Ritratto di Domenico.Palombi@uniroma1.it

Decor. Introduzione al linguaggio architettonico romano.

Seminario di esercitazione teorico-pratica
AAF – prof. Domenico Palombi

 

Il seminario introduce alle principali tematiche e ai metodi di ricerca e di interpretazione nello
studio dell’architettura in marmo e della sua decorazione.
In una prima parte teorica si discuterà la precedente storia degli studi e si analizzeranno le
caratteristiche del linguaggio architettonico romano dal II triumvirato all’età severiana, direttamente
riscontrate nei principali complessi monumentali del Parco Archeologico del Colosseo (dal tempio
del Divo Giulio al Foro Romano al Palazzo di Domiziano sul Palatino) grazie alla lettura delle
strutture e all’analisi degli elementi architettonici pertinenti.
Nella seconda parte pratica si affronterà la redazione della scheda di un elemento architettonico:
dalle caratteristiche tecniche, all’analisi morfologica e stilistica, fino alla proposta di datazione e di
attribuzione. Ai partecipanti al seminario sarà infine affidata la redazione di un breve catalogo.
Il seminario si articola in 5 giornate, previste per giovedì 9, 16, 23, 30 maggio e giovedì 6 giugno,
in orario 9-17, negli spazi del Parco Archeologico del Colosseo. Nei mesi successivi, i partecipanti
saranno impegnati liberamente nella redazione del catalogo degli elementi architettonici assegnati la
cui consegna è prevista per la fine del mese di settembre.
Il seminario è rivolto agli studenti del corso di laurea in Scienze archeologiche e del corso di laurea
magistrale in Archeologia. La partecipazione al seminario e la redazione del catalogo danno la
possibilità di acquisire 4 CFU nell’ambito delle AAF.
È richiesta l’iscrizione con indicazione di nome e cognome, numero di matricola e corso di laurea
con una mail all’indirizzo seminariodecor@gmail.com entro mercoledì 24 aprile.
Responsabili del laboratorio: Dott.ssa Francesca Caprioli, Dott.ssa Sabina De Luca.

 

 

Codici OpiS per il questionario di valutazione degli insegnamenti del docente a.a. 2023/2024

 

Si riportano di seguito i codici OPIS per la valutazione degli insegnamenti di:

LT- ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA (1031621) codice OPIS: KBCAJYI0

LT - ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA (1044288) codice OPIS: NABKGX0Q o PABKJKJT

LT - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA (10589768)

LM - ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B (1035757) codice OPIS: DPCDUUX0

LM - ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A (1035756) codice OPIS: 2C8AR40C

studenti del corso di Laurea in studi storico-artistici: LT - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA (10589768) codice OPIS: PABKJKJT

Si invitano gli studenti a compilare il questionario relativo al corso seguito dalla propria pagina infostud, seguendo le indicazioni riportate nel vademecum scaricabile alla pagina:

https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_per_studenti_opis_2022_23.pdf

 

Avviso fine corso

Il corso di Archeologia e storia urbana a Roma (LT) codice 1044288 è concluso.

 

Inizio lezioni dei corsi a.a. 2023/2024

Archeologia e storia urbana a Roma (LT) codice 1044288: 13 Novembre 2023

Archeologia e storia dell'arte greca e romana (LT) codici 1031621 / 10589768: 26 febbraio 2024

Archeologia greca e romana I A (LM) codici 1035757 / 1035756: 15 aprile 2024

Per gli orari e il luogo delle lezioni si rimanda alla scheda del singolo insegnamento

 

Classroom

 

Si indicano di seguito i codici classroom per accedere al materiale didattico dei singoli corsi. Si prega di iscriversi con la propria mail studenti Sapienza (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).

kcdlmey per Archeologia greca e romana I A (LM) codici 1035757 / 1035756

aiwxrny per Archeologia e storia dell'arte greca e romana (LT) codici 1031621 / 10589768

f6jgtmj per Archeologia e storia urbana a Roma (LT) codice 1044288

 

Codici OpiS per il questionario di valutazione degli insegnamenti del docente a.a. 2022/2023

 

Si riportano di seguito i codici OPIS per la valutazione degli insegnamenti di:

LT- ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA (1031621) codice OPIS: 8MZYCN5F

LT - ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA (1044288) codice OPIS: CNGXSU0I

LM - ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B (1035757) codice OPIS: H4083YTA

LM - ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A (1035756) codice OPIS: QY8R5JJF

Si invitano gli studenti a compilare il questionario relativo al corso seguito dalla propria pagina infostud, seguendo le indicazioni riportate nel vademecum scaricabile alla pagina:

https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_per_studenti_opis_2022_23.pdf

 

 

Codici OpiS per il questionario di valutazione degli insegnamenti del docente a.a. 2021/2022

Si riportano di seguito i codici OPIS per la valutazione degli insegnamenti di:

ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA (1044288 - LT)  codice OPIS: PFY8JTQ7

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA (1031621- LT) codice OPIS: ENHXSXFR

ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A (1035756 - canale 1 - LM)  codice OPIS: B5RUSTS7

ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A (1035756 – canale 2 - LM) codice OPIS: TL6AAADB

ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B (1035757 - LM) codice OPIS: WF664EM3

Si invitano gli studenti a compilare il questionario relativo al corso dalla propria pagina infostud, seguendo le indicazioni riportate nel vademecum scaricabile alla pagina:

https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_per_studenti_opis_2021_22.pdf

 

Frequenza lezioni

Gli studenti che, per ragioni connesse all'emergenza Covid-19, non siano nella condizione di frequentare le lezioni, possono contattare il docente per concordare la modalità di frequenza a distanza.

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
TIROCINIO II A2 AAF1496 2023/2024
TIROCINIO I E1 AAF1497 2023/2024
TIROCINIO III AAF1423 2023/2024
TIROCINIO II E1 AAF1498 2023/2024
TIROCINIO I F1 AAF1499 2023/2024
TIROCINIO II F1 AAF1500 2023/2024
TIROCINIO I A2 AAF1493 2023/2024
TIROCINIO I B2 AAF1494 2023/2024
TIROCINIO AAF1040 2023/2024
TIROCINIO II B2 AAF1495 2023/2024
ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA 1044288 2023/2024

Programma

Augusto e Roma: archeologia e storia urbana.

Il corso si propone di illustrare le trasformazioni della città storica al momento della fondazione dell’impero, nei suoi molteplici aspetti e significati materiali e simbolici. Attraverso l’analisi delle fonti antiche (letterarie, epigrafiche ed iconografiche), con l’esemplificazione dei più significativi contesti monumentali ed infrastrutturali urbani (Foro Romano, Fori Imperiali, Campidoglio, Palatino, Campo Marzio, ecc.), con lo studio dei singoli monumenti (nelle diverse componenti funzionale, architettonica, decorativa) e la valutazione critica dei più recenti risultati della ricerca archeologica, lo studente è introdotto all’analisi delle dinamiche politiche, istituzionali, economiche, sociali, religiose ed ideologiche che sottendono il divenire della città imperiale.

 

Il corso si divide in una parte I nella quale vengono forniti e discussi i lineamenti e i concetti generali della storia (politica e istituzionale) di Roma e dell'arte in età augustea; una seconda parte II di approfondimento sui contesti (monumentali, archeologici, topografici, ideologici) e una parte III di analisi di dettaglio dei monumenti esemplificativi dei fenomeni descritti durante il corso. 

