XIX AND XX CENTURY ART HISTORY
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire una conoscenza storica e teorica delle pratiche performative del XX secolo attraverso la prospettiva critica degli studi di genere. Nel corso verranno studiate le maggiori tendenze dell'arte performativa, a partire dalle avanguardie storiche di primo Novecento, il dibattito critico e le mostre dedicate alla Performance Art e alla Body Art. Il corso intende offrire una conoscenza delle prospettive storico-artistiche sviluppate nell’ambito dei Women’s Studies e dei Feminist Studies. Particolare attenzione verrà data al contributo della artiste nel campo della Performance. Al termine del corso, le studentesse e gli studenti saranno in grado di: Esaminare l’evoluzione storica della performance nel contesto più ampio delle pratiche visive e culturali del XX secolo. Conoscere le teorie femministe e di genere dedicate all’analisi delle pratiche performative. Identificare e interpretare criticamente opere e figure chiave della Performance Art e della Body Art. Analizzare il ruolo del genere, dell’identità e del corpo nella performance come forma di espressione artistica e di intervento politico. Sviluppare e presentare argomentazioni originali e basate sulla ricerca riguardanti le pratiche performative, attraverso metodologie interdisciplinari.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità di esame
- Codice insegnamento1049278
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFashion theory and practices - Teoria e tecniche della moda
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-ART/03
- CFU6