Francesca Savoia
SSD:
SPS/05

Notizie

10599974 - HISTORY AND ANTHROPOLOGY OF LATIN AMERICA

Monday, 5.00-7.00 PM  Aula T, Vetrerie Sciarra.

Tuesdat 11.00 AM-13 PM Aula E, Vetrerie Sciarra

 

The course is intended to introduce the student to the main Latin American debates concerning the region’s insertion within modernity. It follows a multidisciplinary approach; however, it gives priority to critical social theory. Particular attention will be paid to the academic production of Latin American scholars, especially to some of the Latin American classics who consider the relations between culture and politics from the point of view of the popular sectors. The course’s parts follow an order that is both chronological as analytical: each main historical period will be considered by focusing upon a key debate within Latin American critical studies.

 

 

Orari di ricevimento

Lunedi ore 16.00-17.00 aula T a Vetrerie Sciarra (via dei Volsci 122)

Curriculum

Interessi di ricerca: filosofia politica moderna, in particolare, teoria dello Stato moderno e teoria della crisi, studi “gramsciani” e studi latinoamericani. Attualmente i suoi interessi di ricerca sono: storicismo e filosofia della prassi, interpretazione del fascismo nell’analisi gramsciana, analisi dell’autoritarismo nel contesto latinoamericano.

Formazione

Laureata in Filosofia (B.A) presso il "King’s College London", consegue la Laurea Magistrale (LM) in "estudios latinoamericanos" presso la "Universidad Nacional Autónoma de México" –UNAM- e, presso la stessa università, il Dottorato di Ricerca (PhD) in scienze politiche (2020).

Carriera accademica

Dal 2020 al 2021 è stata docente a contratto per la "Universidad Nacional Autónoma de México" (UNAM) e dal 2011 al 2022 ricercatrice a progetto del dipartimento di studi latinoamericani della facoltà di scienze politiche della stessa università. Rientrata in Italia, attualmente, è professoressa a contratto per la facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna.

Attività didattica

Dal 2020 ha svolto con continuità la attività di docenza come cotitolare di tre insegnamenti del corso di Laurea Magistrale e di Dottorato del "Programa de Posgrado en Estudios Latinoamericanos" (PPELA) della "Universidad Nacional Autónoma de México" (UNAM).

E stata docente e tutor per due "Diplomas de Estudios Superiores" (post-laurea) presso il "Consejo Latinoamericano de Ciencias Sociales" – CLACSO (2021, 2022 e 2017), centro di ricerca nel campo delle scienze sociali associato all’UNESCO, presso il quale ha anche collaborato come assistente di ricerca (2010-2012).

Professoressa a contratto per il Corso di Laurea Magistrale in "International cooperation on human rights and intercultural heritage" dell’Università di Bologna, campus di Ravenna e per il Corso di Laurea triennale in Scienze Politiche e Sociali della stessa università.

Attività scientifica

Ha partecipato a vari programmi di ricerca internazionali, dedicati all’analisi dei processi politici e dei movimenti sociali in América Latina: tre dei quali presso la "Universidad Nacional Autónoma de México" (2007-2009; 2011-2014; 2018-in corso) e uno presso il "Consejo Latinoamericano de Ciencias Sociales" (2010-2012).

Attività istituzionali e incarichi accademici

Ha collaborato come assistente didattica e amministrativa del corso di Dottorato presso il "Programa de Posgrado en Estudios Latinoamericanos" (PPELA) della "Universidad Nacional Autónoma de México". (2008-2009).

Riconoscimenti

2013 – Lode, "mención honorífica" per la tesi di laurea magistrale.

2020 – Lode, "mención honorífica" per la tesi del dottorato di ricerca.