Notizie
I testi per il corso di Chimica a.a 2024/25 sono
per la teoria:
Fondamenti di chimica
Autori: Paolo Silvestroni, Ed. Zanichelli
per gli esercizi:
Problemi di chimica
Autori: Mauro Pasquali Alessandro Dell'Era, Ed. Esculapio
IMPORTANTE: AVVISO AGLI STUDENTI DI INGEGNERIA MECCANICA
INDIRIZZO SITO PERSONALE DOCENTE:
https://www.sbai.uniroma1.it/dell-era-alessandro/chimica/2024-2025
ISCRIVERSI A CLASSROOM TRAMITE QUESTO LINK:
https://classroom.google.com/c/MjcxMTIyMTY1MTQ5?cjc=z75fvz3
IL CODICE DEL CORSO E': z75fvz3
Orari di ricevimento
per appuntamento.
Curriculum
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome: Alessandro
Cognome: Dell'Era
Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 11/07/1970
ISTRUZIONE
28/05/2001 Laurea in Ingegneria Chimica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
20/04/2004 Attestato di Specializzazione presso il Centro di Ricerca ENEA sulla Catalisi Elettrochimica
18/06/2004 Attestato di Specializzazione presso la Scuola di Specializzazione in Elettrochimica "Elettrochimica e Scienza dei Materiali"
15/11/2004 Abilitazione alla professione di Ingegnere presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
15/03/2005 Dottorato di Ricerca in "Ingegneria dei Materiali, Materie Prime, Metallurgia e Protezione Ambientale" presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
ESPERIENZE ACCADEMICHE
08/01/2005 Assegnista di ricerca nel campo delle energie rinnovabili per un periodo di quattro anni presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aeronautica dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
2005-2009 Lezioni a contratto presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in "Chimica"
01/05/2009 Ricercatore RTD nel settore disciplinare CHIM/07 (art.1 comma 14 L. 230/05) presso l'Università degli Studi "Guglielmo Marconi"
2009-2016 Attività di docenza presso l'Università Telematica "Guglielmo Marconi" in "Chimica" e in "Processi di conversione dell'energia per via elettrochimica e termochimica".
01/12/2016 Ricercatore RTDB nel settore disciplinare CHIM/07 presso il dipartimento SBAI (Scienze di Base Applicate all'Ingegneria) dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
2016-2018 Attività di docenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in "Chimica".
Dal 2019 Professore associato nel settore disciplinare CHIM/07 presso il dipartimento SBAI (Scienze di Base Applicate all'Ingegneria) dell'Università di Roma "La Sapienza"
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
I settori delle attività di ricerca svolte riguardano e hanno riguardato: Sistemi avanzati per la conversione, l'utilizzo e l'accumulo di energia ad alta e bassa temperatura, elettrolizzatori, batterie, celle a combustibile. Analisi sperimentale e ottimizzazione di sistemi fotovoltaici per la produzione di idrogeno mediante elettrolisi, accumulo di idrogeno in idruri: analisi energetica di sistemi e materiali per l'accumulo termochimico dell'idrogeno. Altre attività di ricerca hanno riguardato lo studio energetico di sistemi elettrochimici per diverse applicazioni: studio e caratterizzazione di batterie agli ioni di litio per applicazioni automotive, studio e caratterizzazione di materiali per elettrodi agli ioni di litio, produzione e test di elettrodi per la produzione elettrochimica di idrogeno mediante elettrolisi, studio di elettrodi tridimensionali RVC per il trattamento delle acque reflue e il recupero di metalli pesanti.