
Orari di ricevimento
Su appuntamento richiesto via mail, presso Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente (via Eudossiana 18)
Curriculum
INFORMAZIONI GENERALI
Nome: Laura
Cognome: Paglia
Lingue: Italiano (madre lingua), Inglese (livello C1)
FORMAZIONE
2017 – Dottorato di ricerca in Ingegneria dei Materiali, delle Nanotecnologie e dei Sistemi Industriali Complessi – Curriculum B: Ingegneria dei Materiali e delle Materie Prime, Sapienza Università di Roma
“Design of an Innovative Carbon Phenolic Ablative Material with Nano-fillers Addition” – Relatore: Prof. T. Valente
2011 – Laurea specialistica in Ingegneria Spaziale, Sapienza Università di Roma (D.M.509)
“Materiali ablativi a bassa densità: realizzazione e caratterizzazione termochimica” – Relatore: Prof. T. Valente
Valutazione 110/110
2008 – Laura triennale in Ingegneria Aerospaziale, Sapienza università di Roma
“Resistenza all’ossidazione di rivestimenti MCrAlY per palette di turbina” – Relatore: Prof. T. Valente
Valutazione 106/110
2004 – Diploma di scuola media superiore, Liceo Scientifico G. Marconi (Colleferro, RM)
Valutazione 100/100
ATTIVITÀ DI RICERCA
02/11/2023 – IN CORSO: Collaborazione (Co. Co. Co.) con l’UdR di Sapienza per il Consorzio INSTM presso Sapienza Università di Roma – Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente
02/12/2019 – 30/10/2023: Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente,
Sapienza Università di Roma (ING-IND/22, categoria A, tipologia 2)
Progetto di ricerca: "Materiali ablativi nanocaricati con matrice polimerica alternativa in polibenzimidazole"
Responsabile scientifico: prof. Francesco Marra.
01/03/2017 – 30/11/2019: Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente,
Sapienza Università di Roma (ING-IND/22, categoria B, tipologia 1)
Progetto di ricerca: “Materiali ablativi nanocompositi innovativi”.
Responsabile scientifico: prof.ssa Cecilia Bartuli.
Il progetto di ricerca seguito durante il periodo del dottorato e come assegnista di ricerca riguarda l’ottimizzazione del manufacturing di materiali ablativi carbon-fenolici a bassa densità (∼0,3 g/cm3) con aggiunta di nano-filler ceramici; prove meccaniche sui materiali allo stato vergine e pirolizzati; test sui gas di pirolisi per elaborare un modello termochimico adeguato e termogravimetria per ricavare i parametri di cinetica chimica del materiale; valutazione delle prestazioni del materiale tramite esposizione alla fiamma ossiacetilenica; modellizzazione agli elementi finiti (software commerciale SAMCEF- Amaryllis).
Ulteriori attività di ricerca svolte presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente:
Dal 2023 (in corso): Progetto di ricerca PRIN denominato GENESIS “Graded EBCs for Next gEneration gaS turbIne engineS” in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e il CNR di Faenza. (Ruolo: investigator)
Dal 2023 (in corso): Progetto di ricerca industriale per BH, Nuovo Pignone (Fi): High temperature oxidation tests on Ni-base superalloys (dry and wet condition). (Ruolo: investigator)
Dal 2023 (in corso): Progetto in collaborazione con il CIRA (Centro Italiano Ricerche aerospaziali) per la realizzazione di un frame in materiale carbon fenolico da utilizzare per test in PWT di componenti per Space Rider. (Ruolo: investigator)
Dal 2021 (in corso): caratterizzazione microstrutturale e meccanica di componenti in rame realizzati tramite Additive Manufacturing (collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Roma)
Dal 2019 (in corso): sintesi e caratterizzazione di Environmental Barrier Coatings (EBC) a base di silicati di terre rare, realizzati tramite Atmospheric Plasma Spray
Dal 2017 (in corso): sintesi e caratterizzazione di rivestimenti in Ni puro nanocaricati realizzati tramite tecnica electroless
2016 – 2020: Collaborazione ad un progetto per General Electrics, Nuova Pignone (adesso Baker Hughes). Sintesi e caratterizzazione di rivestimenti anti-usura e anti-sporcamento per compressori per l’estrazione di gas naturale, tramite electroless nickel plating, modificati tramite aggiunta di nano-particelle.
2012 – 2014: Collaborazione al progetto ESA: DEAM 2 (Development of a European Ablative Material)
Sviluppo di un modello agli elementi finiti con un software commerciale (Amaryllis – Samcef) per riprodurre test sperimentali in galleria plasma su una materiale ablativo carbon fenolico sviluppato da ESA (ASTERM).