La parte III prevede visite ai monumenti trattati duranti il corso, seminari ed esercitazioni sui singoli temi discussi (individuali o di gruppo).

 

Programma inglese

Augustus and Rome: archaeology and urban history.

The course aims to illustrate the transformation of the historical city at the foundation of the empire in their many material and symbolic meanings. Throughout the analysis of ancient sources (literaries, epigraphics and iconographics), with the most significant examples of monumental contexts and urban infrastructure (Roman Forum, Fori Imperiali, Capitoline, Palatine, the Campus Martius, etc..), with the study of single monuments (with respect to various components: functional, architectural, decorative) and critical evaluation of the latest results of archaeological research, the student is introduced to the analysis of the political, institutional, economic, social, religious and ideological dynamics subtending the becoming of the imperial city.

 

The course is divided into a part I in which are furnished and discussed the features and the general concepts of the history (politics and institutional) of Rome and the art in augustan age; a part II for a close examination of the contexts (monumental, archaeological, topographical, ideological) and a part III for the detailed analysis of the monuments exemplified of the phenomena described during the course. The part III foresees visits to the main monuments, seminars and exercises on the single discussed themes (individual or in group).

 

Obiettivi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito dell'ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi.

 

Il corso si propone di approfondire plurimi aspetti relativi all’archeologia e alla cultura urbana romana (monumenti e opere d’arte nei contesti, con attenzione anche alle antiche fonti scritte ed epigrafiche) e consentirà agli studenti di acquisire un controllo della bibliografia sui soggetti trattati anche in lingua straniera, necessario in vista della stesura della laurea triennale.

 

Valutazione

- Prova orale

 

Descrizione valutazione

Si prevede lo svolgimento di un esame di valutazione orale teso ad accertare l'acquisizione delle conoscenze veicolate durante il corso. 

 

I fattori che concorrono alla formulazione del giudizio di merito sono la conoscenza dei contesti illustrati durante il corso, la capacità di analisi, la capacità di ragionamento e di studio autonomo, lo studio della bibliografia indicata, l'approfondimento bibliografico. 

 

Un giudizio ottimo equivale al voto 30, eccellente 30 e lode, molto buono, buono, discreto dal 29 al 25, sufficiente, scarso, insufficiente dal 25 al 18. 

Il voto minimo per il superamento dell'esame è il 18.

 

Testi

Testo di base: P. Zanker, Augusto e il potere delle immagini, Torino 1988.

Ulteriore bibliografia specifica per i singoli temi affrontati verrà indicata nel corso delle lezioni.

 

I non frequentanti devono contattare il docente per concordare una bibliografia specifica in grado di supplire alla mancata frequentazione del corso.

 

 

Orario Lezioni

Lunedì 8.00 - 12.00 (CU003 Aula di Geografia)

Mercoledì 8.00 - 12.00 (CU003 Aula Odeion - PIANO TERRA)

Inizio lezioni: Lunedì 13 Novembre 2023

ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B 1035757 2023/2024

Programma

I Fori Imperiali.

Il corso analizza il più grande e significativo complesso monumentale della Roma antica. Infatti, i Fori Imperiali - realizzati tra Cesare e Traiano in differenti contesti politici e con diverse motivazioni ideologiche cancellando ampi brani della città storica - hanno costituito, fino alla tarda antichità, lo scenario delle molteplici espressioni, materiali e simboliche, del potere imperiale.

Dallo studio delle fonti letterarie, epigrafiche, iconografiche ed archeologiche e dalla valutazione critica dei più recenti risultati della ricerca archeologica urbana (parte I), si procederà alla analisi delle trasformazioni urbanistiche imposte al centro storico di Roma dalle nuove piazze forensi (parte II) per passare allo studio dei singoli monumenti nelle diverse componenti funzionali, architettoniche e decorative (parte III).

 

Programma inglese

The Imperial Forums.

The course explores the largest and most significant monuments of ancient Rome. The realization of the Imperial Forums has deleted large pieces of the historical City; the new squares have been made ​​between Caesar and Trajan in different political contexts and with different ideological motivations; they have represented the scenario for many expressions - material and symbolic - of imperial power since the late antiquity.

The study of literary, epigraphic, iconographic and archaeological sources and the critical assessment of the latest results of archaeological research (part I) will introduce us to the analysis of urban transformations that have been imposed by the new squares on the historical center of Rome (part II); afterward we will face the study of individual monuments in the various functional, architectural and decorative components (part III).

 

Obiettivi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire, nell’ambito dell'ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A, conoscenze e capacità di comprensione che completano e/o rafforzano quelle acquisite nel primo ciclo di studi, e di mettere lo studente in grado di affrontare temi originali anche in un contesto di ricerca, formulando giudizi in forma più complessa e articolata, comunicando le conoscenze e i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, e studiando gli argomenti in modo autonomo.

 

Approfondimento di monumenti, materiali e contesti del mondo romano partendo da casi di studio concreti nell’ambito delle manifestazioni rituali, dell’architettura e dell’urbanistica, della cultura artistica e materiale. Apprendimento dei sistemi di classificazione e dell’analisi filologica; i problemi del metodo: analisi quantitative e analisi qualitative.

La ricostruzione del fenomeno culturale sulla base degli specifici indicatori archeologici; il confronto con le altre forme di conoscenza. Esercitazioni pratiche.

 

Valutazione

- Prova orale

 

Descrizione valutazione

Lo studente presenterà un argomento di sua preferenza, seguiranno domande da parte del docente.

Si prevede lo svolgimento di un esame di valutazione orale teso ad accertare l'acquisizione delle conoscenze veicolate durante il corso. 

 

I fattori che concorrono alla formulazione del giudizio di merito sono la conoscenza dei contesti illustrati durante il corso, la capacità di analisi, la capacità di ragionamento e di studio autonomo, lo studio della bibliografia indicata, l'approfondimento bibliografico, la capacità critica. 

 

Un giudizio ottimo equivale al voto 30, eccellente 30 e lode, molto buono, buono, discreto dal 29 al 25, sufficiente, scarso, insufficiente dal 25 al 18. 

Il voto minimo per il superamento dell'esame è il 18.

 

Testi

Testi d’esame: 

R. Meneghini, I Fori Imperiali e i Mercati di Traiano. Storia e descrizione dei monumenti alla luce degli studi e degli scavi, Roma 2010. 

D. Palombi, I Fori prima dei Fori. Storia urbana dei quartieri di Roma antica cancellati per la realizzazione dei Fori Imperiali, Roma 2016.

 

Eventuale bibliografia specifica per i singoli temi affrontati verrà indicata nel corso delle lezioni.

 

I non frequentanti devono contattare il docente per concordare una bibliografia specifica in grado di supplire alla mancata frequentazione del corso. 

 

Orario Lezioni

Lunedì 8.00 - 10.00, Aula Simonetti (terzo piano)

Martedì 8.00 - 10.00, Aula Simonetti (terzo piano)

Mercoledì 8.00 - 10.00, Aula III - Nobile

Inizio lezioni: dal 15/04/2024 al 31/05/2024

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA 1031621 2023/2024

Programma

Il corso propone una analisi critica delle moderne conoscenze nel campo dell'arte e dell'archeologia romana dall’età arcaica alla fine dell'età imperiale.

