SISTEMI OPERATIVI
Obiettivi formativi
Obiettivi generali: Acquisire conoscenze di base sui sistemi operativi e sui principali comandi del sistema operativo Unix. Obiettivi specifici: Imparare a usare comandi di base del sistema operativo Unix anche organizzati in programmi. Conoscenza e comprensione: Al temine del corso lo studente avrà acquisito la capacità di distinguere e riconoscere i compiti di un sistema operativo Applicare conoscenza e comprensione: Al temine del corso lo studente sarà in grado di scrivere semplici programmi per istruire il sistema operativo a fornire i servizi di cui si ha bisogno, per esempio creazione o organizzazione di cartelle e file, ricerca di file, ricerca in file di testo. Capacità critiche e di giudizio: Lo studente avrà le basi per capire se un servizio di cui ha bisogno dal computer dipende dal sistema operativo e saprà individuare i comandi appropriati da usare per realizzare richieste di base al sistema operativo. Capacità comunicative: Lo studente sarà in grado di motivare le proprie scelte nella realizzazione di una successione di comandi da dare al sistema operativo. Capacità di apprendimento: Le conoscenze acquisite permetteranno di capire le differenze tra i compiti di un sistema operativo e di sfruttarli per rendere più efficiente la propria interazione con il computer.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamentoAAF1276
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMatematica
- CurriculumMatematica per le applicazioni
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- CFU3