A cosa serve il percorso formativo
Il percorso formativo formalizza la scelta degli esami e delle attività curriculari (laboratori, tirocini, AAF) non obbligatori e va compilato sulla base di quanto indicato nel Regolamento del corso di studio corrispondente al primo anno di iscrizione.
Puoi trovare il tuo Regolamento nell'area documentale:
N.B. Puoi presentare 1 solo percorso formativo ad anno accademico.
Presentazione del percorso formativo
Il percorso formativo si compila via Infostud, fermo restando che gli esami obbligatori sono già inseriti potrai selezionare gli insegnamenti opzionali e quelli a scelta libera, selezionandoli in modo congruente con gli obiettivi formativi e il Regolamento del tuo primo anno di iscrizione.
L'approvazione o il rifiuto sarà comunicato con email al tuo indirizzo di posta Sapienza. Le motivazioni del rifiuto si possono leggere rientrando in Infostud nella sezione NOTE.
In caso di rifiuto potrai concordare le correzioni con la Commissione Didattica o con il referente indicato di seguito.
Linee guida e consigli utili
La compilazione del percorso formativo in Infostud raggruppa le attività per anno di erogazione e tipologia di attività, così come avviene nel Regolamento del corso di studio, quindi dovrai scegliere (per un ammontare di cfu specifico per ciascun Regolamento) insegnamenti e attività in pacchetti di tipo:
B - insegnamento curriculare nell'ambito delle materie caratterizzanti l'ing. meccanica
C - insegnamento curriculare nell'ambito delle materie affini e integrative l'ing. meccanica
D - insegnamento a scelta libera
AAF - altre attività formative quali tirocinio, laboratorio con verifica mediante idoneità
Per gli insegnamenti a scelta libera in D:
- si devono selezionare 2 insegnamenti distinti con verifica tramite "esame" (E), per un totale di 12 cfu, quindi non possono essere scelte AAF quali ad es. laboratori con verifica per idoneità e non può essere scelto un singolo esame da 12 cfu.
- si può scegliere tra tutti gli insegnamenti erogati in Sapienza, indicando adeguata motivazione nel campo NOTE della loro scelta nei confronti del progetto formativo del proprio corso di studio.
- si può scegliere insegnamenti di un qualsiasi pacchetto opzionale in B o C del proprio Regolamento (inclusi quelli di curricula differenti se sei iscritto alla laurea magistrale in ingegneria meccanica) e in questo caso non è necessario compilare il campo NOTE perché coerenti con le competenze dell'ingegneria meccanica.
Per le AAF
- devi fare riferimento al Regolamento del tuo primo anno di iscrizione per verificare quali tipi di attività sono previste (laboratorio e/o tirocinio, solo laboratorio, AAF specifiche preventivamente accordate)
Laurea in Ingegneria Meccanica per la Transizione Verde, sede di Latina
- Per ulteriori dettagli vedere il Regolamento al paragrafo 2.5 (Percorsi Formativi: linee guida)
- Area documentale - Archivio Regolamenti
Referenti
dott.ssa Franca Rieti, email: franca.rieti@uniroma1.it
prof.ssa Francesca Campana, email: francesca.campana@uniroma1.it