
Orari di ricevimento
Il dott. Aiuti riceve ogni giovedì, dalle 15:00 alle 16:00, presso la stanza dei proff.ri Glauco Giostra e Pasquale Bronzo (Istituto di diritto penale, secondo piano della palazzina di Giurisprudenza - CU002).
Si prega di anticipare la presenza al ricevimento via mail.
Fino al rientro dell'emergenza sanitaria, il ricevimento si svolgerà - nello stesso giorno, e alla stessa ora - con un incontro on-line, tramite Google Hangouts Meet.
Curriculum
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
Febbraio 2020 – ad oggi: Ricercatore a tempo determinato in Procedura penale presso l'Università di Roma “Sapienza”;
Settembre 2017 – ad oggi: Cultore della materia in Diritto penitenziario presso l'Università di Roma “Sapienza”, prof. Pasquale Bronzo;
Luglio 2013 – ad oggi: Cultore della materia in Diritto processuale penale presso l'Università di Roma “Sapienza”, cattedre dei proff.ri Giorgio Spangher e Glauco Giostra, e presso l’Università L.U.I.S.S. "G. Carli" di Roma, cattedra dei prof.ri Domenico Carcano, Roberta Aprati, e Maria Lucia Di Bitonto;
Maggio 2019 – Luglio 2019: Tutor in Diritto processuale penale presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università di Roma "Sapienza", cattedra del prof. Glauco Giostra e del prof. Pasquale Bronzo;
Settembre 2016 – Gennaio 2020: Tutor in Diritto processuale penale, Diritto processuale penale avanzato e Modelli organizzativi e prevenzione dei rischi, presso l’Università Telematica "UniNettuno", prof.ssa Antonella Marandola;
Settembre 2016 – Marzo 2017: Tutor in Diritto processuale penale presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università di Roma "Sapienza", cattedra del prof. Glauco Giostra e del prof. Pasquale Bronzo;
FORMAZIONE
Ottobre 2017: Abilitazione all'esercizio della professione forense, conseguita presso la Corte d'Appello di Roma in data 11 ottobre 2017 (sessione d'esame 2016);
Aprile 2017: Dottore di Ricerca in Diritto Pubblico, ciclo XXIX, titolo conseguito presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" in data 20 aprile 2017, tesi in Procedura Penale ("La rinnovazione del dibattimento in appello dopo Dan c. Moldavia", Tutor: prof.ssa Marzia Ferraioli), con giudizio 'eccellente';
19 Febbraio – 26 Febbraio 2017: Soggiorno di ricerca presso il Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Strafrecht di Friburgo in Brisgovia (GE);
1 Febbraio – 31 Marzo 2016: Soggiorno di ricerca presso il Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Strafrecht di Friburgo in Brisgovia (GE);
Luglio 2013 – Novembre 2014: Pratica forense presso l'Avvocatura Generale dello Stato di Roma;
Aprile 2013: Laurea in Giurisprudenza, conseguita presso l'Università L.U.I.S.S. “G.Carli” di Roma in data 10 aprile 2013, tesi in Diritto Processuale Penale ("Regole di esclusione e regole di valutazione della prova nel processo penale", Relatore: Prof. Domenico Carcano; Correlatori: Prof. Pasquale Bronzo, Prof. Paolo Moscarini), con votazione di 110/110 e Lode e invito della commissione a proseguire gli studi;
Marzo 2012 – Maggio 2012: tirocinio formativo presso il Massimario Penale della Suprema Corte di Cassazione, supervisore Cons. Gastone Andreazza;