MALATTIE DEL SANGUE
Canale 1
MAURIZIO MARTELLI
Scheda docente
MASSIMO BRECCIA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1. Emopoiesi e fisiopatologia dell’ eritropoiesi e dell’ emopoiesi
2. Classificazione delle anemie
3. Alterazioni dei leucociti: leucopenia e neutropenia
4. Leucemia acuta mieloide
5. Sindromi mielodisplastiche
6. Sindromi Mieloproliferative ( LMC, Mielofibrosi, Policitemia, Trombocitemia)
7. Linfopoiesi
8. Linfoadenopatie reattive
9. Disordini linfoproliferativi cronici
10. Linfoma non Hodgkin
11. Linfoma di Hodgkin
12. Leucemia linfoblastica acuta
13. Gammopatie monoclonali
14. Trapianto di cellule staminali emopoietiche
15. Nuove terapie target biologiche nei linfomi
16. Fisiopatologia e patologia dell’emostasi e della coagulazione
17. Malattie emorragiche e trombofilia
Prerequisiti
Conoscenze anatomiche, patologiche e biochimiche.
Testi di riferimento
Ematologia di Mandelli-Ed. Piccin
Frequenza
La frequenza è consigliata per tutto lo svolgimento del corso.
Modalità di esame
Domande su tutti gli argomenti del corso.
Simulazione di casi clinici.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali suddivise per argomento con supporto di diapositive
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno5º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/15
- CFU3