STELLAR SYSTEMS DYNAMICS
Obiettivi formativi
OBIETTIVI GENERALI Il corso è finalizzato alla conoscenza di alcune problematiche di astrofisica legate allo studio del potenziale gravitazionale. Tale apprendimento permetterà agli studenti di sapere calcolare un profilo di densità a partire dalla conoscenza del potenziale gravitazionale e viceversa. Una parte del corso sarà dedicata al problema del calcolo del potenziale gravitazionale di una distribuzione qualsiasi mediante lo sviluppo in serie di polinomi di Legendre. Il corso è propedeutico, in parte, al programma di Sistemi Autogravitanti. OBIETTIVI SPECIFICI: A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Conoscere proprietà degli sferoidi omogenei OF 2) Comprendere il procedimento alla base del calcolo del potenziale gravitazionale di una distribuzione qualsiasi mediante lo sviluppo in armoniche sferiche. B – Capacità applicative OF 3) Essere in grado di fare uno sviluppo in serie di armoniche sferiche C - Autonomia di giudizio OF 4) Essere in grado di integrare le conoscenze acquisite al fine di applicarle nel contesto più generale legato alle onde gravitazionali e alla cosmologia D – Abilità nella comunicazione E - Capacità di apprendere OF 5) Avere la capacità di consultare articoli scientifici al fine di approfondire in modo autonomo alcuni argomenti introdotti durante il corso.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10620437
- Anno accademico2025/2026
- CorsoAstrophysics and Cosmology - Astrofisica e Cosmologia
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDFIS/05
- CFU6