 
    Orari di ricevimento
Dal lunedì al venerdi in orari da concordare direttamente con il docente
Curriculum
Nome		FRANCO GRAZIANO
Indirizzo		ISTITUTO NAZIONALE TUMORI “REGINA ELENA”
VIA ELIO CHIANESI 53 – 00144 ROMA - ITALIA
Telefono		06.52665348/4406
E-mail		franco.graziano@ifo.it
Nazionalità		Italiana
                                Data di nascita          11 maggio 1962
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
		       11-12.1989: MEDICO PRESSO IL PRONTO SOCCORSO DI
                                 MACCARESE – RO
1.1990-4.1991-
          E 10.1993: UFFICIALE MEDICO DELL’AERONAUTICA
                                 MILITARE
    9.1992-OGGI: PROFESSORE A C. DI CHIRURGIA GENERALE
                                 PRESSO L’UNIVERSITÀ “SAPIENZA” - ROMA
   8 ED 11.1993: MEDICO PRESSO L’AEROPORTO DELLA
                                AERONAUTICA MILITARE DI FURBARA - ROMA
 12.1993-OGGI: DIRIGENTE DI RUOLO DI CHIRURGIA
                                ONCOLOGICA PRESSO L’ISTITUTO NAZIONALE
                                TUMORI “REGINA ELENA” – ROMA
  10.1997-7.2003: DOCENTE DI CORSI DI CHIRURGIA PRESSO LA
                                 SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA DI ROMA E
                                 DELLA REGIONE LAZIO
4.2007-6.2016: INCARICO PROFESSIONALE DI ALTA
                                 SPECIALIZZAZIONE DELLA DIREZIONE
                                 SANITARIA AZIENDALE I.F.O.: CARCINOMA
                                 DEL COLON-RETTO
		 10.2013-10.2015: DOCENTE DEL MASTER “CHIRURGIE
                                       ONCOLOGICHE E TERAPIE INTEGRATE NEL
                                       CANCRO DELLO STOMACO” PRESSO
                                       L’UNIVERSITÀ “TOR VERGATA” - ROMA
      7.2016-7.2019: INCARICO PROFESSIONALE DI ALTA
                                      SPECIALIZZAZIONE DELLA DIREZIONE
                                      SANITARIA AZIENDALE I.F.O.:
                                      TRATTAMENTI CHIRURGICI INTEGRATI NEL
                                      CARCINOMA DELLA MAMMELLA
                      6.2018: DOCENTE DEL CORSO MORE - MELANOMA
                                       REALITY EXPERIENCE - ROMA
      3.2021-2.2026: INCARICO PROFESSIONALE DI ALTA
                                       SPECIALIZZAZIONE DELLA DIREZIONE
                                       SANITARIA AZIENDALE I.F.O.: SVILUPPO
                                       DEL PROFILO DEL PAZIENTE NELLA
                                       CHIRURGIA DI PRECISIONE DELLA
                                       MAMMELLA
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Qualifica conseguita
               		                 1988: Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia
          7-9.1991: Comando presso il Centro Trapianti di fegato
                           Università di Pittsburgh - Pennsylvania –
                           U.S.A. (Prof. Starzl)
                1993: Master in Chirurgia dell’Associazione
                          Chirurghi Ospedalieri Italiani
                1994: Specializzazione in Chirurgia Generale
                1995: Autorizzazione ad personam del Ministero
                          della Salute ai trapianti di fegato (Gazzetta
                          Ufficiale)
         3-5.1995: Comando presso l’Istituto Nazionale Tumori
                          Di Tokyo - Giappone (Prof. Maruyama)
                2000: Specializzazione in Chirurgia dell’apparato
                          Digerente ed endoscopia digestiva chirurgica
Al 31.12.2020: Autore e co-Autore di oltre 100 fra libri,
                          capitoli di libri e pubblicazioni scientifiche
Al 31.12.2020: Moderatore, Relatore ed Auditore in oltre 300
                          corsi e congressi scientifici
• Principali materie /abilità professionali oggetto dello studio Chirurgia oncologica della mammella e procedure ricostruttive oncoplastiche
		Al 31.12.2020: Circa 4000 interventi chirurgici in anestesia
                          generale all’attivo
    7.2020-oggi: Componente il gruppo di lavoro del P.D.T.A.
                          della mammella dell’I.F.O.
  Chirurgia oncologica della mammella e procedure ricostruttive
oncoplastiche
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA [ Indicare la madrelingua ]
ALTRE LINGUA
		[ Indicare la lingua ]
• Capacità di lettura		[ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
• Capacità di scrittura
    • Capacità di espressione orale
		[ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Italiano
Inglese
Buona
Buona
Buona
Ottime capacità relazionali e di lavoro in equipe con i Colleghi
Eccellente rapporto empatico con i pazienti a partire dal primo incontro ambulatoriale fino alla dimissione post-chirurgica
Ottime capacità relazionali e di coordinamento con il Personale Paramedico, Ausiliario ed Amministrativo
Buone capacità di gestione dei progetti di ricerca e di gestione dei lavori scientifici
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Fluida confidenza con i principali strumenti e dispositivi sanitari utilizzati in chirurgia
Efficace conoscenza ed uso del pc nelle versioni dei programmi più moderni
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente indicate.
[ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
Vice Presidente Nazionale Vicario Unione Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (U.I.R.),
con delega alla Tutela della Salute
Insegnamenti
| Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum | 
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1034957 | INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA - CHIRURGIA GENERALE | 2º | 1º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea I - Roma IFO | 29974 | Curriculum unico | 
| 1034957 | INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA - CHIRURGIA GENERALE | 2º | 1º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea I - Roma IFO | 29974 | Curriculum unico | 
