dello stato generali. Gli esempi nel dominio della navigazione autonoma presentati durante il corso servono come casi di studio. Gli argomenti individuali appresi (Manipolazione di PDF , Filtering Designs, Minimizzazione), sono strumenti prezioni per affrontare problemi che esulano tali casi specifici di studio.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1052218
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEngineering in Computer Science and Artificial Intelligence - Ingegneria Informatica e Intelligenza Artificiale
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-INF/05
- CFU6
- Ambito disciplinareAttività formative affini o integrative