ANDREA BELLINI
Structure:
Dipartimento di SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE
SSD:
GSPS-08/A

Notizie

NOTIZIE GENERALI

Ricevimento studenti: nel periodo che va da giugno 2025 a febbraio 2026, il docente riceve in presenza su appuntamento in Città universitaria, Edificio CU002, Piano 4, Stanza 411 e a distanza e, eventualmente, in presenza (in Città universitaria, Edificio CU002, Piano 4, Stanza 411), in giorno e orario da concordare.
In ogni caso, si prega di contattare preventivamente il docente via e-mail per prendere appuntamento.
I colloqui a distanza si svolgono via Zoom nella stanza virtuale del docente: https://uniroma1.zoom.us/my/andreabellini

Inizio delle lezioni: da definire.

DATE D'ESAME - A.A. 2024-25
Per i corsi di Professioni e management dei servizi sociosanitari (PROSS), Politica sociale (STESS), Sociologia del mercato del lavoro (Sociologia e SSA) e Sociologia delle relazioni di lavoro (SSA):

  • Martedì 21 ottobre 2025, ore 14-16, Città universitaria, Aula Ponzi 2
  • Martedì 13 gennaio 2026, ore 14-16, Città universitaria, Aula Blu 2

DATE D'ESAME - A.A. 2025-26
Per i corsi di Professioni e management dei servizi sociosanitari (PROSS), Politica sociale (STESS), Sociologia del mercato del lavoro (Sociologia e SSA) e Sociologia delle relazioni di lavoro (SSA):

  • Mercoledì 4 febbraio 2026, ore 14-16, Città universitaria, Aula Ponzi 2
  • Mercoledì 3 giugno 2026, ore 14-18, Città universitaria, Aula Blu 2
  • Mercoledì 17 giugno 2026, ore 14-18, Città universitaria, Aula Blu 3
  • Martedì 21 luglio 2026, ore 14-18, Città universitaria, Aula Blu 3
  • Martedì 8 settembre 2026, ore 14-16, Città universitaria, Aula Blu 2
  • Martedì 12 gennaio 2027, ore 14-16, Città universitaria, Aula Blu 2

Orari di ricevimento

Nel periodo che va da giugno 2025 a febbraio 2026, il docente riceve in presenza su appuntamento in Città universitaria, Edificio CU002, Piano 4, Stanza 411 e a distanza e, eventualmente, in presenza (in Città universitaria, Edificio CU002, Piano 4, Stanza 411), in giorno e orario da concordare.

In ogni caso, si prega di contattare preventivamente il docente via e-mail per prendere appuntamento.

I colloqui a distanza si svolgono via Zoom nella stanza virtuale del docente: https://uniroma1.zoom.us/my/andreabellini

Curriculum

Andrea Bellini è Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche di Sapienza Università di Roma, dove insegna e conduce attività di ricerca nell’ambito della sociologia dei processi economici e del lavoro. Ha conseguito il dottorato in Sociologia presso l’Università di Firenze, discutendo una tesi sulle rappresentazioni dei ceti medi nella teoria sociale.

Con oltre vent'anni di carriera accademica, Andrea ha guidato e partecipato a progetti di ricerca nazionali e internazionali finanziati da enti prestigiosi, tra cui la Commissione Europea. La sua attività scientifica si concentra su temi quali le professioni e le relazioni industriali, con particolare attenzione alle nuove forme di organizzazione e rappresentanza del lavoro nelle industrie culturali e creative. È autore di numerose pubblicazioni su riviste accademiche nazionali e internazionali. Ha inoltre contribuito con capitoli a opere collettive pubblicate da editori di rilievo come Springer e Palgrave Macmillan. Recentemente, ha co-curato il volume "Professionalism and Social Change: Processes of Differentiation Within, Between, and Beyond Professions", edito da Palgrave Macmillan.

Svolge regolarmente attività di peer review per riviste scientifiche internazionali di prestigio, tra cui American Journal of Sociology, Canadian Review of Sociology, Current Sociology, Economic and Industrial Democracy, Globalization and Health, International Journal of Sociology and Social Policy, Journal of Professions and Organization, Journal of Public Finance and Public Choice, Professions and Professionalism, and Social Policy and Administration.

Attualmente, ricopre il ruolo di Board Member e Segretario/Tesoriere del Research Committee 52 (RC52) on Sociology of Professional Groups all’interno dell’International Sociological Association (ISA). In questo contesto, ha organizzato e coordinato con successo due interim meeting, nel 2019 a Firenze e nel 2024 a Roma.

Andrea è inoltre membro del collegio dei docenti della Scuola di Dottorato in Scienze Sociali ed Economiche di Sapienza Università di Roma e contribuisce alla governance del suo dipartimento attraverso diversi ruoli istituzionali e organizzativi.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
AAF2510LE PROFESSIONI PER LA SOCIOLOGIAITASociologia33621
AAF2510LE PROFESSIONI PER LA SOCIOLOGIAITASociologia33621
10606471PROFESSIONI E MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIOSANITARIITAProgettazione gestione e valutazione dei servizi sociali33630
AAF2510LE PROFESSIONI PER LA SOCIOLOGIAITASociologia33621
AAF2510LE PROFESSIONI PER LA SOCIOLOGIAITASociologia33621