ENDOCRINOLOGIA
Canale 1
ANDREA ISIDORI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Gli argomenti relativi alle patologie integrate svolte nel semestre saranno riproposti attraverso la presentazione di casi clinici per i quali impostare un adeguato iter diagnostico-terapeutico.
Prerequisiti
Prerequisiti fondamentali per la comprensione degli argomenti trattati nel corso sono un'adeguata conoscenza della Anatomia, Fisiologia e Patologia Generale.
Testi di riferimento
Harrison - Principi di Medicina Interna, McGraw-Hill
Materiale didattico fornito durate le lezioni
Frequenza
Frequenza obbligatoria
Modalità di esame
Esame scritto in cui lo studente dovrà dimostrare il ragionamento clinico per giungere alla diagnosi e saper indicare la strategia diagnostica ed eventuali cenni di terapia.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con partecipazione interattiva ai casi clinici.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno4º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/13
- CFU1