Notizie
Il corso da 12 cfu è tenuto dai professori Fabrizio Bettelli (si rimanda alla sua pagina istituzionale) e Giorgio Glaviano. Le lezioni si svolgeranno dal 27 febbraio 2025 con i seguenti orari:
Lunedì 8-12, Aula Magna (Edificio Marco Polo)
Giovedì 8-12, Aula Magna (Edificio Marco Polo)
Inizio lezioni del segmento del corso tenuto da Giorgio Glaviano: 7 aprile 2025
A lezioni frontali e incontri con professionisti del settore si alterneranno visioni di film o serie e fasi laboratoriali di workshop. Obiettivo del corso è dare contezza dello stato attuale dell'industria audiovisiva, fornire un bagaglio di base per interagire con i soggetti dell'industry, accorciare il passaggio dal mondo accademico a quello lavorativi vero e proprio, simulare le dinamiche delle writers' room e mostrare le fasi di sviluppo di concept seriali e cinematografici.
Modalità di esame modulo Glaviano:
Per gli studenti e le studentesse che frequenteranno le lezioni, l'esame consisterà nell'elaborazione in gruppi di un concept di lungometraggio di 5-6 cartelle. Le modalità di organizzazione dei progetti saranno indicate durante le lezioni.
Si specifica che per sostenere l'esame da 12 cfu da frequentanti gli studenti dovranno aver dato la prima parte, tenuta dal professor Fabrizio Bettelli, consistente nella scrittura di un concept seriale.
Gli studenti e le studentesse che non frequenteranno il corso dovranno, invece, sostenere un'unica prova scritta (valevole per entrambi i moduli - Bettelli e Glaviano - nel caso di esame da 12 cfu):
12 cfu - SCREENWRITING (maggiori informazioni sulla pagina Google Classroom del corso)
l'esame scritto consiste nell'elaborazione di un paper di 8-12 cartelle (+ bibliografia), ovvero nell'ANALISI DI UNA SCENEGGIATURA a partire da una delle sceneggiature presenti su Google Classroom. Il paper va inviato al docente via mail il giorno dell'esame (non prima, non dopo), mettendo in copia livia.sisi@uniroma1.it
6 cfu - STORIA E TEORIA DELLA SCENEGGIATURA (maggiori informazioni sulla pagina Google Classroom del corso)
l'esame scritto consiste nell'elaborazione individuale di un paper di 6-10 cartelle (+ bibliografia), ovvero nell'ANALISI DI UNA SCENA a partire da una delle sceneggiature presenti su Google Classroom. Il paper va inviato al docente via mail (giorgio.glaviano@uniroma1.it) il giorno dell'esame (non prima, non dopo), mettendo in copia livia.sisi@uniroma1.it
Nel documento, accanto alla matricola dell'autore, inserire la dicitura "6 cfu".
Testi in programma:
- Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema – 28 ottobre 2010
di Chris Vogler (Autore), J. Loreti (Traduttore) - Dino Audino Editore
- L'arco di trasformazione del personaggio – 25 gennaio 2007
di Dara Marks (Autore), D. Audino (a cura di), D. Scopelliti (Traduttore) - Dino Audino Editore
- The apartment. Analisi della sceneggiatura di Billy Wilder e I.A.L. Diamond, 14 ottobre 2022
di Franca De Angelis (Autore), Andrea Minuz (Autore) - Dino Audino Editore
- Rocky. Regia di John G. Avildsen. Analisi della sceneggiatura di Sylvester Stallone, 23 febbraio 2024
di Giorgio Glaviano (Autore), Pietro Masciullo (Autore), Giovanna Volpi (Autore) - Dino Audino Editore
- Script, e altri materiali caricati su Google Classroom
LINK CLASSROOM: https://classroom.google.com/c/MjEzNDgzMjIwOTda?cjc=neddwbb
CODICE CLASSROOM: neddwbb
Curriculum
PRESIDENTE WGI - WRITERS GUILD ITALIA
Eletto Presidente del sindacato degli sceneggiatori italiani con compito di gestione, coordinamento e rappresentanza per un primo mandato nel 2020 e confermato nel 2023 per un secondo mandato.
