PLANT PALEOECOLOGY AND EVOLUTION
Obiettivi formativi
Obiettivi Scopo del corso è fornire una panoramica sullo studio dei paesaggi vegetali del passato e del loro cambiamento nel tempo, in relazione all'evoluzione delle piante, ai cambiamenti climatici e all'attività umana. Questi argomenti possono essere utili per naturalisti, ambientologi, biologi, climatologi ed ecologi. Le applicazioni della paleoecologia vegetale comprendono il monitoraggio di modalità e tempi del cambiamento climatico, lo studio degli incendi nel passato, l'analisi degli effetti a lungo termine dell'uso del suolo e lo studio di dinamiche forestali a lungo termine.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10620459
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze e Didattica dei Sistemi Naturali - Sciences and Teaching of Natural Systems
- CurriculumClima ambiente ed energia - Percorso valido anche per coloro che partecipano al percorso internazionale di titolo multiplo italo-svizzero-svedese-francese con prima iscrizione presso l'Università di Stoccolma)
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDBIO/02
- CFU6
- Ambito disciplinareDiscipline biologiche