NATURAL LANGUAGE PROCESSING PER LINGUISTI
Obiettivi formativi
Il corso di "Natural Language Processing per linguisti" mira a formare professionisti con competenze sia teoriche che pratiche nel campo del Natural Language Processing (processamento del linguaggio naturale), con particolare attenzione agli strumenti e alle metodologie utilizzate nella linguistica computazionale. Gli obiettivi includono l'acquisizione di conoscenze fondamentali sui modelli linguistici e le tecniche di NLP, nonché sulle applicazioni pratiche di queste tecnologie nel campo umanistico, con particolare focus sul campo della linguistica. Le lezioni frontali saranno supportate da esercitazioni pratiche al computer, dove gli studenti impareranno a implementare e utilizzare software di analisi e annotazione linguistica. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di elaborare, analizzare e creare dati linguistici, comprendere e applicare tecniche di NLP al testo, e collaborare efficacemente con team tecnici per lo sviluppo di soluzioni NLP. Le aree trattate includeranno: l'estrazione e lo studio di collocazioni, la disambiguazione lessicale (Word Sense Disambiguation), il collegamento di entità (Entity Linking), l'etichettatura dei ruoli semantici (Semantic Role Labeling) e di rappresentazioni frasali, la creazione di benchmark per la comprensione del linguaggio e per i Large Language Model.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10616149
- Anno accademico2025/2026
- CorsoLinguistica
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDINF/01
- CFU6