ARCHAEOMETRY
Obiettivi formativi
Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze basilari delle metodologie di indagine impiegate per lo studio dei materiali e delle tecniche di lavorazione, così come per la datazione delle opere che costituiscono il patrimonio archeologico. Nel dettaglio verranno trattate le principali tecniche di tipo non distruttivo (come fluorescenza UV, radiografia, XRF, attivazione neutronica) e di datazione dei materiali (termoluminescenza, dendrocronologia, radiocarbonio).
- Codice insegnamento10598935
- Anno accademico2024/2025
- CorsoMediterranean Archaeology - Archeologia del Mediterraneo
- CurriculumPaleolithic Archaeology ART-W (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del titolo multiplo italo-francese-tedesco)
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDFIS/07
- CFU6
- Ambito disciplinareAttività formative affini o integrative