MATLAB
Obiettivi formativi
Obiettivi generali: acquisire competenza di programmazione in MATLAB, che è uno dei linguaggi più utilizzati nel calcolo numerico, e applicare le abilità informatiche acquisite alla risoluzione di alcuni problemi matematici e alla realizzazione grafica di dati e funzioni. Obiettivi specifici: Conoscenza e comprensione: gli studenti che abbiano superato l'esame saranno in grado di implementare semplici algoritmi e realizzare grafici utilizzando il software MATLAB. Applicare conoscenza e comprensione: gli studenti saranno in grado di sviluppare in ambiente MATLAB codici per risolvere problemi numerici, utilizzando le principali funzioni MATLAB. Capacità critiche e di giudizio: gli studenti avranno le basi per creare algoritmi elementari e strutturarli tramite vettorizzazione, che si rivela ottimale in ambiente MATLAB dal punto di vista della efficienza computazionale. Capacità di apprendimento: le conoscenze acquisite permetteranno agli studenti lo studio di problemi che richiedono capacità di programmazione scientifica e li faciliteranno sicuramente nell’apprendere altri software di interesse per il calcolo scientifico e per il lavori futuro.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamentoAAF1299
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMatematica
- CurriculumMatematica per le applicazioni
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- CFU3