MONITORAGGIO IDROGEOCHIMICO E APPLICAZIONI ISOTOPICHE

Obiettivi formativi

Fornire una comprensione approfondita dei processi di interazione acqua/roccia e delle principali tecniche isotopiche impiegate nello studio della mobilità degli elementi, con applicazioni in ambito forense e nella valutazione qualitativa e quantitativa delle risorse idriche. Acquisire competenze tecnico-pratiche per la progettazione e l'esecuzione di test con traccianti e per il monitoraggio delle acque, con particolare riferimento a corpi idrici sotterranei, siti contaminati e opere di ingegneria ambientale, in conformità con le normative vigenti.

Canale 1
MASSIMO MARCHESI Scheda docente
  • Codice insegnamento10620574
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoGeologia Applicata alla protezione e allo sviluppo sostenibile del territorio
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDGEO/08
  • CFU6