LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA

Obiettivi formativi

"Usi e abusi del tedesco nella comunicazione pubblica" è il titolo del presente corso, i cui obiettivi hanno un duplice carattere: (i) L'obiettivo formativo del corso monografico mira - attraverso la lettura e la discussione di testi di diverse tipologie (per medium, stile e dimensioni) - all'acquisizione di strumenti critici, linguistici e metalinguistici, atti a riconoscere e valutare il contenuto persuasivo di espressioni ideologicamente funzionalizzate. (ii) L'obiettivo del corso di lettorato (esercitazioni linguistiche tenute dalla Dott.ssa Antje Ingeborg Wolf), mira al perfezionamento delle competenze linguistiche acquisite in precedenza, in modo da raggiungere il livello B2 del QCER. Si fa presente che le lezioni del lettorato iniziano già dal primo semestre.

Canale 1
ELENA BELLAVIA Scheda docente
ELENA BELLAVIA Scheda docente
  • Codice insegnamento10606613
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoRelazioni Internazionali e Istituzioni Sovranazionali (Percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese e per il programma “Eurosud south european studies”, con università spagnola-francese-belga-greca).
  • CurriculumRelazioni internazionali e istituzioni sovranazionali (Percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese e per il programma “Eurosud south european studies”, con università spagnola-francese-belga-greca).
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDL-LIN/14
  • CFU9