SEMINARI CON PROVA FINALE

Obiettivi formativi

1. Conoscenza e comprensione. Lo studente avrà accresciuto le conoscenze apprese nell’ambito delle attività formative di base e/o caratterizzanti del corso di studio attraverso la partecipazione ad attività formative (seminari, workshop) e/o di ricerca (laboratori, progetti di ricerca) universitarie 2. Attraverso queste attività lo studente deve acquisire la capacità di applicare le conoscenze apprese nel corso di studio a specifici ambiti di analisi. 3. Lo sviluppo di capacità critiche e di giudizio si realizza nella capacità di individuare e selezionare occasioni di formazione interna all’università finalizzate a completare la formazione universitaria 4. La capacità di comunicare quanto è appreso è sviluppata attraverso team working e public speaking 5. La capacità di proseguire in modo autonomo lo studio dei temi affrontati è favorita attraverso la conoscenza dello specifico contesto di apprendimento e la pianificazione di progetti formativi ad hoc.

Canale 1
MARCO CILENTO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Da concordare con il docente
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Modalità di esame
Test finale in presenza oppure online.
Modalità di erogazione
In presenza oppure MOOC
  • Codice insegnamentoAAF1348
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoCooperazione internazionale e sviluppo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU3