Arianna Di Nezza

Orari di ricevimento

Riceve su appuntamento presso la sede del CDP all'intermo del Policlinico Umberto I.
Per eventuali richieste inviare mail.

Curriculum

Arianna, DI NEZZA
Residente a Roma
Cittadinanza italiana
Nata a Frosolone (IS) il 19/02/1981

ESPERIENZE LAVORATIVE:
- Dal 12/2013 vincitrice Avviso Pubblico (ora ASL ROMA 1) con la mansione di Tecnico della Prevenzione (U.P.G.) presso il Dipartimento di Prevenzione sino al 10/2016 presso U.O.C. Servizio Igiene e Sanità Pubblica - U.O.S. Strutture Sanitarie. Dal 10/2016 a tutt'oggi presso U.O.C. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione - Sede legale: Borgo Santo Spirito n. 3 - 00193 Roma

- Dal 04/2013 al 05/2013 libero professionista presso la Società Globul S.r.l. - Via Monviso n. 50, 04011 Aprilia (LT) con il compito di Formare i Lavoratori, per quanto concerne il manuale H.A.C.C.P., eventuali rischi e pericoli a cui si accorrono nella manipolazione di alementi e bevande e relativi metodi di riduzione.

- Dal 03/2013 al 11/2014 Tirocinio Tesi Sperimentale CdL Magistrale GL-QUALITA’ – Dirigente U.O.C. Organizzazione Gestione Sanitaria Prof.ssa Maria De Giusti / Clinical Risk Manager Prof.ssa Anna Santa Guzzo presso Azienda Policlinico Umberto I, V.le Regina Elena 324, 00161 Roma

- Dal 09/2012 al 02/2013 Tirocinio Volontario e Formativo presso il Servizio di Prevenzione e Protezione dell'Azienda Unità Sanitaria Locale Roma/A (ora ASL ROMA 1)

- Dal 03/2011 al 11/2011 Tirocinio Tesi Sperimentale Cdl triennale in Tecniche della Prevenzione negli Ambienti e nei Luoghi di Lavoro presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive- Sezione d’Igiene Prof.ssa Maria De Giusti
Azienda Policlinico Umberto I, V.le Regina Elena 324 – 000161 Roma.

- Dal 09/2011 al 10/2011 Tirocinio formativo presso il Dipartimento Sanità pubblica Veterinaria - Azienda Sanitaria Locale RMG/Guidonia (ora ASL ROMA 5) - Via Tenuta del Cavaliere n. 1 - 00012 Guidonia Montecelio (RM)

- Dal 03/2011 al 06/2011 Tirocinio formativo presso il Servizio Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro - Azienda Sanitaria Locale RMG/Guidonia (ora ASL ROMA 5) - Via Tenuta del Cavaliere n. 1 - 00012 Guidonia Montecelio (RM)

- Dal 03/2010 al 02/2011 Tirocinio formativo presso il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Azienda Sanitaria Locale RMG/Guidonia (ora ASL ROMA 5) - Via Tenuta del Cavaliere n. 1 - 00012 Guidonia Montecelio (RM).

- Dal 10/2009 al 01/2010 Tirocinio formativo presso il Servizio Igiene e Sanità Pubblica - Azienda Sanitaria Locale RMG/Guidonia (ora ASL ROMA 5) - Via Tenuta del Cavaliere n. 1 - 00012 Guidonia Montecelio (RM).

- Dal 09/2009 al 10/2009 Tirocinio formativo presso la Direzione Sanitaria Azienda Policlinico Umberto I (Dott. Del Ferraro)-La “Sapienza” Università di Roma – Azienda Policlinico Umberto I, V.le Regina Elena n. 324 – 00161 Roma.

- Dal 05/2009 al 09/2009 Tirocinio formativo presso il Centro Didattico Polifunzionale del CdL (Dott.ssa Catanzaro) -La “Sapienza” Università di Roma –
Azienda Policlinico Umberto I, V.le Regina Elena 324 – 00161 Roma

- Dal 03/2009 al 05/2009 Tirocinio formativo presso il Laboratorio di Igiene Ambientale (Prof.ssa Maria De Giusti) - La “Sapienza” Università di Roma – Dipartimento di Medicina Sperimentale della I Facoltà di Medicina e Chirurgia, dal 2010 Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Facoltà di Farmacia e Medicina. Azienda Policlinico Umberto I, V.le Regina Elena 324 – 00161 Roma.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE:

- 11/2017 ha conseguito il Diploma di Master Universitario di II Livello in Economia Pubblica – Percorso B: “Economia e gestione dei Servizi Sanitari - MES” - Interfacoltà di Economia e Medicina e Psicologia - Università di Roma "Sapienza" - Via Castro Laurenziano n. 9 00161 Roma, con la votazione di 110/110 Lode. Tesi: "Gestione Emergenza Sanitaria in caso di attacco terroristico"

- 11/2017 ha superato con esito positivo esame finale del Corso di formazione per il rilascio dell'attestato micologico ai sensi del D.M. 686/1996, conseguito presso Ispettorato Micologico - Struttura tecnica di riferimento regionale ASL ROMA 5 - Via Acquaregna n. 1/15 Tivoli (RM). Iscritta al Rgistro Nazionale dei Micologici al numero 2928 - Regione Lazio al numero 139.

