METHODS OF SPACE ASTROPHYSICS
Obiettivi formativi
OBIETTIVI GENERALI: Il corso si pone come obiettivo lo studio dell’uso di strumentazione spaziale per misure di tipo astrofisico. Studia quindi l’ambiente spaziale, i suoi vantaggi e svantaggi per le misure astrofisiche, le caratteristiche dei vettori spaziali, delle missioni spaziali e della strumentazione per i payloads. Si concentra inoltre sulle fasi e sulla programmazione di una missione spaziale di tipo astrofisico. OBIETTIVI SPECIFICI: A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Conoscere vantaggi e svantaggi dell’ambiente spaziale per uso scientifico astrofisico. OF 2) Conoscere i principali tipi di vettori spaziali e le loro capacità per uso astrofisico. OF 3) Conoscere la teoria delle orbite e delle loro perturbazioni. OF 4) Conoscere i metodi e gli strumenti per il controllo d’assetto e per la criogenia spaziale in particolare per ottimizzare le prestazioni di strumenti astronomici spaziali. OF 5) Conoscere le generalità dei payloads per spazio, i metodi di progettazione, le fasi di un progetto spaziale. B – Capacità applicative OF 6) Essere in grado di valutare il vettore, l’orbita e il profilo di missione migliori per una misura astrofisica spaziale OF 7) Essere in grado di programmare lo sviluppo di una missione spaziale per una data misura astrofisica C - Autonomia di giudizio OF 8) Essere in grado di valutare se una misura di tipo astrofisico necessita di tecnologie spaziali OF 9) Avere la capacità di valutare il miglior modo di eseguire una misura astrofisica dallo spazio D – Abilità nella comunicazione OF 10) Saper descrivere un progetto astrofisico di tipo spaziale OF 11) Saper discutere le caratteristiche e funzionalità di strumentazione scientifica spaziale E - Capacità di apprendere OF 12) Avere la capacità di capire le caratteristiche di sistemi spaziali
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1044550
- Anno accademico2025/2026
- CorsoAstrophysics and Cosmology - Astrofisica e Cosmologia
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDFIS/01
- CFU6