PROCESSI COGNITIVI ED EMOTIVI NELLE DINAMICHE VIOLENTE II

Canale 1
PIERLUIGI CORDELLIERI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
• Rabbia: processi cognitivi ed emotivi tra normalità e patologia • Sviluppo affettivo e attaccamento • Psicoterapia della rabbia: approcci clinici e tecniche di intervento • Psichiatria e gestione della rabbia • Disturbo antisociale di personalità • Neuroscienze della violenza • Restituzione finale dei lavori di gruppo
Prerequisiti
Padronanza dei contenuti della prima parte del corso. Nozioni base di psicopatologia e psicologia clinica.
Testi di riferimento
1. Comprendere il male. Il disturbo antisociale di personalità, a cura di Patrizia Velotti, Il Mulino. 2. Articoli e dispense caricate su e-learning. 3. Slide delle lezioni.
Frequenza
Opzionale
Modalità di esame
• Prova orale o scritta • Valutazione dei lavori di gruppo • Discussione critica su articoli scientifici assegnati
Modalità di erogazione
Lezioni teoriche integrate da lavori di gruppo, discussione di articoli scientifici, simulazioni di interventi valutativi e trattamentali.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoPsicologia giuridica, forense e criminologica
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-PSI/01
  • CFU3