CHIMICA ANALITICA FORENSE

Obiettivi formativi

La Chimica Analitica Forense approfondisce le potenziali applicazioni di un approccio analitico-strumentale per la risoluzione di controversie in qualità di perito CTU o CTP. L’insegnamento di Chimica Analitica Forense ha l’obiettivo di fornire esempi di applicazione delle tecniche di analisi chimica strumentale più diffuse per determinazioni o comparazioni su matrici reali. Specifici obiettivi formativi sono: la capacità di individuare la tecnica di indagine strumentale più adatta alla risoluzione del quesito posto; la conoscenza dei principi alla base della stesura di una perizia; la capacità di valutare e presentare risultanze analitiche di indagini strumentali. Le conoscenze e competenze acquisite nel presente insegnamento, costituiranno un aiuto fondamentale per completare la formazione chimico-analitica dei futuri laureati magistrali. Gi studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di conoscere e comprendere (conoscenze acquisite) - il miglior approccio strumentale per la risoluzione del problema - la modalità di relazionare un risultato analitico in dibattimento - le modalità di stesura di una relazione peritale - i criteri di valutazione di una indagine peritale Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di (competenze acquisite): - scegliere uno o più approcci di analisi; - verificare la qualità e la coerenza del dato analitico ottenuto; - scegliere la migliore tecnica di analisi in funzione del campione da analizzare;

Canale 1
ROBERTA RISOLUTI Scheda docente
  • Codice insegnamento1020448
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoChimica Analitica
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDCHIM/01
  • CFU6