Avvisi
La segreteria didattica, sezione di Storia dell'Arte, resterà chiusa per la pausa estiva dal 4 agosto al 4 settembre 2025.
È indetto un concorso per il conferimento di n. 7 premi per tesi di laurea e/o laurea magistrale ERASMUS, sul tema della vulnerabilità. L’importo di ciascun premio è pari a € 500 al lordo degli oneri a carico del beneficiario.Saranno presi in considerazione studi teorici, metodologici e applicativi sul tema della vulnerabilità afferenti a tutti i settori scientifico-disciplinari afferenti al Dipartimento SARAS.Il presente bando è riservato a studenti/ex studenti del Dipartimento SARAS-Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo. Per la partecipazione al concorso il candidato deve avere discusso la tesi di laurea sul tema della vulnerabilità negli anni accademici 2023-24, 2024-25, 2025-26, non oltre il 28 febbraio 2026. La domanda dovrà pervenire inderogabilmente, a pena di esclusione dal concorso, entro il 31 marzo 2026.
n. 8 posti alloggio sono da destinare alle studentesse e agli studenti immatricolati al 1° anno ai corsi delle Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, di Giurisprudenza, Economia, Architettura, Lettere e Filosofia, Ingegneria Civile e Industriale, Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica, per l’anno accademico 2025/2026.
Il 25 settembre, in aula II di Facoltà di Lettere e Filosofia, dalle ore 10 alle ore 12, saranno presentati il corso di laurea triennale in Studi Storico Artistici e il corso di laurea magistrale in Storia dell'Arte.
I Presidenti dei corsi, Prof. Francesco Freddolini e Prof.ssa Francesca Gallo, illustreranno l'offerta formativa.
Il personale della segreteria didattica sarà a disposizione per eventuali domande.
Vi aspettiamo.