MEDICINA INTERNA V
Canale 1
PIA BAIOCCHI
Scheda docente
MANUELA MERLI
Scheda docente
LAURA D'ERASMO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Programma:
Anamnesi
Inquadramento generale: raccogliere e scrivere l’anamnesi
Esame obiettivo
Inquadramento generale: nozioni generali e terminologia scientifica
Parametri vitali
Semeiotica della febbre
Semeiotica del dolore
Semeiotica dello shock
Il paziente malnutrito
Malnutrizione per difetto e per eccesso
E.O. e semeiotica del capo e del collo
Tiroide
Paratiroidi
Ghiandole salivari
Linfonodi
Il paziente cardiologico
E.O. e semeiotica nel paziente cardiologico
Introduzione agli esami di laboratorio e strumentali
Il paziente con patologia respiratoria
Sintomi respiratori
E.O. e semeiotica nel paziente con patologia respiratoria
Introduzione agli esami di laboratorio e strumentali
Semeiotica chirurgica del torace
Semeiotica della mammella
Il paziente con patologia gastroenterica
Semeiotica, terminologia scientifica (Nausea e vomito, stipsi e diarrea…)
Esame obiettivo dell’addome
Il paziente con patologia epatica
E.O. e semeiotica nel paziente con patologia epatica
Introduzione agli esami di laboratorio e strumentali
Versamenti
Disprotidemie
Vie biliari e colecisti
Ittero
Ittero pre-epatico
Ittero intra-epatico
Ittero post-epatico
Semeiotica e diagnostica differenziale
Il paziente con patologia addominale acuta
Addome acuto
Peritoniti
Occlusione intestinale
Perforazioni
Ischemia intestinale
Semeiotica delle Pancreatiti
Pancreatiti acute
Pancreatiti croniche
Patologia neoplastica del Pancreas
Semeiotica delle emorragie gastro-intestinali
Semeiotica della patologia benigna e maligna del tratto GI
Esofago
Stomaco
Piccolo intestino
Colon
Malattie infiammatorie croniche dell’intestino
Semeiotica del paziente proctologico
Semeiotica della patologia della parete addominale
Ernie e laparoceli
Semeiotica della patologia urologica
Ematuria
Calcolosi urinaria
Patologia prostatica
Patologia neoplastica delle vie urinarie
Semeiotica del paziente con patologia renale
Alterazioni della diuresi (poliuria, anuria…)
Sindrome nefrosica
Sindrome nefritica
Introduzione agli esami di laboratorio e strumentali nel paziente con patologia nefrologica
Semeiotica delle alterazioni cutanee e delle tumefazioni visibili
Semeiotica di ferite ulcere e ustioni
Semeiotica dell’apparato vascolare
Vasculopatia venosa
Vasculopatia arteriosa
Semeiotica delle sindromi aortiche acute
Semeiotica del paziente neurologico
Esame obiettivo del paziente neurologico
Alterazioni dello stato di coscienza
Semeiotica dell’apparato muscolo-scheletrico
Semeiotica del paziente diabetico
Segni e sintomi del paziente con patologia ematologica
Patologia dei globuli bianchi
Patologia dei globuli rossi
Patologia delle piastrine
Semeiotica del sistema immunitario
Autoimmunità
Immunodeficienze
Testi di riferimento
1. Amoroso A., Rossi Fanelli F. Semeiotica Medica e Metodologia Clinica - A. Delfino Editore
2. Amoroso A., et al. Semeiotica Chirurgica - Metodologia, Clinica e Terapia - A. Delfino Editore
3. Fradà G. Semeiotica Medica nell’Adulto e nell’Anziano - Piccin Editore
4. Bickley L.S. Bates. Esame obiettivo e anamnesi - Piccin-Nuova Libraria
5. Nardo B., Pata, F. Metodologia Clinica e Sistematica Medico-Chirurgica. Lezioni di Chirurgia Generale - Società Editrice Esculapio
Bibliografia
1. Amoroso A., Rossi Fanelli F. Semeiotica Medica e Metodologia Clinica - A. Delfino Editore
2. Amoroso A., et al. Semeiotica Chirurgica - Metodologia, Clinica e Terapia - A. Delfino Editore
3. Fradà G. Semeiotica Medica nell’Adulto e nell’Anziano - Piccin Editore
4. Bickley L.S. Bates. Esame obiettivo e anamnesi - Piccin-Nuova Libraria
5. Nardo B., Pata, F. Metodologia Clinica e Sistematica Medico-Chirurgica. Lezioni di Chirurgia Generale - Società Editrice Esculapio
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/09
- CFU3