CLINICAL PSYCHOLOGY APPLIED TO THE HEALTH AND CARE CONTEXTS
Obiettivi formativi
Obiettivi generali. Gli Studenti approfondiranno tematiche inerenti i principali approcci in ambito psicosomatico con specifi-co riferimento ai principali contesti di lavoro psicologico-clinico in area sanitaria, sia nell’adulto che in età evolutiva. Verranno affrontate tematiche inerenti i principali quadri psicopatologici e come questi si asso-ciano alle patologie mediche. Verranno approfondite in modo più dettagliato tematiche inerenti l’effetto placebo, la compliance alle terapie mediche, la psicocardiologia, la psiconcologia, e altri contesti di lavoro ospedaliero in cui si può trovare a lavorare lo psicologo clinico. Si forniranno agli Studenti indicazioni evi-dence-based per la pianificazione e implementazione di interventi psicologico-clinici nei contesti sanitari. Al termine del corso gli Studenti dovranno essere in grado di effettuare una diagnosi e implementare un lavoro clinico per pianificare interventi psicologici. Obiettivi specifici Conoscenza e capacità di comprensione - Conoscenza e comprensione dei contesti sanitari - Conoscenza dei principali quadri patologici e psicopatologici in cui lo psicologo si trova a lavorare nei setting sanitari - Conoscenza dei principali modelli di riferimento teorico per l’intervento psicologico nei setting sanitari Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding). Al termine del Corso gli Studenti dovranno essere in grado di fare una diagnosi clinica, anche selezionando i più adeguati strumenti diagnostici. Gli Studenti saranno in grado di scrivere una cartella clinica e orientare il paziente all’intervento psicologico più appropriato. Autonomia di giudizio Lo Studente dovrà essere in grado di orientare in autonomia il lavoro clinico. Abilità comunicative - Condurre un colloquio clinico - Scegliere e somministrare test psicodiagnostici - Comunicare con i pazienti e con gli altri operatori sanitari Capacità di apprendimento Sono richieste capacità di apprendimento di base per un percorso universitario. Prerequisiti Conoscenza di base degli elementi di psicologia clinica e psicopatologia.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10611899
- Anno accademico2024/2025
- CorsoApplied Dynamic and Clinical Psychology - Psicologia Dinamica e Clinica Applicata
- CurriculumClinical psychosexology
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDM-PSI/08
- CFU9
- Ambito disciplinarePsicologia dinamica e clinica