VINCENZO MINI
SSD:
SPS/08

Orari di ricevimento

previo appuntamento tramite email di istituto vincenzo.mini@uniroma1.it

Curriculum

ATTIVITÀ ACCADEMICA
La mia esperienza di docenza universitaria è continua e con affidamenti dall’A.A. 2006-2007 nell’Area 14 - Scienze politiche e sociali nelle università abruzzesi e romane
Iscrizione nell’Albo degli idonei per il conferimento di incarichi di insegnamento nei corsi di laurea della LUMSA Libera Università Maria Ss. Assunta nell'ambito del settore scientifico-disciplinare SPS/10 – Sociologia dell’ambiente e del territorio
Iscrizione nella lista degli idonei – contratti ufficiali per il conferimento di insegnamento ufficiale a contratto nei Corsi di Laurea, ai sensi dell'art. 23 della L. 30 dicembre 2010, n. 240, presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, nell'ambito del settore scientifico-disciplinare SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi.

PUBBLICAZIONI
VINCENZO MINI, Does the Social Network Analysis recognize the development in a territory?, Book of Abstracts of 5th European Conference on Social Networks, University of Naples Federico II, 2022.
VINCENZO MINI, Territori e sviluppo digitale. Una introduzione in Oltre la globalizzazione - Feedback Memorie Geografiche della Società di Studi Geografici, 2021.
VINCENZO MINI, Cultura, Territorio: comunicazione per lo sviluppo sostenibile, Il ruolo della cultura nel governo del territorio, Milano, FrancoAngeli, 2020.
VINCENZO MINI, Lo sviluppo senza interazioni faccia a faccia, Documenti geografici, 2020, No. 1.
VINCENZO MINI, Le città senza interazioni faccia a faccia, Manifesto dei Sociologi e delle Sociologhe dell’Ambiente e del Territorio sulle Città e le Aree Naturali del dopo Covid-19 - Associazione Italiana di Sociologia Sezione Territorio, Milano, Ledizioni, 2020.
VINCENZO MINI, Turismo lento come risposta alla convivenza con il Covid-19, Annali del Turismo, Anno XI, 2020.
VINCENZO MINI, Public Communicator: Connection in Institutions and bridge for Citizens, Communication, digital media and future: new scenarios and future changes. (eds E. Gola, A. Volterrani, F. Meloni), Cagliari, UNICApress, 2022.
VINCENZO MINI, Pandemic vs Social Network Site, Communication, digital media and future: new scenarios and future changes. (eds E. Gola, A. Volterrani, F. Meloni), Cagliari, UNICApress, 2022).
VINCENZO MINI, Public Administration Versus Social Media in Emergency Situations, in Historic Cities in the Face of Disasters: Reconstruction, Recovery and Resilience of Societies (eds. F.F. Arefian, and J. Ryser and A. Hopkins and J. Mackee), Springer International Publishing, 2021.
VINCENZO MINI, Public Communicator: Connection in Institutions and bridge for Citizens, Book of Abstracts of 6th World Conference on Media and Mass Communication, Sri Lanka, The International Institute of Knowledge Management (TIIKM), 2021.
VINCENZO MINI, Pandemic vs Social Network Site, Book of Abstracts of 6th World Conference on Media and Mass Communication, Sri Lanka, The International Institute of Knowledge Management (TIIKM), 2021.
VINCENZO MINI, Public Administration Press Offices: containing the phenomena (Fake News – Hate-speech); a defence for the freedom of expression, Internet Governance Forum - IGF ITALIA 2018 - Final Report, Roma, Agenzia Italia Digitale - AgID, 2019.
VINCENZO MINI, Il Piano di comunicazione delle istituzioni scolastiche quale tassello dello sviluppo locale, Atti del Convegno Istruzione e Territorio Governance e Sviluppo Locale (Teramo-Giulianova, 2009), Roma, Memorie Della Società Geografica Italiana Volume Xc, 2010.
VINCENZO MINI, Comunicazione nella veterinaria, L’Aquila, 2016.
VINCENZO MINI, Istituzioni vs Social (Percezione e utilizzo dei social network site nei Consigli - Giunte regionali italiani), Roma, 2016.
VINCENZO MINI, La Formazione nell’Universo della Comunicazione e dell’Informazione, Università degli Studi dell’Aquila, 2012.
VINCENZO MINI (a cura di), Piano di comunicazione dei piani di sviluppo dei territori, Università degli Studi di Teramo, 2009.
VINCENZO MINI (a cura di), La Pianificazione strategica - Casi nella Regione Abruzzo, Università degli Studi di Teramo, 2008.
VINCENZO MINI, La comunicazione nelle autonomie locali, Università degli Studi dell’Aquila, 2007.
VINCENZO MINI, Distretto industriale - Evoluzione o involuzione del nostro modello industriale, Università degli Studi G. Marconi, Roma, 2007.
VINCENZO MINI, Multicanalità nell'apprendimento - Mobile learning - Università degli Studi dell’Aquila, 2005.

ISCRIZIONI
Ordine dei Giornalisti

LINGUE
Italiano madrelingua – Inglese B1

Costante aggiornamento nel campo delle nuove tecnologie

Utilizzo costante e proficuo di strumenti software di produttività individuale, produzione grafica, motori di ricerca in Rete e ambienti social