L'esposizione delle problematiche artistiche, architettoniche e urbanistiche muoverà a partire dalle principali opere e dai maggiori complessi monumentali di Roma, per secoli centro di quel potere politico al quale tali espressioni culturali furono strutturalmente collegate. Si considereranno i caratteri delle componenti funzionali della città antica; verranno illustrati forme, funzioni e significati delle diverse tipologie edilizie e monumentali di ambito pubblico e privato; si analizzeranno temi, messaggi, e linguaggio figurativo delle diverse espressioni artistiche. L'analisi contemplerà la considerazione dei contenuti ideologici, culturali e sociali espressi dalla civiltà romana dalla sua “origine” alla sua “dissoluzione”.

 

Programma inglese

The module provides a critical analysis of the modern debates and knowledge in Roman art and archeology from the archaic to the imperial periods.

The display of the major issues in Roman art, architecture and town planning will encompass major works and major monuments of Rome center of political power through centuries to which these cultural expressions were structurally related.

We will consider the character of the functional components of the old city, by discussing forms, functions and meanings of various types of buildings and monuments of the public and private sphere; we will analyze themes, messages, and the figurative language of the various artistic expressions. The analysis will include the analysis of the ideological, cultural and social contents expressed by the Roman civilization from its "origin" to its "dissolution".

 

Obiettivi
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito della ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi.

 

Valutazione

- Prova orale

 

Descrizione valutazione

Si prevede lo svolgimento di un esame di valutazione orale teso ad accertare l'acquisizione delle conoscenze veicolate durante il corso. 

 

I fattori che concorrono alla formulazione del giudizio di merito sono la conoscenza dei contesti illustrati durante il corso, la capacità di analisi, la capacità di ragionamento e di studio autonomo, lo studio della bibliografia indicata, l'approfondimento bibliografico. 

 

Un giudizio ottimo equivale al voto 30, eccellente 30 e lode, molto buono, buono, discreto dal 29 al 25, sufficiente, scarso, insufficiente dal 25 al 18. 

Il voto minimo per il superamento dell'esame è il 18.

 

Testi

R. Bianchi Bandinelli, Roma. L'arte romana nel centro del potere, Milano 1969 e successive edizioni; 

R. Bianchi Bandinelli, Roma. La fine dell'arte antica, Milano 1970 e successive edizioni;

R. Bianchi Bandinelli – M. Torelli, Etruria e Roma, Torino 1976 e successive edizioni (solo la parte relativa a Roma); 

T. Hölscher, Il linguaggio dell’arte romana. Un sistema semantico, Torino 1993; 

P. Zanker, Arte romana, Roma – Bari 2008. 

Ulteriore bibliografia, specifica per i temi affrontati, verrà indicata e discussa durante il corso.

 

 

Orario Lezioni

Lunedì 8.00 - 10.00, Aula Simonetti (terzo piano)

Martedì 8.00 - 10.00, Aula Simonetti (terzo piano)

Mercoledì 8.00 - 10.00, Aula III - Nobile

Inizio lezioni: dal 26/02/2024 al 12/04/2024

ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A 1035756 2023/2024

Programma

I Fori Imperiali.

Il corso analizza il più grande e significativo complesso monumentale della Roma antica. Infatti, i Fori Imperiali - realizzati tra Cesare e Traiano in differenti contesti politici e con diverse motivazioni ideologiche cancellando ampi brani della città storica - hanno costituito, fino alla tarda antichità, lo scenario delle molteplici espressioni, materiali e simboliche, del potere imperiale.

Dallo studio delle fonti letterarie, epigrafiche, iconografiche ed archeologiche e dalla valutazione critica dei più recenti risultati della ricerca archeologica urbana (parte I), si procederà alla analisi delle trasformazioni urbanistiche imposte al centro storico di Roma dalle nuove piazze forensi (parte II) per passare allo studio dei singoli monumenti nelle diverse componenti funzionali, architettoniche e decorative (parte III).

 

Programma inglese

The Imperial Forums.

The course explores the largest and most significant monuments of ancient Rome. The realization of the Imperial Forums has deleted large pieces of the historical City; the new squares have been made ​​between Caesar and Trajan in different political contexts and with different ideological motivations; they have represented the scenario for many expressions - material and symbolic - of imperial power since the late antiquity.

The study of literary, epigraphic, iconographic and archaeological sources and the critical assessment of the latest results of archaeological research (part I) will introduce us to the analysis of urban transformations that have been imposed by the new squares on the historical center of Rome (part II); afterward we will face the study of individual monuments in the various functional, architectural and decorative components (part III).

 

Obiettivi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire, nell’ambito dell'ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A, conoscenze e capacità di comprensione che completano e/o rafforzano quelle acquisite nel primo ciclo di studi, e di mettere lo studente in grado di affrontare temi originali anche in un contesto di ricerca, formulando giudizi in forma più complessa e articolata, comunicando le conoscenze e i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, e studiando gli argomenti in modo autonomo.

 

Approfondimento di monumenti, materiali e contesti del mondo romano partendo da casi di studio concreti nell’ambito delle manifestazioni rituali, dell’architettura e dell’urbanistica, della cultura artistica e materiale. Apprendimento dei sistemi di classificazione e dell’analisi filologica; i problemi del metodo: analisi quantitative e analisi qualitative.

La ricostruzione del fenomeno culturale sulla base degli specifici indicatori archeologici; il confronto con le altre forme di conoscenza. Esercitazioni pratiche.

 

Valutazione

- Prova orale

 

Descrizione valutazione

Lo studente presenterà un argomento di sua preferenza, seguiranno domande da parte del docente.

Si prevede lo svolgimento di un esame di valutazione orale teso ad accertare l'acquisizione delle conoscenze veicolate durante il corso. 

 

I fattori che concorrono alla formulazione del giudizio di merito sono la conoscenza dei contesti illustrati durante il corso, la capacità di analisi, la capacità di ragionamento e di studio autonomo, lo studio della bibliografia indicata, l'approfondimento bibliografico, la capacità critica. 

 

Un giudizio ottimo equivale al voto 30, eccellente 30 e lode, molto buono, buono, discreto dal 29 al 25, sufficiente, scarso, insufficiente dal 25 al 18. 

Il voto minimo per il superamento dell'esame è il 18.

 

Testi

Testi d’esame: 

R. Meneghini, I Fori Imperiali e i Mercati di Traiano. Storia e descrizione dei monumenti alla luce degli studi e degli scavi, Roma 2010. 

D. Palombi, I Fori prima dei Fori. Storia urbana dei quartieri di Roma antica cancellati per la realizzazione dei Fori Imperiali, Roma 2016.

 

Eventuale bibliografia specifica per i singoli temi affrontati verrà indicata nel corso delle lezioni.

 

I non frequentanti devono contattare il docente per concordare una bibliografia specifica in grado di supplire alla mancata frequentazione del corso.

Per scaricare il materiale didattico iscriversi al corso su classroom con il codice: kcdlmey

 

Orario Lezioni

Lunedì 8.00 - 10.00, Aula Simonetti (terzo piano)

Martedì 8.00 - 10.00, Aula Simonetti (terzo piano)

Mercoledì 8.00 - 10.00, Aula III - Nobile

Inizio lezioni: dal 15/04/2024 al 31/05/2024

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA 10589768 2023/2024

Programma

Il corso propone una analisi critica delle moderne conoscenze nel campo dell'arte e dell'archeologia romana dall’età arcaica alla fine dell'età imperiale.

