TELERILEVAMENTO E MONITORAGGIO DEL TERRITORIO
Obiettivi formativi
Obiettivi formativi: Scopo del corso è quello di fornire gli elementi conoscitivi basilari per l’acquisizione, la gestione e l’elaborazione di dati relativi al territorio con le tecniche più moderne del telerilevamento, sia per la modellazione digitale delle forme del territorio, sia per il monitoraggio dei processi deformativi connessi con processi geomorfologici di dissesto. Il corso si pone inoltre l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze in merito ai principi di base e alle tecniche più innovative per la gestione e l’analisi dei modelli digitali del terreno, a diversa risoluzione, per la descrizione quantitativa dei processi geomorfologici. Risultati dell’apprendimento: Gli studenti potranno inoltre acquisire esperienza e capacità relative alla gestione, elaborazione ed interpretazione di dati telerilevati, anche tramite esercitazioni con pacchetti software specifici. Al termine del corso gli studenti saranno in grado, anche attraverso l’uso di specifiche tools in ambiente GIS, di condurre le più moderne tecniche di analisi quantitativa dei processi geomorfologici.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10620573
- Anno accademico2025/2026
- CorsoGeologia Applicata alla protezione e allo sviluppo sostenibile del territorio
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDGEO/05
- CFU6