PROFILI ECONOMICI
Canale 1
EMMA GALLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
La governance multi-livello e il finanziamento del settore pubblico.
La spesa pubblica: aspetti definitori; Efficienza, efficacia e qualità; la composizione funzionale; la ripartizione territoriale.
La crescita della spesa pubblica: le teorie dal lato della domanda e dal lato dell'offerta
Il ciclo politico-opportunistico e il ciclo politico-ideologico della spesa pubblica.
Il New Public Management (NPM) e la valutazione della performance: metodi di stima del fabbisogno standard.
Oltre il NPM: indicatori di benessere e qualità dei servizi pubblici.
La revisione della spesa: modelli, tipologie, attori
Analisi e valutazione della spesa pubblica nel quadro del PNRR
Trasparenza, accountability e politiche di contrasto alla corruzione
Testi di riferimento
Balestrino – E. Galli – L. Spataro, Scienza delle Finanze, Utet Università - De Agostini, Torino, 2019 (Parte II, capitolo sulla crescita della spesa pubblica; Parte III, capitoli 1, 3, 4, 5; Parte V, capitoli 1 e 2).
Set di slides
- Anno accademico2025/2026
- CorsoAmministrazione, Innovazione e Sostenibilità Ambientale
- CurriculumInnovazione della Pubblica Amministrazione (percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese)
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-P/03
- CFU6