L'esposizione delle problematiche artistiche, architettoniche e urbanistiche muoverà a partire dalle principali opere e dai maggiori complessi monumentali di Roma, per secoli centro di quel potere politico al quale tali espressioni culturali furono strutturalmente collegate. Si considereranno i caratteri delle componenti funzionali della città antica; verranno illustrati forme, funzioni e significati delle diverse tipologie edilizie e monumentali di ambito pubblico e privato; si analizzeranno temi, messaggi, e linguaggio figurativo delle diverse espressioni artistiche. L'analisi contemplerà la considerazione dei contenuti ideologici, culturali e sociali espressi dalla civiltà romana dalla sua “origine” alla sua “dissoluzione”.

 

Programma inglese

The module provides a critical analysis of the modern debates and knowledge in Roman art and archeology from the archaic to the imperial periods.

The display of the major issues in Roman art, architecture and town planning will encompass major works and major monuments of Rome center of political power through centuries to which these cultural expressions were structurally related.

We will consider the character of the functional components of the old city, by discussing forms, functions and meanings of various types of buildings and monuments of the public and private sphere; we will analyze themes, messages, and the figurative language of the various artistic expressions. The analysis will include the analysis of the ideological, cultural and social contents expressed by the Roman civilization from its "origin" to its "dissolution".

 

Obiettivi
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito della ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi.

 

Valutazione

- Prova orale

 

Descrizione valutazione

Si prevede lo svolgimento di un esame di valutazione orale teso ad accertare l'acquisizione delle conoscenze veicolate durante il corso. 

 

I fattori che concorrono alla formulazione del giudizio di merito sono la conoscenza dei contesti illustrati durante il corso, la capacità di analisi, la capacità di ragionamento e di studio autonomo, lo studio della bibliografia indicata, l'approfondimento bibliografico. 

 

Un giudizio ottimo equivale al voto 30, eccellente 30 e lode, molto buono, buono, discreto dal 29 al 25, sufficiente, scarso, insufficiente dal 25 al 18. 

Il voto minimo per il superamento dell'esame è il 18.

 

Testi

R. Bianchi Bandinelli, Roma. L'arte romana nel centro del potere, Milano 1969 e successive edizioni; 

R. Bianchi Bandinelli, Roma. La fine dell'arte antica, Milano 1970 e successive edizioni;

R. Bianchi Bandinelli – M. Torelli, Etruria e Roma, Torino 1976 e successive edizioni (solo la parte relativa a Roma); 

T. Hölscher, Il linguaggio dell’arte romana. Un sistema semantico, Torino 1993; 

P. Zanker, Arte romana, Roma – Bari 2008. 

Ulteriore bibliografia, specifica per i temi affrontati, verrà indicata e discussa durante il corso.

 

Orario Lezioni

Lunedì 8.00 - 10.00, Aula Simonetti (terzo piano)

Martedì 8.00 - 10.00, Aula Simonetti (terzo piano)

Mercoledì 8.00 - 10.00, Aula III - Nobile

Inizio lezioni: dal 26/02/2024 al 12/04/2024

TIROCINIO AAF1040 2022/2023
TIROCINIO I E1 AAF1497 2022/2023
TIROCINIO I F1 AAF1499 2022/2023
TIROCINIO I A2 AAF1493 2022/2023
TIROCINIO III AAF1423 2022/2023
TIROCINIO II E1 AAF1498 2022/2023
TIROCINIO I B2 AAF1494 2022/2023
TIROCINIO II F1 AAF1500 2022/2023
TIROCINIO II A2 AAF1496 2022/2023
TIROCINIO II B2 AAF1495 2022/2023
ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA 1044288 2022/2023

Programma

Augusto e Roma: archeologia e storia urbana.

Il corso si propone di illustrare le trasformazioni della città storica al momento della fondazione dell’impero, nei suoi molteplici aspetti e significati materiali e simbolici. Attraverso l’analisi delle fonti antiche (letterarie, epigrafiche ed iconografiche), con l’esemplificazione dei più significativi contesti monumentali ed infrastrutturali urbani (Foro Romano, Fori Imperiali, Campidoglio, Palatino, Campo Marzio, ecc.), con lo studio dei singoli monumenti (nelle diverse componenti funzionale, architettonica, decorativa) e la valutazione critica dei più recenti risultati della ricerca archeologica, lo studente è introdotto all’analisi delle dinamiche politiche, istituzionali, economiche, sociali, religiose ed ideologiche che sottendono il divenire della città imperiale.

 

Il corso si divide in una parte I nella quale vengono forniti e discussi i lineamenti e i concetti generali della storia (politica e istituzionale) di Roma e dell'arte in età augustea; una seconda parte II di approfondimento sui contesti (monumentali, archeologici, topografici, ideologici) e una parte III di analisi di dettaglio dei monumenti esemplificativi dei fenomeni descritti durante il corso. 

La parte III prevede visite ai monumenti trattati duranti il corso, seminari ed esercitazioni sui singoli temi discussi (individuali o di gruppo).

 

Programma inglese

Augustus and Rome: archaeology and urban history.

The course aims to illustrate the transformation of the historical city at the foundation of the empire in their many material and symbolic meanings. Throughout the analysis of ancient sources (literaries, epigraphics and iconographics), with the most significant examples of monumental contexts and urban infrastructure (Roman Forum, Fori Imperiali, Capitoline, Palatine, the Campus Martius, etc..), with the study of single monuments (with respect to various components: functional, architectural, decorative) and critical evaluation of the latest results of archaeological research, the student is introduced to the analysis of the political, institutional, economic, social, religious and ideological dynamics subtending the becoming of the imperial city.

 

The course is divided into a part I in which are furnished and discussed the features and the general concepts of the history (politics and institutional) of Rome and the art in augustan age; a part II for a close examination of the contexts (monumental, archaeological, topographical, ideological) and a part III for the detailed analysis of the monuments exemplified of the phenomena described during the course. The part III foresees visits to the main monuments, seminars and exercises on the single discussed themes (individual or in group).

 

Obiettivi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito dell'ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi.

 

Il corso si propone di approfondire plurimi aspetti relativi all’archeologia e alla cultura urbana romana (monumenti e opere d’arte nei contesti, con attenzione anche alle antiche fonti scritte ed epigrafiche) e consentirà agli studenti di acquisire un controllo della bibliografia sui soggetti trattati anche in lingua straniera, necessario in vista della stesura della laurea triennale.

 

Valutazione

- Prova orale

 

Descrizione valutazione

Si prevede lo svolgimento di un esame di valutazione orale teso ad accertare l'acquisizione delle conoscenze veicolate durante il corso. 

 

I fattori che concorrono alla formulazione del giudizio di merito sono la conoscenza dei contesti illustrati durante il corso, la capacità di analisi, la capacità di ragionamento e di studio autonomo, lo studio della bibliografia indicata, l'approfondimento bibliografico. 

 

Un giudizio ottimo equivale al voto 30, eccellente 30 e lode, molto buono, buono, discreto dal 29 al 25, sufficiente, scarso, insufficiente dal 25 al 18. 

