MARCO PAOLONI
Structure:
Dipartimento di SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE
SSD:
MEDS-19/B

Orari di ricevimento

Previo appuntamento via mail da inviare all'indirizzo:
marco.paoloni@uniroma1.it

Curriculum

Professore Ordinario di MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO-LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE
Edificio Clinica Ortopedica, 1° piano, "Laboratorio di Biomeccanica ed Analisi del Movimento"
Piazzale Aldo Moro n°5, 00185 Roma
E-mail: marco.paoloni@uniroma1.it
Breve CV
Iscritto al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di L'Aquila nell'anno accademico 1994/95, mi sono laureato nel 2000, discutendo una tesi sul ruolo della riabilitazione nelle lesioni del LCA con il Prof. Giuseppe Costanzo come relatore.
Ho quindi "trasferito" la mia vita accademica a Roma per iscrivermi alla Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa dell'Università "Sapienza", sotto la direzione del Prof. Luigi Romanini prima e del Prof. Valter Santilli poi.
Nel 2004 ho ottenuto il diploma di specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione discutendo una tesi sulle alterazioni della funzione nervosa periferica in soggetti affetti da esiti di stroke con il Prof. Massimo Frascarelli come relatore.
Nel 2008 ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Medicina Fisica e Riabilitativa Sperimentale dell'Apparato Locomotore, sempre presso "Sapienza".
La mia esperienza lavorativa post-specializzazione, pur essendo sempre stata a contatto con il mondo universitario ed in particolare con "Sapienza", è iniziata in ambito ospedaliero. Dopo alcune esperienze sul territorio romano ed abruzzese, da ottobre 2006 a maggio 2012 ho lavorato come Dirigente Medico Fisiatra presso la UOC di Medicina Fisica e Riabilitativa dell'Azienda Policlinico Umberto I di Roma.
Nel 2010 ho lasciato il Policlinico Umberto I per passare all'Università "Sapienza", dove ho lavorato come RTD_A dal 2012 al 2015 e poi come RTD_B dal 2016 al 2019 nel SSD della Medicina Fisica e Riabilitativa (MED/34).
A partire dal 2016, subito dopo la presa di servizio come RTD_B, sono stato nuovamente strutturato presso la UOC di Medicina Fisica e Riabilitativa del Policlinico Umberto I, riprendendo la mia attività di Dirigente Medico.
Dal mese di marzo 2019, ho preso servizio come Professore Associato di Medicina Fisica e Riabilitativa (MED/34) presso la "Sapienza", Università di Roma.
Da Dicembre 2023 ho perso servizio come Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa (MEDS-19/B) presso "Sapienza" Università di Roma, ruolo che tuttìora ricopro.
Da Novembre 2019 sono Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie (facoltà di Farmacia e Medicina e Medicina e Odontoiatria) e Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa di "Sapienza"
Le mie ATTIVITA' CLINICHE E DI RICERCA si svolgono in vari ambiti della Medicina Riabilitativa.
Mi sono occupato e mi occupo di studiare il movimento umano, anche attraverso strumenti di analisi computerizzata, di neurofisiologia clinica, di studiare l'efficacia delle terapie fisiche meccaniche nelle disabilità segmentarie e complesse, di validare questionari e strumenti per la valutazione degli outcome in Riabilitazione.
La trasversalità della Medicina Riabilitativa fa sì che le mie attività di ricerca vengano svolte spesso in collaborazione con colleghi di altre specialità della Medicina (Ortopedia, Neurologia, Reumatologia, Igiene ed Epidemiologia, Angiologia), ma anche con mondi solo apparentemente lontani, in particolare dell'Ingegneria Elettronica, Biomedica e Gestionale

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
AAF1398ATTIVITA' SEMINARIALEITATerapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I29989
1035440AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI AVANZATI IN RIABILITAZIONE - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVAITAScienze riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda Policlinico Umberto I30423
10615938TECNICHE PER LA VALUTAZIONE E LA RIEDUCAZIONE MOTORIA - RIEDUCAZIONE E PREVENZIONE DELLE DISFUNZIONI MUSCOLO SCHELETRICHE ATTRAVERSO L'ESERCIZIO FISICOITAScienze e tecniche delle attività motorie a curvatura biomedica33464
1023929MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E REUMATOLOGIA - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVAITAMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33561
1034869BASI GENERALI DELLA TERAPIA OCCUPAZIONALE IN NEUROLOGIA - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVAITATerapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I29989
AAF1005PROVA FINALEITAScienze riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda Policlinico Umberto I30423
1034834RIABILITAZIONE IN AREA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVAITAFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I29981
AAF1433ADEITAScienze riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda Policlinico Umberto I30423
AAF1433ADEITAFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I29981
1023929MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E REUMATOLOGIA - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVAITAMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33559
10593062METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVAITAScienze riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda Policlinico Umberto I30423