ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA
Obiettivi formativi
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito della ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi. Introduzione ai metodi, agli obiettivi e ai contenuti dell’archeologia greca. Conoscenza di base delle manifestazioni rituali; dello sviluppo della scienza del costruire e della pianificazione urbana; della produzione artistica e materiale; della dimensione economica e commerciale. Studio di contesti, monumenti e materiali come documenti per una lettura degli aspetti antropologici e sociali. Analisi degli elementi utili alla ricostruzione dei fenomeni di trasformazione culturale, del rapporto tra i Greci e le altre società coeve, dei fenomeni di colonizzazione, acculturazione e formazione di culture miste e ibride; tema dell’identità e delle definizione etnica.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze Archeologiche
- CurriculumArcheologia orientale
- Anno1º anno
- Durata12 months
- SSDL-ANT/07
- CFU6