ANTONIO PIERRO
Structure:
Dipartimento di PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE
SSD:
PSIC-03/A

Notizie

CORSI Prof. Antonio PIERRO 2025/26

I SEMESTRE

Le lezioni del corso di Psicologia dell’estremismo   possono essere seguite in presenza, in Aula 8, dal 1/10/2025 al 19/12/2025 dalle 18.00 alle 20.00 il mercoledì e dalle 15 alle 18 il venerdì: 
Tutti gli avvisi relativi al corso ed il materiale didattico (come slides, annunci, file vari) li troverete nel corso denominato “Psicologia dell’estremismo a.a. 2025-26” nell’app CLASSROOM a cui dovete iscrivervi utilizzando il codice l426aq56”. Il calendario delle lezioni, comprensivo delle informazioni relative alla suddivisione delle lezioni tra il prof. Pierro e il prof. Baldner e all’organizzazione degli eventuali gruppi di lavoro, sarà disponibile all’inizio del semestre nell’app CLASSROOM.

II SEMESTRE

Le lezioni del corso di Psicologia della Persuasione e dell’Influenza Interpersonale possono essere seguite, in presenza, in Aula XI, dal 16/2/2026 al 15/5/2026, dalle 10.00 alle 13.30 il lunedì e il mercoledì: 
Tutti gli avvisi relativi al corso ed il materiale didattico (come slides, annunci, file vari) li troverete nel corso denominato “Psicologia della persuasione e dell'influenza interpersonale a.a. 2025-26” nell’app CLASSROOM a cui dovete iscrivervi utilizzando il codice mvfnp4ew”. Il calendario delle lezioni, comprensivo delle informazioni relative alla suddivisione delle lezioni tra il prof. Pierro e la prof.ssa Albarello e all’organizzazione degli eventuali gruppi di lavoro, sarà disponibile all’inizio del semestre nell’app CLASSROOM.  

Le lezioni del corso di Leadership  possono essere seguite in presenza, in Aula X, dal 16/2/2026 al 15/5/2026, dalle 14.00 alle 16.00 il Lunedì e dalle 13.00 alle 15.00 il Martedì: 
Tutti gli avvisi relativi al corso ed il materiale didattico (come slides, annunci, file vari) li troverete nel corso denominato “Leadership a.a. 2025-26” nell’app CLASSROOM a cui dovete iscrivervi utilizzando il codice 3lldkzhy”. Il calendario delle lezioni, comprensivo delle informazioni relative all’organizzazione degli eventuali gruppi di lavoro, sarà disponibile all’inizio del semestre nell’app CLASSROOM.

 

Orari di ricevimento

Giovedì, ore 11-13; Stanza 310, 3° piano, Via dei Marsi, 78.

Curriculum

Antonio Pierro, Laureato in “Psicologia” all’Università di Roma "La Sapienza". Dottorato di Ricerca in “Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione”, conseguito presso l’Università di Roma "La Sapienza". Post-doc presso la medesima Università e borsista presso l’Istituto Superiore di Sanità. Professore Ordinario in Psicologia Sociale presso la Facoltà di “Medicina e Psicologia” dell’Università di Roma "La Sapienza". E’ stato coordinatore del programma/curriculum di Dottorato in Psicologia Sociale. Reviewer per diverse riviste scientifiche internazionali nel campo della psicologia sociale e della personalità. Autore di oltre 300 pubblicazioni nazionali e internazionali. I suoi interessi di ricerca includono: potere e leadership, persuasione, processi di gruppo e autoregolazione, motivazioni epistemiche, psicologia dell’estremismo, interfaccia motivazione-cognizione, psicologia del lavoro e delle organizzazioni, comportamenti di consumo, comportamenti di salute, psicologia politica. I suoi lavori sono apparsi in riviste internazionali prestigiose quali, per es., Psychological Science, Psychological Review, Personality and Social Psychological Review, Journal of Personality and Social Psychology, Personality and Social Psychology Bulletin, Journal of Experimental Social Psychology, Advances in Experimental Social Psychology, Psychological Inquiry, Behavioral and Brain Sciences.

Antonio Pierro, Degree in Psychology at the University of Rome "La Sapienza". Ph.D. in Social and Developmental Psychology at the University of Rome "La Sapienza". Post-doc at the University of Rome "La Sapienza" and grant from National Health Ministry. Full Professor in Social Psychology at the “Medicine and Psychology” Faculty of the University of Rome "La Sapienza". He served as Coordinator of the Social Psychology Ph.D. Programme. Reviewer for several international scientific journals in the field of personality and social psychology. Author of over 300 national and international publications. Research interests are in the domains of human judgment, the psychology of power and leadership, persuasive communication, group and intergroup processes, self-regulation, motivation-cognition interface, work and organizational psychology, consumer behaviors, health behaviors, political psychology, and the psychology of extremism.
His research has appeared in the top journals of the field as: Psychological Science, Psychological Review, Personality and Social Psychology Review, Journal of Personality and Social Psychology, Personality and Social Psychology Bulletin, Journal of Experimental Social Psychology, Advances in Experimental Social Psychology, Psychological Inquiry, Behavioral and Brain Sciences,.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
10600019LEADERSHIPITAPsicologia delle risorse umane, del lavoro e delle organizzazioni33579
10612186PSICOLOGIA DELL'ESTREMISMO - PSICOLOGIA DELL'ESTREMISMO LABITAPsicologia giuridica, forense e criminologica33582
10612238PSICOLOGIA DELLA PERSUASIONE E DELL'INFLUENZA INTERPERSONALEITAPsicologia della Comunicazione e del Marketing33577