TIROCINIO

Obiettivi formativi

I CFU attribuiti all’attività di tirocinio possono essere acquisiti attraverso attività svolta in laboratorio o la frequenza di seminari scientifici certificati da attestato di presenza e approvati dal CLM.

Canale 1
ALESSANDRO ROSA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
I CFU attribuiti all’attività di tirocinio possono essere acquisiti attraverso attività svolta in laboratorio o la frequenza di seminari scientifici certificati da attestato di presenza e approvati dal CLM.
Prerequisiti
I CFU attribuiti all’attività di tirocinio possono essere acquisiti attraverso attività svolta in laboratorio o la frequenza di seminari scientifici certificati da attestato di presenza e approvati dal CLM.
Testi di riferimento
Articoli scientifici di riferimento e altro materiale didattico indicati dal supervisore dell'attività di laboratorio o dai relatori dei seminari.
Frequenza
Frequenza in laboratorio o di seminari scientifici certificati da attestato di presenza e approvati dal CLM.
Modalità di esame
I CFU attribuiti all’attività di tirocinio possono essere acquisiti attraverso attività svolta in laboratorio o la frequenza di seminari scientifici certificati da attestato di presenza e approvati dal CLM.
Bibliografia
Articoli scientifici di riferimento e altro materiale didattico indicati dal supervisore dell'attività di laboratorio o dai relatori dei seminari.
Modalità di erogazione
I CFU attribuiti all’attività di tirocinio possono essere acquisiti attraverso attività svolta in laboratorio o la frequenza di seminari scientifici certificati da attestato di presenza e approvati dal CLM.
  • Codice insegnamentoAAF1041
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoGenetica e Biologia Molecolare - Genetics and Molecular Biology
  • CurriculumGenetica e Biologia Molecolare (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese)
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDN/D
  • CFU3
  • Ambito disciplinareTirocini formativi e di orientamento