
Notizie
Avviso attivazione didattica per il corso Metodologia e tecnica della ricerca sociale del cdl in Sociologia
anno accademico 2025/2026.
Il docente ha attivato un canale di comunicazione-informazione su tutte le attività del corso sulla piattaforma Classroom della suite Google Educational. Gli studenti sono invitati a iscriversi al corso usando il seguente link:
opz5vjn o in alternativa https://classroom.google.com/c/NTQ3ODk3NTUyMDU1?cjc=opz5vjn
Le lezioni in presenza si svolgeranno nell'aula Ponzi 2, città universitaria, edificio Mineralogia, il mercoledì e il giovedì ore 12-14 e il venerdì ore 10-12.
La prima lezione si terrà mercoledì 17 settembre 2025.
Il ricevimento studenti sarà erogato via email: giovanni.difranco@uniroma1.it
Orari di ricevimento
mercoledì ore 10,30-13,30, studio docente: stanza n. 138, sede via Salaria 113, primo piano, corridoio Dipartimento Disse anche via email o via google meet
Curriculum
Professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Membro del collegio dei docenti del Dottorato in Sociologia e Scienze Sociali Applicate dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Direttore della Collana “La cassetta degli
attrezzi. Strumenti per le scienze umane” presso Franco Angeli Milano. Membro del Centro interdipartimentale di Ricerca Educativa e Sociale (CIRES) dell’Università di Roma Tre. Membro
del Comitato scientifico della collana Riflessioni e Ricerche sulla Conoscenza e sul Metodo presso l’editore Bonanno, Roma.
Principali attività di ricerca scientifica:
2010 Responsabile scientifico ricerca “Indagine sulla formazione permanente degli adulti”, CIRES.
2009-10 Responsabile scientifico ricerca “Le domande delle famiglie straniere nei confronti del sistema scolastico italiano”, CIRES su commissione CNEL-ONC.
2009 Responsabile scientifico ricerca FIRB “Educazione alimentare e integrazione socio-sanitaria”.
2008-2010 Partecipa alla ricerca finanziata dalla Commissione Europea svolta dal College of Europe di Bruges dal titolo: Analysis of e-Inclusion impact resulting from advanced R&D based on
economic modelling in relation to innovation capacity, capital formation, productivity, and empowerment.
2008-10 Partecipa alle attività di consulenza e di ricerca per la stesura del Piano Regolatore Sociale Roma Centro Storico, CIRES.
2008 Responsabile scientifico della ricerca FIRB “La cultura della legalità fra gli studenti campani”.
2007-2009 Partecipa alla ricerca Prin 2007 “Immagini dell’Europa nella produzione degli intellettuali italiani”, coordinatore scientifico nazionale prof. Gianfranco Bettin Lattes.
2007 Responsabile scientifico della ricerca FIRB “La rappresentazione sociale dei disturbi alimentari. Un’analisi del contenuto della stampa nazionale sulle patologie connesse ai disturbi
dell’alimentazione”.
2005-2006 Partecipa alla ricerca Prin 2005 “Divenire Europei. Attori, reti e processi nella costruzione dell’identità europea”, coordinatore scientifico nazionale prof. Vittorio Cotesta.
Interessi di Ricerca:
Metodologia della ricerca sociale, con particolare riguardo per le tecniche di raccolta e di analisi dei dati, alla storia delle tecniche di ricerca e di analisi dei dati applicate nella ricerca sociale, al
rapporto fra ricerca qualitativa e ricerca quantitativa, e alla relazione fra dati sociologici micro e dati macro.
Sociologia elettorale.
Atteggiamenti e valori dei giovani.
Processo di europeizzazione.
Rappresentazioni sociali.
Coesione sociale
Insegnamenti
Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso |
---|---|---|---|---|---|---|
1010529 | METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE | 2º | 1º | ITA | Sociologia | 33621 |
1010529 | METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE | 2º | 1º | ITA | Sociologia | 33621 |
10621042 | METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE - METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE | 1º | 2º | ITA | Sociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali | 33632 |
1010529 | METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE | 2º | 1º | ITA | Sociologia | 33621 |
10621042 | METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE - METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE | 1º | 2º | ITA | Sociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali | 33632 |