TRAINING INTERNSHIP 2A

Obiettivi formativi

Il tirocinio viene assegnato in base alle disponibilità di laboratori interni o di laboratori di istituzioni esterne all'università che svolgono attività di ricerca e di supporto, nonché alle attività di scavo e ricerca sul campo.

Canale 1
CARLO GIOVANNI CERETI Scheda docente
Canale 2
MARCO BAIS Scheda docente
Canale 3
MARTA D'ANDREA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Scavi, laboratori, tirocini e stage.
Prerequisiti
Nessun prerequisito richiesto.
Testi di riferimento
Non sono previsti testi di riferimento.
Modalità insegnamento
Le attività si svolgeranno in presenza e potranno essere seguite anche a distanza su piattaforma Google Meet in modalità sincrona a seconda di quanto sarà richiesto dalle normative anti-Covid 19.
Frequenza
Considerando la natura delle attività previste, la frequenza è obbligatoria.
Modalità di esame
Prova pratica secondo l'attività svolta.
Modalità di erogazione
Attività pratiche in presenza, associate a lezione teoriche.
Canale 4
GIANFILIPPO TERRIBILI Scheda docente
Canale 5
GIULIO MARESCA Scheda docente
  • Codice insegnamentoAAF2130
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoCultural Heritage in the Near and Middle East, and in Africa - Patrimonio culturale del Vicino e Medio Oriente, e dell'Africa
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Durata12 mesi
  • CFU2