ADVANCED TOPICS IN GEOMETRY

Obiettivi formativi

Obiettivi generali: acquisire conoscenze di base di Geometria Algebrica su un anello qualsiasi. Conoscenza e comprensione: al temine del corso lo studente avrà acquisito le nozioni e i risultati di base relativi alla teoria degli schemi, coomologia di fasci coerenti, teoria delle curve e superfici proiettive. Applicare conoscenza e comprensione: al temine del corso lo studente sarà in grado di leggere e comprendere alcuni articoli di ricerca in Geometria Algebrica. Capacità critiche e di giudizio: lo studente apprezzera` le analogie tra la Geometria Algebrica classica (sui complessi) e la Teoria dei numeri. Capacità comunicative: lo studente dovrà avere la capacità di esporre i contenuti del corso, in particolare sapendoli illustrare su esempi concreti. Capacità di apprendimento: le conoscenze acquisite permetteranno uno studio, individuale o impartito in un corso di dottorato, relativo ad aspetti più avanzati della Geometria Algebrica.

Canale 1
FRANCESCO BEI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Introduzione alla geometria Kahleriana e alla teoria di Hodge.
Prerequisiti
Buona conoscenza di geometria differenziale, di analisi complessa in una variabile, e di nozioni base di geometria riemanniana e analisi funzionale.
Testi di riferimento
Differential Analysis on complex manifolds, third edition, R. O. Wells, Springer 2008.
Frequenza
Vivamente consigliata.
Modalità di esame
Prova scritta obbligatoria seguita da una prova orale facoltativa.
Bibliografia
Differential Analysis on complex manifolds, third edition, R. O. Wells, Springer 2008. Complex analytic and differential geometry, J.-P. Demailly. Complex geometry. An introduction, D. Huybrechts. Complex differential geometry, F. Zheng. Hodge Theory and Complex Algebraic Geometry I, C. Voisin. Principles of algebraic geometry, P. Griffiths, J. Harris.
Modalità di erogazione
lezioni frontali e fogli con esercizi
  • Codice insegnamento10605832
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMatematica
  • CurriculumAlgebra e Geometria
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMAT/03
  • CFU6