
Curriculum
CURRICULUM VITAE: Medico Anestesista Rianimatore presso l'Ospedale Civile S.Maria Goretti di Latina dal 21 novembre 1988.
Docente di Farmacologia presso la Facoltà di Scienze Infermieristiche dell'Università "La Sapienza", dal 2000 a tutt'oggi.
Docente di Anestesiologia presso il Corso di Laurea in Fisioterapia e docente di Anestesiologia presso Psicomotricità dell'Età evolutiva.
Divulgatrice scientifica dal 2014.
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1984 con lode
Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia con lode
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione, ad indirizzo iperbarico con lode.
Master in Comunicazione Istituzionale della Scienza e Giornalismo Scientifico.
Ho attitudine alla scrittura creativa e sono particolarmente interessata ai rapporti tra Scienza e Arte, in particolare Letteratura.
Nel gennaio del 2016 ho pubblicato con la casa editrice Go Ware un saggio di Divulgazione Scientifica dal titolo "Viaggio al Centro della Vita: alla ricerca della mutazione K" sull'Epigenetica.
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome LUCIANA RICCIO
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a) Medico Anestesista-Rianimatore presso l’Ospedale Civile S.Maria Goretti di Latina dal 21 novembre 1988
Docente di Farmacologia presso la Facoltà di Scienze Infermieristiche dell’Università “Sapienza” di Roma, sezione distaccata di Latina, dal 2000 a tutt’oggi.
Docente in Anestesiologia presso il corso di Laurea in Fisioterapia e Docente di Anestesiologia presso il COrso di Psicomotricità dell'Età Evolutiva
Divulgatrice scientifica dal 2014
Ho all’attivo numerosi articoli inerenti la Divulgazione Scientifica inerenti la salute e il Benessere psico-fisico, con particolare attenzione al rapporto mente-cervello-corpo.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Rivesto il ruolo di Dirigente Medico
• Principali mansioni e responsabilità
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1984 con lode
Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia con lode
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione, ad indirizzo iperbarico, con lode
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Master Comunicazione Istituzionale della Scienza e Giornalismo Scientifico
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Ho attitudine alla scrittura creativa e sono particolarmente interessata ai rapporti tra Scienza e Arte, in particolare Letteratura.
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA Italiano
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura BUONA ( TRADUZIONE)
• Capacità di scrittura ELEMENTARE
• Capacità di espressione orale ELEMENTARE
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Coordinamento del lavoro presso il Centro di Rianimazione con rapporti costanti sia con colleghi che, a volte, mi vengono affiancati come tutor, sia con parenti di pazienti in situazioni critiche.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Coordinamento presso il Centro di Rianimazione, come ho descritto in precedenza.
Volontariato presso il Gruppo Archeologico Romano; ho partecipato a numerose campagne di scavo.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
USO CORRENTE DEL COMPUTER E DEI MACCHINARI DELLA RIANIMAZIONE ( CRRT, CPFA, VENTILATORI ECC…)
USO DEI PROGRAMMI DI BASE
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
Scrivo narrativa e ho pubblicato ( non a pagamento) un romanzo dal titolo “Anima Mediterranea” con la Giraldi di Bologna e autopubblicato sul sito “Il mio libro” della Feltrinelli “L’Infinito in una foglia d’agave”.
Nel gennaio 2016 ho pubblicato con la casa editrice Go Ware un saggio di Divulgazione Scientifica dal titolo “Viaggio al Centro della Vita: alla ricerca della Mutazione K”.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente indicate. SO PORTARE A TERMINE UN EDITING E CURARE I RAPPORTI SUL WEB NEI VARI SOCIAL, CON UNA TENDENZA A RISOLVERE I PROBLEMI IN MODO CREATIVO.