ATTIVITÀ DIDATTICA
Dal 2024 (in corso)
Docente a contratto per “Scienza e Tecnologia dei Materiali” 9 CFU (ING/IND-22) per il corso di laurea triennale in Design, Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma
Dal 2023 (in corso)
Docente a contratto per "Produzione e Caratterizzazione di Materiali Nanocompositi" 3 CFU (ING/IND-22) per il corso di laurea magistrale in Ingegneria delle Nanotecnologie, Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale, Sapienza Unversità di Roma
Dal 2018 al 2024
Docente a contratto per “Scienza e Tecnologia dei Materiali – modulo di Sistemi di Lavorazione” 3 CFU (ING/IND-22) per il corso di laurea triennale in Design, Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma
Seminari ed esercitazioni (8 h) per il corso di “Ingegneria delle superfici e dei film sottili e materiali nanostrutturati” laurea magistrale in Ingegneria delle Nanotecnologie ( a.a. 2018-2019; 2016-2017; 2015-2016)
a.a. 2019-2020 / 2020-2021 attività di tutorato per Aerospace Materials (ING-IND/22) nel curriculum Aeronautical Engineering, corso di studio di Ingegneria Spaziale e Aeronautica, Sapienza Università di Roma (60 ore).
BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE
Data di presentazione e deposito 11/03/2019 (attualmente in esame, Numero domanda: 102019000003463)
“Componente di turbomacchine avente un rivestimento metallico”
Inventori: Di Pietro D., Romanelli M., Genova V., Cappucci F., Marra F., Pulci G., Pranzetti A., Paglia L.
Pubblicazioni su riviste indicizzate scopus
Di Iorio, G., Paglia, L., Pedrizzetti, G., Genova V., Marra, F., Bartuli, C., Pulci G. Ytterbium Disilicate/Monosilicate Multilayer Environmental Barrier Coatings: Influence of Atmospheric Plasma Spray Parameters on Composition and Microstructure. (2023) Coatings 2023, 13,
1602. https://doi.org/10.3390/coatings13091602
Genova, V., Paglia, L., Puci, G., Pedrizzetti, G., Pranzetti, A., Romanelli, M., Marra, F. Medium and High Phosphorous Ni-P Coatings Obtained via an Electroless Approach: Optimization of Solution Formulation and Characterization of Coatings. (2023) https://doi.org/10.3390/coatings13091490
Pedrizzetti, G., Paglia L., Genova, V., Cinotti, S., Bellacci, M., Marra, F., Pulci, G. Microstructural, mechanical and corrosion characterization of electroless Ni-P composite coatings modified with ZrO2 reinforcing nanoparticles. (2023) https://doi.org/10.1016/j.surfcoat.2023.129981
Pilone, D., Mondal A., Pulci G., Paglia L., Brotzu A., Marra F., Felli F. Enhanced High-Temperature Mechanical Behavior of an in Situ TiAl Matrix Composite Reinforced With Alumina. (2023) https://doi.org/10.1007/s40962-022-00840-7
Genova V., Conti, M., Baiamonte L., Paglia L., Pedrizzetti G., Bartuli C., Pulci G.
Ni-Fluoropolymers Composite Coatings Obtained via Electroless Plating for Anti-Icing Application. (2023) https://doi.org/10.3303/CET23101036
Conti, M., Paglia, L., Genova, V., Pedrizzetti, G., Baiamonte, L., Marra, F.The Effects of Deposition Parameters on the Properties of NiCr Coatings Obtained by Electroless Plating. (2023) https://doi.org/10.3303/CET23100072
Baiamonte, L., Paglia, L., Genova, V., Giulia, M.C., Cecilia Bartuli, P.Characterization by Dynamic Indentation on Laser-Treated WC-Ti Coatings Deposited via Cold Gas Spray
(2023) . https://doi.org/10.3303/CET23100071
Pedrizzetti, G., Paglia, L., Genova, V., Conti, M., Baiamonte, L., Marra, F. The Effect of Composition and Heat Treatment on Microhardness of Ni-P and Ni-P-nanoZrO2 Coatings. (2023) https://doi.org/10.3303/CET23100073
Marzeddu, S., Décima, M.A., Camilli, L., Bracciale, M.P., Genova, V., Paglia, L., Marra, F., Damizia, M., Stoller, M., Chiavola, A., Boni, M.R. Physical-Chemical Characterization of Different Carbon-Based Sorbents for Environmental Applications. (2022) https://doi.org/10.3390/ma15207162
Tai, L., Hamidi, R., Paglia, L., De Filippis, P., Scarsella, M., de Caprariis, B. Lignin-enriched waste hydrothermal liquefaction with ZVMs and metal-supported Al2O3 catalyst. (2022) https://doi.org/10.1016/j.biombioe.2022.106594
Paglia, L., Mapelli, C., Genova, V., Bracciale, M.P., Marra, F., Bartuli, C., Fratoddi, I., Pulci, G. Effect of ceramic nano-particles on the properties of a carbon-phenolic ablator (2022). https://doi.org/10.1002/pc.26811
Bolelli G., Bonilauri M.F., Sassatelli P., Bruno F., Franci R., Pulci G., Marra F., Paglia L., Gazzadi G.C., Frabboni S., Lusvarghi L. Pre-treatment of Selective Laser Melting (SLM) surfaces for thermal spray coating(2022). https://doi.org/10.1016/j.surfcoat.2022.128533
Genova V., Pedrizzetti G., Paglia L., Marra F., Bartuli C., Pulci G. Diffusion aluminide coating modified via electroless nickel plating for Ni-based superalloy protection(2022). https://doi.org/10.1016/j.surfcoat.2022.128452
Hamidi, R., Tai, L., Paglia, L., Scarsella, M., Damizia, M., De Filippis, P., Musivand, S., de Caprariis, B. Hydrotreating of oak wood bio-crude using heterogeneous hydrogen producer over Y zeolite catalyst synthesized from rice husk (2022) https://doi.org/10.1016/j.enconman.2022.115348
Rago, I., Iannone, M., Marra, F., Bracciale, M.P., Paglia, L., Orlandi, D., Cortis, D., Pettinacci, V.
