FORENSIC PSYCHOPATHOLOGY

Obiettivi formativi

Obiettivi generali Lo studente acquisirà una formazione teorico-pratica nel campo della psicopatologia forense e la capacità di contestualizzare la materia nei diversi ambiti applicativi. In particolare, il corso approfondirà la valutazione globale della persona, i disturbi psicopatologici e l’eventuale incidenza degli stessi nelle diverse fattispecie di ambito penalistico e civilistico. Lo studente acquisirà competenze di decision making, approfondirà i diversi bias concettuali applicati alla materia e gli strumenti utili alla propria professionalità. Conoscenza e capacità di comprensione. Al termine del corso lo studente dovrà padroneggiare gli strumenti clinici utili per diagnosticare e classificare i disturbi mentali, identificare i criteri nosografici, individuare la modalità di insorgenza e decorso del disturbo così come i trattamenti efficaci evidence-based. Inoltre, saprà applicare queste conoscenze all’ambito forense. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente sarà in grado di applicare con competenza le conoscenze acquisite, in particolare sarà in grado di applicare i diversi metodi di valutazione clinica, conoscendo le varie fasi del colloquio clinico, gli strumenti più appropriati per arrivare alla diagnosi applicando i sistemi diagnostici internazionali.

Canale 1
  • Codice insegnamento10603365
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoCognitive Forensic Sciences - Scienze Cognitive Forensi
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/43
  • CFU6
  • Ambito disciplinareAttività formative affini o integrative