Il voto minimo per il superamento dell'esame è il 18.

 

Testi

Testo di base: P. Zanker, Augusto e il potere delle immagini, Torino 1988.

Ulteriore bibliografia specifica per i singoli temi affrontati verrà indicata nel corso delle lezioni.

 

I non frequentanti devono contattare il docente per concordare una bibliografia specifica in grado di supplire alla mancata frequentazione del corso.

Per scaricare il materiale didattico iscriversi al corso su classroom con il codice: f6jgtmj

 

 

Orario Lezioni

Lunedì 8.00 - 11.00 (CU003 Aula I Magna - I PIANO)

Mercoledì 8.30 - 11.00 (CU003 Aula Odeion - PIANO TERRA)

Giovedì 8.00 - 11.00 (CU003 Aula di Archeologia - PIANO TERRA )

Inizio lezioni: Lunedì 14 Novembre 2022

 

ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B 1035757 2022/2023

Programma

I Fori Imperiali.

Il corso analizza il più grande e significativo complesso monumentale della Roma antica. Infatti, i Fori Imperiali - realizzati tra Cesare e Traiano in differenti contesti politici e con diverse motivazioni ideologiche cancellando ampi brani della città storica - hanno costituito, fino alla tarda antichità, lo scenario delle molteplici espressioni, materiali e simboliche, del potere imperiale.

Dallo studio delle fonti letterarie, epigrafiche, iconografiche ed archeologiche e dalla valutazione critica dei più recenti risultati della ricerca archeologica urbana (parte I), si procederà alla analisi delle trasformazioni urbanistiche imposte al centro storico di Roma dalle nuove piazze forensi (parte II) per passare allo studio dei singoli monumenti nelle diverse componenti funzionali, architettoniche e decorative (parte III).

 

Programma inglese

The Imperial Forums.

The course explores the largest and most significant monuments of ancient Rome. The realization of the Imperial Forums has deleted large pieces of the historical City; the new squares have been made ​​between Caesar and Trajan in different political contexts and with different ideological motivations; they have represented the scenario for many expressions - material and symbolic - of imperial power since the late antiquity.

The study of literary, epigraphic, iconographic and archaeological sources and the critical assessment of the latest results of archaeological research (part I) will introduce us to the analysis of urban transformations that have been imposed by the new squares on the historical center of Rome (part II); afterward we will face the study of individual monuments in the various functional, architectural and decorative components (part III).

 

Obiettivi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire, nell’ambito dell'ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A, conoscenze e capacità di comprensione che completano e/o rafforzano quelle acquisite nel primo ciclo di studi, e di mettere lo studente in grado di affrontare temi originali anche in un contesto di ricerca, formulando giudizi in forma più complessa e articolata, comunicando le conoscenze e i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, e studiando gli argomenti in modo autonomo.

 

Approfondimento di monumenti, materiali e contesti del mondo romano partendo da casi di studio concreti nell’ambito delle manifestazioni rituali, dell’architettura e dell’urbanistica, della cultura artistica e materiale. Apprendimento dei sistemi di classificazione e dell’analisi filologica; i problemi del metodo: analisi quantitative e analisi qualitative.

La ricostruzione del fenomeno culturale sulla base degli specifici indicatori archeologici; il confronto con le altre forme di conoscenza. Esercitazioni pratiche.

 

Valutazione

- Prova orale

 

Descrizione valutazione

Lo studente presenterà un argomento di sua preferenza, seguiranno domande da parte del docente.

Si prevede lo svolgimento di un esame di valutazione orale teso ad accertare l'acquisizione delle conoscenze veicolate durante il corso. 

 

I fattori che concorrono alla formulazione del giudizio di merito sono la conoscenza dei contesti illustrati durante il corso, la capacità di analisi, la capacità di ragionamento e di studio autonomo, lo studio della bibliografia indicata, l'approfondimento bibliografico, la capacità critica. 

 

Un giudizio ottimo equivale al voto 30, eccellente 30 e lode, molto buono, buono, discreto dal 29 al 25, sufficiente, scarso, insufficiente dal 25 al 18. 

Il voto minimo per il superamento dell'esame è il 18.

 

Testi

Testi d’esame: 

R. Meneghini, I Fori Imperiali e i Mercati di Traiano. Storia e descrizione dei monumenti alla luce degli studi e degli scavi, Roma 2010. 

D. Palombi, I Fori prima dei Fori. Storia urbana dei quartieri di Roma antica cancellati per la realizzazione dei Fori Imperiali, Roma 2016.

 

Eventuale bibliografia specifica per i singoli temi affrontati verrà indicata nel corso delle lezioni.

 

I non frequentanti devono contattare il docente per concordare una bibliografia specifica in grado di supplire alla mancata frequentazione del corso. 

Per scaricare il materiale didattico iscriversi al corso su classroom con il codice: kcdlmey

 

Orario Lezioni

Lunedì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula Partenone - PIANO TERRA)

Martedì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula Partenone - PIANO TERRA)

Mercoledì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula Partenone - PIANO TERRA)

Inizio lezioni: Lunedì 17 Aprile 2023

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA 1031621 2022/2023

Programma

Il corso propone una analisi critica delle moderne conoscenze nel campo dell'arte e dell'archeologia romana dall’età arcaica alla fine dell'età imperiale.

L'esposizione delle problematiche artistiche, architettoniche e urbanistiche muoverà a partire dalle principali opere e dai maggiori complessi monumentali di Roma, per secoli centro di quel potere politico al quale tali espressioni culturali furono strutturalmente collegate. Si considereranno i caratteri delle componenti funzionali della città antica; verranno illustrati forme, funzioni e significati delle diverse tipologie edilizie e monumentali di ambito pubblico e privato; si analizzeranno temi, messaggi, e linguaggio figurativo delle diverse espressioni artistiche. L'analisi contemplerà la considerazione dei contenuti ideologici, culturali e sociali espressi dalla civiltà romana dalla sua “origine” alla sua “dissoluzione”.

 

Programma inglese

The module provides a critical analysis of the modern debates and knowledge in Roman art and archeology from the archaic to the imperial periods.

The display of the major issues in Roman art, architecture and town planning will encompass major works and major monuments of Rome center of political power through centuries to which these cultural expressions were structurally related.

We will consider the character of the functional components of the old city, by discussing forms, functions and meanings of various types of buildings and monuments of the public and private sphere; we will analyze themes, messages, and the figurative language of the various artistic expressions. The analysis will include the analysis of the ideological, cultural and social contents expressed by the Roman civilization from its "origin" to its "dissolution".

 

Obiettivi
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito della ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi.

 

Valutazione

- Prova orale

 

Descrizione valutazione

Si prevede lo svolgimento di un esame di valutazione orale teso ad accertare l'acquisizione delle conoscenze veicolate durante il corso. 

 

I fattori che concorrono alla formulazione del giudizio di merito sono la conoscenza dei contesti illustrati durante il corso, la capacità di analisi, la capacità di ragionamento e di studio autonomo, lo studio della bibliografia indicata, l'approfondimento bibliografico. 

 

Un giudizio ottimo equivale al voto 30, eccellente 30 e lode, molto buono, buono, discreto dal 29 al 25, sufficiente, scarso, insufficiente dal 25 al 18. 