2024 Roma, Italia
SCENEGGIATORE SHOWLAB E MEDIASET
Sceneggiatore della serie in 8 puntate "Il giorno più bello"
2024 Roma, Italia
INSEGNANTE DI SCRITTURA SERIALE NABA - UNIVERSITY
Corso sull'adattamento seriale televisivo
2024
AUTORE
Autore del saggio "Rocky. Analisi della sceneggiatura di Sylvester Stallone"
2024 Roma, Italia
SCENEGGIATORE BANIJAY E MEDIASET
Sceneggiatore della serie in 8 puntate "Com'è profondo il mare"
2023
SCRITTORE MARSILIO
Autore del romanzo giallo "Presto verrai qui"
2022
AUTORE
Autore del saggio "Squid Game. Analisi della struttura drammaturgica della serie (1ª Stagione)"
2022 Roma, Italia
SCENEGGIATORE ITALIAN INTERNATIONAL FILM E VISION DISTRIBUTION
Sceneggiatura del film cinema "Ai Confini del male" tratto dal romanzo "Il Confine", pubblicato da Marsilio.
2020 – 2021 Roma, Italia
INSEGNANTE DI SCRITTURA RUFA - ROME UNIVERSITY OF FINE ARTS
Workshop sulla scrittura seriale
2019 – 2024 Roma, Italia
SCENEGGIATORE AURORA TV E MEDIASET
Sceneggiatore della serie "Lupo Bianco"
2019 Roma, Italia
FINALISTA PREMIO SOLINAS
Finalista con il film "Il Canone"
2018 Roma, Italia
SCRITTORE MARSILIO
Autore del romanzo crime noir "Il Confine".
2018 Venezia, Italia
SCENEGGIATORE AUTORA FILM E RAI CINEMA
Sceneggiatore del film cinema "Arrivano i Prof".
2017 Roma, Italia
SCENEGGIATORE IIF E SKY
Ideatore, sceneggiatore ed headwriter della serie "La Caccia"
2017 Roma, Italia
SCENEGGIATORE ENDEMOL E MEDIASET
Sceneggiatore delle stagioni 3 e 4 di "Le tre Rose di Eva"
2014 – 2017 Roma, Italia
SCENEGGIATORE CATTLEYA E SKY
Sceneggiatore e soggettista di serie e di puntata della serie "Diabolik"
2016 Milano, Italia
SCRITTORE RIZZOLI
Autore del romanzo thriller "Sbirritudine"
2014 Roma, Italia
SCENEGGIATORE V PRODUCTION E RAI CINEMA
Autore e sceneggiatore del film "Il paese più bello del mondo".
2013 Roma, Italia
SCENEGGIATORE EUROPRODUZIONE
Sceneggiatore della collana di minidrama "Così è la vita".
2011 – 2013 Roma, Italia
SCENEGGIATORE DANIA FILM E RAI
Sceneggiatore del tvmovie "Il paese delle piccole piogge".
2011 Roma, Italia
SOGGETTISTA ARTIS E RAI
Autore del soggetto della miniserie "Il signore della truffa".
2109 Roma, Italia
SCENEGGIATORE ARTIS, SACHA FILM E RAI
Sceneggiatore del tvmovie "Il sorteggio".
2007 – 2009 Roma, Italia
EDITOR ARTIS
Analista ed editor interno per la casa di produzione televisiva e cinematografica.
2007 – 2009 Roma, Italia
AUTORE EUROPRODUZIONE Autore interno di intrattenimento e fiction.
2004 – 2007 Roma, Italia
AUTORE AUDINO EDITORE
Autore del saggio sulla serialità televisiva "Grey's Anatomy, anatomia di una serie di culto"
2005 Roma, Italia
AUTORE AUDINO EDITORE
Autore del saggio sulla serialità televisiva "Lost e suoi segreti".
2004 Roma, Italia
ASSISTENTE EDITORIALE GRUNDY
Assistente dell'head of entertainment.
2003 Roma, Italia
CORSISTA E FINALISTA SCRIPT E RAI
IX Corso Rai Script di formazione e perfezionamento per sceneggiatori
2003 Roma, Italia
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Torino, Italia
MASTER UNIVERSITARIO Virtual Reality & Multi Media Park
Palermo, Italia
LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E INFORMATICA Università degli Studi di Palermo