3D-Printed Pure Copper: Density and Thermal Treatments Effects (2022) .
https://doi.org/10.1007/978-3-030-91234-5_73
Tai, L., Hamidi, R., de Caprariis, B., Damizia, M., Paglia, L., Scarsella, M., Karimzadeh, R., De Filippis, P. Guaiacol hydrotreating with in-situ generated hydrogen over ni/modified zeolite supports. (2022) https://doi.org/10.1016/j.renene.2021.10.048
Baiamonte L., Pulci G., Gisario A., Paglia L., Marino A.L., Tului M., Marra F. WC-Ti Coatings Deposited Via Cold Gas Spray and Modified by Laser and Furnace Heat Treatments(2021). https://doi.org/10.1007/s11666-021-01278-9
Paglia L., Genova V., Tirillò J., Bartuli C., Simone A., Pulci G., Marra F. Design of New Carbon-Phenolic Ablators: Manufacturing, Plasma Wind Tunnel Tests and Finite Element Model Rebuilding(2021). https://doi.org/10.1007/s10443-021-09925-8
Genova V., Paglia L., Pulci G., Bartuli C., Marra F. Diffusion aluminide coatings for hot corrosion and oxidation protection of nickel-based superalloys: Effect of fluoride-based activator salts(2021). https://doi.org/10.3390/coatings11040412
Paglia L., Genova V., Bracciale M.P., Bartuli C., Marra F., Natali M., Pulci G. Thermochemical characterization of polybenzimidazole with and without nano-ZrO2 for ablative materials application(2020). https://doi.org/10.1007/s10973-020-10343-4
Pilone D., Pulci G., Paglia L., Mondal A., Marra F., Felli F., Brotzu A. Mechanical behaviour of an Al2O3 dispersion strengthened γTiAl alloy produced by centrifugal casting(2020). https://doi.org/10.3390/met10111457
de Caprariis, B., Bracciale, M.P., Bavasso, I., Chen, G., Damizia, M., Genova, V., Marra, F., Paglia, L., Pulci, G., Scarsella, M., Tai, L., De Filippis, P. Unsupported Ni metal catalyst in hydrothermal liquefaction of oak wood: Effect of catalyst surface modification (2020) https://doi.org/10.1016/j.scitotenv.2019.136215
Paglia L., Genova V., Marra F., Bracciale M.P., Bartuli C., Valente T., Pulci G. Manufacturing, thermochemical characterization and ablative performance evaluation of carbon-phenolic ablative material with nano-Al2O3 addition(2019). https://doi.org/10.1016/j.polymdegradstab.2019.108979
Genova V., Paglia L., Marra F., Bartuli C., Pulci G. Pure thick nickel coating obtained by electroless plating: Surface characterization and wetting properties(2019). https://doi.org/10.1016/j.surfcoat.2018.10.049
Pulci G., Paglia L., Genova V., Bartuli C., Valente T., Marra F. Low density ablative materials modified by nanoparticles addition: Manufacturing and characterization(2018). https://doi.org/10.1016/j.compositesa.2018.03.025
Paglia L., Tirillò J., Marra F., Bartuli C., Simone A., Valente T., Pulci G. Carbon-phenolic ablative materials for re-entry space vehicles: Plasma wind tunnel test and finite element modeling(2016). https://doi.org/10.1016/j.matdes.2015.11.066