Il voto minimo per il superamento dell'esame è il 18.

 

Testi

R. Bianchi Bandinelli, Roma. L'arte romana nel centro del potere, Milano 1969 e successive edizioni; 

R. Bianchi Bandinelli, Roma. La fine dell'arte antica, Milano 1970 e successive edizioni;

R. Bianchi Bandinelli – M. Torelli, Etruria e Roma, Torino 1976 e successive edizioni (solo la parte relativa a Roma); 

T. Hölscher, Il linguaggio dell’arte romana. Un sistema semantico, Torino 1993; 

P. Zanker, Arte romana, Roma – Bari 2008. 

Ulteriore bibliografia, specifica per i temi affrontati, verrà indicata e discussa durante il corso.

Per scaricare il materiale didattico iscriversi al corso su classroom con il codice: aiwxrny

 

Orario Lezioni

Lunedì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula Partenone - PIANO TERRA)

Martedì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula Partenone - PIANO TERRA)

Mercoledì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula Partenone - PIANO TERRA)

Inizio lezioni: Lunedì 27 Febbraio 2023

ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A 1035756 2022/2023

Programma

I Fori Imperiali.

Il corso analizza il più grande e significativo complesso monumentale della Roma antica. Infatti, i Fori Imperiali - realizzati tra Cesare e Traiano in differenti contesti politici e con diverse motivazioni ideologiche cancellando ampi brani della città storica - hanno costituito, fino alla tarda antichità, lo scenario delle molteplici espressioni, materiali e simboliche, del potere imperiale.

Dallo studio delle fonti letterarie, epigrafiche, iconografiche ed archeologiche e dalla valutazione critica dei più recenti risultati della ricerca archeologica urbana (parte I), si procederà alla analisi delle trasformazioni urbanistiche imposte al centro storico di Roma dalle nuove piazze forensi (parte II) per passare allo studio dei singoli monumenti nelle diverse componenti funzionali, architettoniche e decorative (parte III).

 

Programma inglese

The Imperial Forums.

The course explores the largest and most significant monuments of ancient Rome. The realization of the Imperial Forums has deleted large pieces of the historical City; the new squares have been made ​​between Caesar and Trajan in different political contexts and with different ideological motivations; they have represented the scenario for many expressions - material and symbolic - of imperial power since the late antiquity.

The study of literary, epigraphic, iconographic and archaeological sources and the critical assessment of the latest results of archaeological research (part I) will introduce us to the analysis of urban transformations that have been imposed by the new squares on the historical center of Rome (part II); afterward we will face the study of individual monuments in the various functional, architectural and decorative components (part III).

 

Obiettivi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire, nell’ambito dell'ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A, conoscenze e capacità di comprensione che completano e/o rafforzano quelle acquisite nel primo ciclo di studi, e di mettere lo studente in grado di affrontare temi originali anche in un contesto di ricerca, formulando giudizi in forma più complessa e articolata, comunicando le conoscenze e i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, e studiando gli argomenti in modo autonomo.

 

Approfondimento di monumenti, materiali e contesti del mondo romano partendo da casi di studio concreti nell’ambito delle manifestazioni rituali, dell’architettura e dell’urbanistica, della cultura artistica e materiale. Apprendimento dei sistemi di classificazione e dell’analisi filologica; i problemi del metodo: analisi quantitative e analisi qualitative.

La ricostruzione del fenomeno culturale sulla base degli specifici indicatori archeologici; il confronto con le altre forme di conoscenza. Esercitazioni pratiche.

 

Valutazione

- Prova orale

 

Descrizione valutazione

Lo studente presenterà un argomento di sua preferenza, seguiranno domande da parte del docente.

Si prevede lo svolgimento di un esame di valutazione orale teso ad accertare l'acquisizione delle conoscenze veicolate durante il corso. 

 

I fattori che concorrono alla formulazione del giudizio di merito sono la conoscenza dei contesti illustrati durante il corso, la capacità di analisi, la capacità di ragionamento e di studio autonomo, lo studio della bibliografia indicata, l'approfondimento bibliografico, la capacità critica. 

 

Un giudizio ottimo equivale al voto 30, eccellente 30 e lode, molto buono, buono, discreto dal 29 al 25, sufficiente, scarso, insufficiente dal 25 al 18. 

Il voto minimo per il superamento dell'esame è il 18.

 

Testi

Testi d’esame: 

R. Meneghini, I Fori Imperiali e i Mercati di Traiano. Storia e descrizione dei monumenti alla luce degli studi e degli scavi, Roma 2010. 

D. Palombi, I Fori prima dei Fori. Storia urbana dei quartieri di Roma antica cancellati per la realizzazione dei Fori Imperiali, Roma 2016.

 

Eventuale bibliografia specifica per i singoli temi affrontati verrà indicata nel corso delle lezioni.

 

I non frequentanti devono contattare il docente per concordare una bibliografia specifica in grado di supplire alla mancata frequentazione del corso.

Per scaricare il materiale didattico iscriversi al corso su classroom con il codice: kcdlmey

 

Orario Lezioni

Lunedì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula Partenone - PIANO TERRA)

Martedì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula Partenone - PIANO TERRA)

Mercoledì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula Partenone - PIANO TERRA)

Inizio lezioni: Lunedì 17 Aprile 2023

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA 10589768 2022/2023

Programma

Il corso propone una analisi critica delle moderne conoscenze nel campo dell'arte e dell'archeologia romana dall’età arcaica alla fine dell'età imperiale.

L'esposizione delle problematiche artistiche, architettoniche e urbanistiche muoverà a partire dalle principali opere e dai maggiori complessi monumentali di Roma, per secoli centro di quel potere politico al quale tali espressioni culturali furono strutturalmente collegate. Si considereranno i caratteri delle componenti funzionali della città antica; verranno illustrati forme, funzioni e significati delle diverse tipologie edilizie e monumentali di ambito pubblico e privato; si analizzeranno temi, messaggi, e linguaggio figurativo delle diverse espressioni artistiche. L'analisi contemplerà la considerazione dei contenuti ideologici, culturali e sociali espressi dalla civiltà romana dalla sua “origine” alla sua “dissoluzione”.

 

Programma inglese

The module provides a critical analysis of the modern debates and knowledge in Roman art and archeology from the archaic to the imperial periods.

The display of the major issues in Roman art, architecture and town planning will encompass major works and major monuments of Rome center of political power through centuries to which these cultural expressions were structurally related.

We will consider the character of the functional components of the old city, by discussing forms, functions and meanings of various types of buildings and monuments of the public and private sphere; we will analyze themes, messages, and the figurative language of the various artistic expressions. The analysis will include the analysis of the ideological, cultural and social contents expressed by the Roman civilization from its "origin" to its "dissolution".

 

Obiettivi
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito della ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi.

 

Valutazione

- Prova orale

 

Descrizione valutazione

Si prevede lo svolgimento di un esame di valutazione orale teso ad accertare l'acquisizione delle conoscenze veicolate durante il corso. 

 

I fattori che concorrono alla formulazione del giudizio di merito sono la conoscenza dei contesti illustrati durante il corso, la capacità di analisi, la capacità di ragionamento e di studio autonomo, lo studio della bibliografia indicata, l'approfondimento bibliografico. 