- Dal 23/05/2016 al 26/05/2016 ha conseguito attestato di Formatore per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (ai sensi dell'art. 32 del D.Lgs. 81/2008 e del D.M. 06/03/2013 e s.m.i.) presso Facoltà di Economia - Università di Roma "Sapienza" - Via Castro Laurenziano n. 9 00161 Roma

- 20/11/2014 conseguimento del titolo di Laurea Magistrale in “Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione” presso Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Farmacia e Medicina - Az. Policlinico Umberto I, V.le Regina Elena, 324 00161 Roma.
Tesi sperimentale: "Survey sulla qualità delle cartelle cliniche in un grande ospedale romano: Progettazione validazione di una scheda di rilevazione e primi risultati" (Correlatore: Dott.ssa Anna Maria Lombardi; Relatore: Prof.ssa Maria De Giusti), con votazione 110/110 Lode

- 10/2013 ha superato con esito positivo l'esame finale del Corso di Alta Formazione in “Sicurezza e Qualità degli Alimenti e delle Bevande: Valutazione Gestione e Comunicazione del Rischio” presso l'Università di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive- Facoltà di Farmacia e Medicina - Az. Policlinico Umberto I, V.le Regina Elena, 324 00161 Roma

- 10/2012 ha superato con esito positivo l'esame finale del Corso di Alta Formazione in “Economia e Management dei Servizi Sanitari Territoriali” presso l'Università di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive- Facoltà di Farmacia e Medicina - Az. Policlinico Umberto I, V.le Regina Elena, 324 00161 Roma

- 02/2012 ha conseguito l'attestato di abilitazione alla funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione RSPP (Modulo C) presso E.Bi.N.Fo.S Ente Paritetico Bilaterale Nazionale Formazione della Sicurezza.

- 06/12/2011 ha conseguito l'abilitazione alla professione di Tecnico della Prevenzione conseguendo il Titolo di Laurea Triennale di I Livello in "Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro" presso l'Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Farmacia e Medicina - Az. Policlinico Umberto I, V.le Regina Elena, 324 00161 Roma
Tesi finale di abilitazione professionale: “ Esperienza di monitoraggio di acque sotterranee prospicienti una discarica per RSU” (Relatore: Prof.ssa Angela Del Cimmuto)
Tesi finale sperimentale: “Clean Room Environmental Biocontaminant Control: analisi di efficacia degli indicatori CMT e conta particellare nella valutazione igienico- sanitaria di Clean Room nell’Azienda Policlinico Umberto I” (Relatore: Prof.ssa Maria De Giusti). Votazione 104/110

ULTERIORI INFORMAZIONI:

- Convegno_Consensus 06/02/2017: Relatore
"Stato attuale e prospettive nel pubblico e nel privato per il professionista Tecnico della Prevenzione" - Sapienza Università di Roma

- Convegno 22/05/2015: Relatore
"Il futuro della Prevenzione: Tecnici i veri Protagonisti" - Sapienza Università di Roma

- Pubblicazione scientifica:
“Malpractice and patient safety descriptors: an innovative grid to evaluate the quality of clinical records”
Guzzo A.S., Tecca M., Marinelli E., Di Nezza A., De Giusti M. et Al.
Sense Sci 2015; 2(4): 120 – 125

- Pubblicazione scientifica:
“Occupational Medicine and Hygiene: applied research in Italy”
Copello F., Garbarino S., Messineo A., Di Nezza A. et Al.
Journal of Preventive Medicine and Hygiene 2015 jun; 56 (2): E102 – E110

- Relazione plenaria "Igiene del lavoro: esperienze di ricerca applicata in Italia" (Studio 4)
“Adeguatezza del grado di valutazione del rischio biologico e delle misure igieniche nelle trutture odontoiatriche romane”
Gabarino S., Secchini S., Di Nezza A. et Al.
Pubblicato su Abstract Book 45°Congresso Nazionale SItI 2015 – Milano 14-17/10/2015

- Sapiexpo poster:
“Più cibo, più tutela, più sapere: il Tecnico della Prevenzione”
Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive - Sezione di Igiene - Az. Policlinico Umberto I, V.le Regina Elena, 324 00161 Roma
De Giusti M., Di Nuci V., Catanzaro S., Di Nezza A. et Al.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
AAF1405ATTIVITA' SEMINARIALEITATecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I29885
AAF1405ATTIVITA' SEMINARIALEITATecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I29885