ANALISI NUMERICA
Obiettivi formativi
Scopo del corso è di fornire una trattazione di base delle principali tecniche numeriche relative ai seguenti problemi: 1. Soluzione di sistemi lineari 2. Soluzione di sistemi non lineari 3. Interpolazione di funzioni e dati 4. Quadratura numerica 5. Integrazione numerica di equazioni differenziali ordinarie Il corso prevede anche attività di laboratorio per la realizzazione di programmi in MATLAB. 1. Conoscenza e capacità di comprensione Gli studenti che abbiano superato l'esame conosceranno le principali tecniche numeriche relative ai temi trattati. 2. Conoscenza e capacità di comprensione applicata Gli studenti che abbiano superato l'esame saranno in grado di decidere quale tipo di metodo numerico sia opportuno utilizzare in base al problema da risolvere. Gli studenti che abbiano superato l'esame saranno in grado di implementare gli algoritmi in MATLAB. 3. Autonomia di giudizio Gli studenti saranno in grado di valutare i risultati prodotti dai loro programmi, effettuare test e simulazioni. 4. Capacità comunicative Capacità di esporre e motivare la soluzione proposta per alcuni problemi scelti in classe sia alla lavagna che su computer. 5. Capacità di apprendimento le conoscenze acquisite permetteranno di costruire le basi per uno studio relativo ad aspetti più specialistici della analisi numerica e del calcolo scientifico. Gli studenti prenderanno familiarità con diverse nozioni e tecniche relative ai temi presentati nel corso.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1010982
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMatematica
- CurriculumMatematica per le applicazioni
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMAT/08
- CFU6