MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III - CHIRURGIA GENERALE
Canale 1
ANNAMARIA PRONIO
Scheda docente
ANNAMARIA PRONIO
Scheda docente
PIERGASPARE PALUMBO
Scheda docente
PIERGASPARE PALUMBO
Scheda docente
AUGUSTO LAURO
Scheda docente
AUGUSTO LAURO
Scheda docente
GAETANO GALLO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Casi clinici su patologie chirurgiche
Inquadramento del paziente
Decisione clinica
Prerequisiti
Conoscenza dell'anatomia, della fisiologia e della farmacologia applicate agli argomenti trattati durante il corso
Testi di riferimento
Materiale Didattico acquisito durante le lezioni interattive
Eventuali Testi
Chirurgia: Basi teoriche e chirurgia generale-Chirurgia specialistica. Renzo Dionigi. Editore: Edra. EAN:
9788821454356
CHIRURGIA SPECIALISTICA. Francesco Minni. Editore: CEA, CASA EDITRICE AMBROSIANA.
Chirurgia. Luigi Gallone. ,. Maurizio Galliera. Editore: CEA. Edizione: 7. Data di Pubblicazione: 2005. EAN: 9788808087317. ISBN: 880808731X. Pagine: 2528.
Frequenza
Lezioni frontali
La frequenza è obbligatoria e propedeutica per poter accedere alla valutazione finale
Modalità di esame
Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti ed una buona e razionale capacità di applicazione clinica degli stessi.
Modalità di erogazione
Discussione interattiva di:
Casi clinici su patologie chirurgiche
Inquadramento del paziente
Decisione clinica
GAETANO GALLO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Casi clinici su patologie chirurgiche
Inquadramento del paziente
Decisione clinica
Prerequisiti
Conoscenza dell'anatomia, della fisiologia e della farmacologia applicate agli argomenti trattati durante il corso
Testi di riferimento
Materiale Didattico acquisito durante le lezioni interattive
Eventuali Testi
Chirurgia: Basi teoriche e chirurgia generale-Chirurgia specialistica. Renzo Dionigi. Editore: Edra. EAN:
9788821454356
CHIRURGIA SPECIALISTICA. Francesco Minni. Editore: CEA, CASA EDITRICE AMBROSIANA.
Chirurgia. Luigi Gallone. ,. Maurizio Galliera. Editore: CEA. Edizione: 7. Data di Pubblicazione: 2005. EAN: 9788808087317. ISBN: 880808731X. Pagine: 2528.
Frequenza
Lezioni frontali
La frequenza è obbligatoria e propedeutica per poter accedere alla valutazione finale
Modalità di esame
Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti ed una buona e razionale capacità di applicazione clinica degli stessi.
Modalità di erogazione
Discussione interattiva di:
Casi clinici su patologie chirurgiche
Inquadramento del paziente
Decisione clinica
- Anno accademico2024/2025
- CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno6º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/18
- CFU1
- Ambito disciplinareClinica generale medica e chirurgica