MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Canale 1
MARCELLA NEBBIOSO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
ELEMENTI DI ANATOMIA, FISIOLOGIA
E SEMEIOTICA DELL’ APPARATO VISIVO
PATOLOGIE DEGLI ANNESSI OCULARI E DELL’ORBITA
PATOLOGIE DEL SEGMENTO ANTERIORE
PATOLOGIE DEL SEGMENTO POSTERIORE
UVEITI E CORIORETINOPATIE
PATOLOGIE DEL NERVO OTTICO E CENNI DI NEUROFTALMOLOGIA
IDRODINAMICA OCULARE E GLAUCOMA
NOZIONI DI FISIOPATOLOGIA DELLA MOTILITA’OCULARE: STRABISMI
VIZI DI RIFRAZIONE
APPROCCIO ALLA CHIRURGIA E PARACHIRURGIA OCULARE
Principali patologie retiniche come le degenerazioni regmatogene, il distacco di retina, il retinoblastoma e la retinopatia del prematuro
Prerequisiti
Conoscenza delle basi cliniche generali
Testi di riferimento
POLIMENI ANTONELLA, DE VINCENTIIS MARCO, LAMBIASE ALESSANDRO, VALENTINI VALENTINO
EDIZIONE 2019
EDITORE: EDRA-MASSON
ORGANI DI SENSO-MANUALE PER L’APPROCCIO INTEGRATO ALLE PATOLOGIE TESTA-COLLO
Caporossi Aldo
Oftalmologia
Frequenza
In presenza
Modalità di esame
Prova orale e scritta
Modalità di erogazione
Didattica frontale e a distanza
DANILO IANNETTA
Scheda docente
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno5º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/30
- CFU2