MICROPALEONTOLOGY APPLIED TO CLIMATE CHANGE

Obiettivi formativi

Obbiettivi formativi Conoscenza di base dei microfossili con particolare riguardo alle categorie ecologiche dei foraminiferi. Acquisizione delle tecniche più utilizzate nello studio dei microfossili nelle ricostruzioni paleoclimatiche e paleoambientali. Analisi preliminare per le ricostruzioni stratigrafiche e paleo ambientali; caratterizzazione ambientale e biomonitoraggio. Conoscenze acquisite Gli studenti che abbiano superato l’esame avranno acquisito conoscenze di base sulle maggiori applicazioni in ambito paleoclimatico ed ambientale dei foraminiferi bentonici e dei foraminiferi plactonici. Avranno acquisito gli strumenti di base per effettuare ricostruzioni paleoclimatiche e paleoambientali nel record geologico e conoscenze nell’utilizzo dei foraminiferi per caratterizzazione ambientali attuali e biomonitoraggio.

Canale 1
FABRIZIO LIRER Scheda docente
FABRIZIO LIRER Scheda docente
  • Codice insegnamento10620456
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze e Didattica dei Sistemi Naturali - Sciences and Teaching of Natural Systems
  • CurriculumClima ambiente ed energia - Percorso valido anche per coloro che partecipano al percorso internazionale di titolo multiplo italo-svizzero-svedese-francese con prima iscrizione presso l'Università di Stoccolma)
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDGEO/01
  • CFU6
  • Ambito disciplinareDiscipline di Scienze della Terra