PROFESSIONALIZING INTERNSHIP

Obiettivi formativi

Obiettivo formativo del Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) è l’acquisizione di una ragionevole padronanza e graduale autonomia nella conoscenza e comprensione del contesto di intervento; nella valutazione delle domande di intervento; nella progettazione di interventi di consulenza, sostegno e di abilitazione- riabilitazione secondo quanto previsto dall’art, 1 della legge 56/89; nella capacità di confrontarsi in gruppi di lavoro disciplinari e multidisciplinari; nella competenza a realizzare la propria azione professionale nel perimetro segnato dalla deontologia professionale.

Canale 1
RICCARDO WILLIAMS Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Discussione ragionata del contesto, funzioni e attività pratiche ed osservative svolte durante il tirocinio professionalizzante e delle norme del codice etico degli Psicologi
Prerequisiti
Gli studenti devono aver iniziato la loro esperienza di tirocinio professionalizzante.
Testi di riferimento
Codice deontologico dell'Albo Italiano degli Psicologi
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
Verranno valutate la consapevolezza e maturità acquisita nel valutare la funzione di psicologo e la relativa conoscenza deontologica.
Modalità di erogazione
Presentazione e dsucssione delle attività di tirocinio professionalizzante e studio dei casi del codice etico dell'Albo Italiano degli Psicologi.
  • Codice insegnamentoAAF2386
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoApplied Dynamic and Clinical Psychology - Psicologia Dinamica e Clinica Applicata
  • CurriculumClinical psychosexology
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU20
  • Ambito disciplinareTirocinio pratico-valutativo TPV