 

Un giudizio ottimo equivale al voto 30, eccellente 30 e lode, molto buono, buono, discreto dal 29 al 25, sufficiente, scarso, insufficiente dal 25 al 18. 

Il voto minimo per il superamento dell'esame è il 18.

 

Testi

R. Bianchi Bandinelli, Roma. L'arte romana nel centro del potere, Milano 1969 e successive edizioni; 

R. Bianchi Bandinelli, Roma. La fine dell'arte antica, Milano 1970 e successive edizioni;

R. Bianchi Bandinelli – M. Torelli, Etruria e Roma, Torino 1976 e successive edizioni (solo la parte relativa a Roma); 

T. Hölscher, Il linguaggio dell’arte romana. Un sistema semantico, Torino 1993; 

P. Zanker, Arte romana, Roma – Bari 2008. 

Ulteriore bibliografia, specifica per i temi affrontati, verrà indicata e discussa durante il corso.

Per scaricare il materiale didattico iscriversi al corso su classroom con il codice: aiwxrny

 

Orario Lezioni

Lunedì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula Partenone - PIANO TERRA)

Martedì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula Partenone - PIANO TERRA)

Mercoledì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula Partenone - PIANO TERRA)

Inizio lezioni: Lunedì 27 Febbraio 2023

TIROCINIO I B2 AAF1494 2021/2022
TIROCINIO I E1 AAF1497 2021/2022
TIROCINIO III AAF1423 2021/2022
TIROCINIO II F1 AAF1500 2021/2022
TIROCINIO I F1 AAF1499 2021/2022
TIROCINIO AAF1040 2021/2022
TIROCINIO I A2 AAF1493 2021/2022
TIROCINIO II B2 AAF1495 2021/2022
TIROCINIO II A2 AAF1496 2021/2022
TIROCINIO II E1 AAF1498 2021/2022
ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA 1044288 2021/2022
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B 1035757 2021/2022
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA 1031621 2021/2022
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A 1035756 2021/2022
TIROCINIO II A2 AAF1496 2020/2021
TIROCINIO III AAF1423 2020/2021
TIROCINIO I E1 AAF1497 2020/2021
TIROCINIO AAF1040 2020/2021
TIROCINIO I F1 AAF1499 2020/2021
TIROCINIO II F1 AAF1500 2020/2021
TIROCINIO I B2 AAF1494 2020/2021
TIROCINIO II B2 AAF1495 2020/2021
TIROCINIO I A2 AAF1493 2020/2021
TIROCINIO II E1 AAF1498 2020/2021
ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA 1044288 2020/2021
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA 1031621 2020/2021
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B 1035757 2020/2021
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A 1035756 2020/2021
TIROCINIO II F1 AAF1500 2019/2020
TIROCINIO I B2 AAF1494 2019/2020
TIROCINIO I A2 AAF1493 2019/2020
TIROCINIO III AAF1423 2019/2020
TIROCINIO I E1 AAF1497 2019/2020
TIROCINIO I F1 AAF1499 2019/2020
TIROCINIO II A2 AAF1496 2019/2020
TIROCINIO AAF1040 2019/2020
TIROCINIO II E1 AAF1498 2019/2020
TIROCINIO II B2 AAF1495 2019/2020
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA 1031621 2019/2020
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B 1035757 2019/2020
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A 1035756 2019/2020
TIROCINIO AAF1040 2018/2019
TIROCINIO II E1 AAF1498 2018/2019
TIROCINIO I A2 AAF1493 2018/2019
TIROCINIO II A2 AAF1496 2018/2019
TIROCINIO I B2 AAF1494 2018/2019
TIROCINIO II B2 AAF1495 2018/2019
TIROCINIO I F1 AAF1499 2018/2019
TIROCINIO II F1 AAF1500 2018/2019
TIROCINIO I E1 AAF1497 2018/2019
ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA 1044288 2018/2019
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B 1035757 2018/2019
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A 1035756 2018/2019
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA 1023918 2018/2019
TIROCINIO II E1 AAF1498 2017/2018
TIROCINIO I F1 AAF1499 2017/2018
TIROCINIO I E1 AAF1497 2017/2018
TIROCINIO II F1 AAF1500 2017/2018
TIROCINIO II A2 AAF1496 2017/2018
TIROCINIO I A2 AAF1493 2017/2018
TIROCINIO AAF1040 2017/2018
TIROCINIO I B2 AAF1494 2017/2018
TIROCINIO II B2 AAF1495 2017/2018
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A 1035756 2017/2018
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA 1023918 2017/2018
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA 1031621 2017/2018
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B 1035757 2017/2018
ARCHEOLOGIA CLASSICA CORSO AVANZATO 1044565 2017/2018
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I B 1035758 2017/2018
TIROCINIO II E1 AAF1498 2016/2017
TIROCINIO I F1 AAF1499 2016/2017
TIROCINIO I A2 AAF1493 2016/2017
TIROCINIO II F1 AAF1500 2016/2017
TIROCINIO I B2 AAF1494 2016/2017
TIROCINIO II B2 AAF1495 2016/2017
TIROCINIO II A2 AAF1496 2016/2017
TIROCINIO I E1 AAF1497 2016/2017
ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA 1044288 2016/2017
ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA IN GRECIA 1044289 2016/2017
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A 1035756 2016/2017
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA 1023918 2016/2017
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA 1023918 2016/2017
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B 1035757 2016/2017
ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I B 1035758 2016/2017
ARCHEOLOGIA CLASSICA CORSO AVANZATO 1044565 2016/2017

