
Notizie
Ricevimento:
Lunedi 09:00 - 11:00 (Altri giorni possono essere fissati su richiesta)
ANCHE RICEVIMENTO DA REMOTO
Computer Vision 2025-2026
Classroom Code: 5oghd2qa
First Semester
Tuesday - Room 101, Building D, Viale Regina Elena
Time 09.00 - 12.00
Thursday - Room 1L, Via del Castro Laurenziano
Time 8.00-10.00
Informatica e Teconologie della Comunicazione Digitale (ITCD) 2025-2026
Codice Classroom: r7oqxcv
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/100519190778086/?ref=share
PrimoSemestre
Martedì - Aula P1
Ore 16.00 - 18.00
Venerdì - Aula P1
Ore 12.00-14.00
Servizi per studentesse e studenti con DSA e disabilità – Richiesta ausili per esami
Le studentesse e gli studenti iscritti ai servizi DSA e Disabilità devono inoltrare la richiesta di ausili e supporti specifici per sostenere gli esami almeno 10 giorni prima della prova.
La richiesta va inviata via e-mail a:
- Servizio Disabilità → servizio.disabilita@uniroma1.it
- Servizio DSA → servizio.dsa@uniroma1.it
In copia conoscenza: prof.ssa Lucia D’Ambrosi → dsa.coris@uniroma1.it
Nel corpo della mail occorre indicare:
- Nome e cognome del docente
- E-mail del docente
- Nome e data dell’esame
- Supporti richiesti (tempo aggiuntivo; riduzione quantitativa – non qualitativa – del compito; mappe concettuali; altro)
- Allegati (es. mappe concettuali o altri materiali, se richiesti)
Iscrizione ai servizi
Per l’iscrizione ai servizi è necessario consultare i seguenti link:
- Iscrizione al Servizio Disabilità:
https://www.uniroma1.it/it/pagina/i-servizi-gli-studenti-con-disabilita - Iscrizione al Servizio DSA:
https://www.uniroma1.it/it/pagina/i-servizi-gli-studenti-con-dsa
Servizio Coris per l’inclusione
Presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale è attivo lo Sportello di tutorato metodologico, che offre supporto personalizzato a studentesse e studenti con disabilità e DSA per la preparazione degli esami e lo svolgimento della tesi di laurea.
Per informazioni: prof.ssa Lucia D’Ambrosi → lucia.dambrosi@uniroma1.it
Orari di ricevimento
Via Salaria 113, terzo piano, stanza 309
Lunedi 09:00 - 11:00 (Altri giorni possono essere fissati su richiesta)
RICEVIMENTO DA REMOTO
Curriculum
Marco Raoul Marini received the B.Sc and the M.Sc. (cum laude) in Computer Science from Sapienza University, Rome, Italy, in 2015. In 2019, he obtained a Ph.D. in Computer Science and is a member of the Computer Vision Laboratory in the Department of Computer Science at the same University. His research interests include Human Behavior Analysis, Virtual and Augmented Reality, Multimodal Interaction, Natural Interaction, Machine Learning, and Deep Learning. All these interests are focused on the development of systems applied to the problem of behavior understanding. The main application area is the eXtended Reality (XR). He recently focused on Interactions, Locomotion, and Human-centered analysis in VR and Brain Computer Interface (BCI) integration. He is a member of IEEE, ACM, and CVPL.
Insegnamenti
Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1047618 | COMPUTER VISION | 2º | 1º | ENG | Computer Science - Informatica | 33508 | Curriculum unico |
1047618 | COMPUTER VISION | 1º | 1º | ENG | Computer Science - Informatica | 33508 | Curriculum unico |
1047618 | COMPUTER VISION | 1º | 1º | ENG | Computer Science - Informatica | 33508 | Curriculum unico |
1047618 | COMPUTER VISION | 2º | 1º | ENG | Computer Science - Informatica | 33508 | Curriculum unico |
10611799 | INFORMATICA E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE | 1º | 1º | ITA | Comunicazione, tecnologie e culture digitali | 33616 | Curriculum unico |