mercoledì: ore 11-13

http://www.lettere.uniroma1.it/users/domenico-palombi

Domenico Palombi è Professore Associato di Archeologia Classica (Macrosettore 10/A, Scienze Archeologiche; già SSD L-ANT/07) presso il Dipartimento di Scienze dell Antichità della Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali della Sapienza - Università di Roma. In precedenza ha insegnato a contratto Storia Romana e Topografia antica presso l Università degli Studi di Chieti.
Ha condotto scavi in diverse località di Roma, del Lazio e dell Italia meridionale su contesti urbani, rurali e di necropoli, dall età arcaica all età tardo-antica; ha studiato e ordinato materiali archeologici di alcuni dei più importanti complessi monumentali di Roma; ha realizzato ricognizioni archeologiche nel Lazio meridionale nell ambito di programmi di pianificazione territoriale finalizzati alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio archeologico. E autore del progetto scientifico ed ha diretto le ricerche per l allestimento del Museo della Città e del Territorio di Cori (Latina) che, con un percorso espositivo tra Preistoria ed Età Moderna, costituisce il polo storico-territoriale del Sistema Museale dei Monti Lepini (Lazio meridionale).
Tra i suoi filoni di ricerca, particolare attenzione ha dedicato alla ricostruzione della storia urbana di Roma, con specifico riguardo ai significati culturali, politici, sociali, religiosi ed ideologici delle diverse componenti del paesaggio urbano della città antica. Su tali temi ha pubblicato una monografia (Tra Palatino ed Esquilino. Velia, Carinae, Fagutal. Storia urbana di tre quartieri di Roma antica, 1997) ed una trentina di articoli (in particolare per le aree del Foro Romano, della Via Sacra, del Campidoglio, dei Fori imperiali), ai quali si aggiungono le oltre 230 voci redatte per il Lexicon topographicum urbis Romae (1993-2000). Ha inoltre studiato l immagine della città e dei suoi monumenti nella poesia augustea con particolare riferimento all opera di Q. Orazio Flacco (s.v. Roma, in Enciclopedia Oraziana, I, 1993).
Ha inoltre analizzato alcuni aspetti della storia arcaica e repubblicana del Latium vetus con particolare attenzione all area di frizione tra Latini e Volsci; ha studiato edifici templari di età repubblicana e augustea del Lazio e della Campania; ha affrontato la classificazione e lo studio di particolari materiali ceramici (ceramica calena ; anfore di area siro-palestinese; produzioni ceramiche medievali e rinascimentali del Lazio meridionale).
Negli ultimi anni ha rivolto attenzione alla storia dell archeologia romana concentrandosi, in particolare, sul periodo compreso tra Roma Capitale e l affermazione del regime fascista: su tali temi ha pubblicato contributi su importanti figure della scena archeologica europea (Giuseppe Gatti; Thomas Ashby; Emanuel Löwy) e la biografica di uno dei suoi massimi protagonisti (Rodolfo Lanciani. L archeologia a Roma tra Ottocento e Novecento, 2006. Vincitore del Premio Giacomo Lumbroso 2008 conferito dalla Fondazione Marco Besso, Roma).
Tra le ricerche più recenti si segnalano, in ambito romano: il progetto "I Fori prima dei Fori" finalizzato alla ricostruzione della storia urbana dei quartieri cancellati per la realizzazione dei Fori Imperiali (sul tema ha già pubblicato alcuni contributi ed ha in preparazione una monografia); lo studio dell area archeologica della cd. "Villa dei Gordiani" al III miglio della Via Prenestina, uno dei più imponenti e meno noti contesti archeologici del Suburbio di Roma (progetto di ricerca in collaborazione con la Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma).
In ambito laziale si ricordano: l edizione della decorazione architettonica fittile (520 a.C. circa) del tempio di Caprifico di Cisterna di Latina (area identificata con l antica metropoli latina di Pometia) il cui nuclei principali sono da poco rientrati per sua iniziativa - in Italia dall Ashmolean Museum di Oxford e dall Antikenmuseum Basel und Sammlung Ludwig di Basilea; la ricostruzione delle vicende storiche, urbanistiche e architettoniche dell area del foro di Cora (VI-I sec. a.C.) con particolare riferimento alla decorazione scultorea del tempio dei Dioscuri (fine II - inizi I sec. a.C.) e alla ricostruzione della basilica civile da poco identificata (prima metà I sec. a.C.).
Con particolare riferimento ai rapporti tra centro e periferia nella storia della cultura del Rinascimento ha richiamato l attenzione degli specialisti sulla figura dell umanista agostiniano Ambrogio Massari protagonista, al fianco del cardinale francese Guillaume d Estouteville, della Roma di Sisto IV e promotore di una articolata politica culturale e monumentale intrisa di riferimenti alla memoria dell antico: sul tema ha curato una raccolta di saggi edita nelle Monografie Storiche Agostiniane (2008; in collaborazione con P.F. Pistilli) ed ha organizzato un convegno in collaborazione con l Istituto Storico Italiano per il Medio Evo (2008; edizione curata con C. Frova e R. Michetti).

Inglese
Domenico Palombi is Associated Professor in Classical Archaeology at the Dipartimento di Scienze dell Antichità - Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali, Sapienza - Università di Roma. Previously, he had been in charge of teaching Roman History and Topography at the Università degli Studi di Chieti.
He has been actively engaged in fieldwork in the city of Rome, Latium and south of Italy, working in urban, funerary and rural sites from the archaic period to late antiquity. He has processed and catalogued archaeological finds found in some of the most important monuments of the city of Rome. He has directed archaeological surveys in south Latium within the project of landscape studies for the management and protection of the archaeological heritage in the territory. He has planned and directed all the research for the project and the creation of the Museum of the City and Countryside at Cori (Latina). The Museum represents the historical and territorial focus among a group of Museums distributed in the Monti Lepini. (Southern Latium)

Within his research interests, he has been particularly committed in the reconstruction of the urban history of the city of Rome, focusing specifically on the cultural, political, social and ideological significance of the various components of the ancient townscape. On this subject, he has published a monograph (Tra Palatino ed Esquilino. Velia, Carinae, Fagutal. Storia urbana di tre quartieri di Roma antica, 1997) and around 30 papers (in particular on the Forum Romanum, the Via Sacra, the Capitolium and the Imperial Fora). He has also studied the image of the city of Rome and her monuments in the Augustan poetry with specific reference to Q. Horatius Flaccus.

His studies have also focused on: aspects of the archaic and republican history of the Latium Vetus, analysing in particular the contrast between Latins and Volsci; the republican and Augustan temple buildings in Latium and Campania; the processing and studying of pottery ( calena ceramic; amphoras from the Syro-palestinian area; medieval and renaissance pottery in southern Latium).

In the last years, his research has specifically focused on the history of Roman Archaeology, particularly in the time span that saw the transformation of the city of Rome as new Capital of Italy and the rise of the Fascism. He has published several papers on important figures of this historical period (Giuseppe Gatti; Thomas Ashby; Emanuel Löwy) and the biography of one of the most important actors (Rodolfo Lanciani. L archeologia a Roma tra Ottocento e Novecento, 2006. The monograph won the Prize Giacomo Lumbroso 2008 by the Fondazione Marco Besso, Roma).

Among the most recent researches, there are: the project The Imperial Fora before the Imperial Fora , aiming to the reconstruction of the neighbourhood cancelled by the building of the Imperial Fora (on this topic he has already published few articles and he is working on a monograph); the study of the archaeological area of the so-called Villa dei Gordiani at the 3rd mile of the Via Prenestina, one of the most well preserved and less studied sites in the suburbs of Rome (research project in co-operation with the Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma).

Finally, within the Latium region it can be mentioned the study (2010) of the architectural terracotta decoration (520BC) of the temple of Caprifico at Cisterna di Latina (identified with the ancient urban settlement of Pometia). Some parts of these terracottas have been recently returned (following D. Palombi personal intervention) to Italy from the Ashmolean Museum at Oxford and the Antikenmuseum Basel und Sammlung Ludwig di Basilea.
He was also engaged in the understanding of the historical, urban and architectural issues that occurred in the area of the forum at Cora (6th-1st c. BC), with specific reference to the reconstruction of the sculptural decoration of the temple of the Dioscuroi (end 2nd- beg. 1st c. BC) and at the reconstruction of the civic basilica recently identified (first half of the 1st c. BC).

Regarding the relationship between Rome and her surrounding region from a cultural historical perspective in the Renaissance period, he has been engaged in attracting the attention of the specialists on the Agostianian Humanist Ambrogio Massari, one of the principal actor, together with the French cardinal Guillaume d Estouteville, in Rome at the time of Pope Sixtus 4th and promoter of a complex cultural and building programme. On this aspect D. Palombi has edited a volume published by the Monografie Storiche Agostiniane (in cooperation with P.F. Pistilli, 2008) and has organised a workshop in cooperation with Istituto Storico Italiano per il Medio Evo (edition with C, Frova and R. Michetti, 2008).