CHIARA SORGENTONE
Structure:
Dipartimento di SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA
SSD:
MATH-05/A

Notizie

PRIMO SEMESTRE

Laboratorio di Calcolo Numerico (Ing. Clinica)
Le lezioni del corso di Laboratorio di Calcolo Numerico si svolgeranno esclusivamente in presenza. Consultare il link https://ici.web.uniroma1.it/node/388 per conoscere l'orario definitivo e l'aula.
Tutti gli studenti che seguono il corso devono iscriversi alla pagina e-learning del corso disponibile al link https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=19868 (canale A-L), https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=19869 (canale M-Z). E' obbligatorio iscriversi con la mail istituzionale.
Sulla pagina e-learning del corso sarà disponibile tutto il materiale didattico (registro delle lezioni, appunti delle lezioni, bibliografia, esercitazioni guidate) utile per prepararsi all'esame e rimanere aggiornati sugli argomenti trattati a lezione anche in caso di assenza. Inoltre, attraverso e-learning verrà data ogni comunicazione relativa al corso (eventuale sospensione delle lezioni in presenza, eventuali modifiche di orario o aula).
Avviso importante: Per entrambi i canali le lezioni nel laboratorio di Via Tiburtina inizieranno lunedì 22 settembre 2025. Le lezioni del martedì e giovedì in aula inizieranno nella settimana del 20 ottobre.
AVVISO: Non è possibile seguire il corso e sostenere l'esame di Laboratorio di Calcolo Numerico e verbalizzarlo come Laboratorio di Informatica. Le studentesse e gli studenti che devono sostenere l'esame di Laboratorio di Informatica si devono rivolgere ai docenti degli anni passati.
--------------------------------------------------------------------------------------------

SECONDO SEMESTRE

Calcolo Numerico (Ing. Meccanica)
Tutti gli studenti che seguono il corso devono iscriversi alla pagina e-learning del corso disponibile al link https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=19419
E' obbligatorio iscriversi con la mail istituzionale. 
Sulla pagina e-learning del corso sarà disponibile tutto il materiale didattico (registro delle lezioni, appunti delle lezioni, bibliografia, esercizi di autovalutazione) utile per rimanere aggiornati sugli argomenti trattati a lezione anche in caso di assenza. Inoltre, attraverso e-learning verrà data ogni comunicazione relativa al corso (ricevimenti, tutorati, eventuali modifiche di orario o aula).
 
Analisi Numerica (Ing. Elettrotecnica)
Tutti gli studenti che seguono il corso devono iscriversi alla pagina e-learning del corso disponibile al link https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=19431.
E' obbligatorio iscriversi con la mail istituzionale. 
Sulla pagina e-learning del corso sarà disponibile tutto il materiale didattico (registro delle lezioni, appunti delle lezioni, bibliografia, esercitazioni guidate, esercizi di autovalutazione) utile per rimanere aggiornati sugli argomenti trattati a lezione anche in caso di assenza. Inoltre, attraverso e-learning verrà data ogni comunicazione relativa al corso (ricevimenti, tutorati, eventuali modifiche di orario o aula).
 
Calcolo Numerico con Elementi di Programmazione (Ing. Ambiente e Territorio)
Tutti gli studenti che seguono il corso devono iscriversi alla pagina e-learning del corso disponibile al link https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=19431.
E' obbligatorio iscriversi con la mail istituzionale. 
Sulla pagina e-learning del corso sarà disponibile tutto il materiale didattico (registro delle lezioni, appunti delle lezioni, bibliografia, esercitazioni guidate, esercizi di autovalutazione) utile per rimanere aggiornati sugli argomenti trattati a lezione anche in caso di assenza. Inoltre, attraverso e-learning verrà data ogni comunicazione relativa al corso (ricevimenti, tutorati, eventuali modifiche di orario o aula).
 

Orari di ricevimento

su appuntamento.

Curriculum

Education
14/01/2015: Ph.D. in mathematics, University of Rome La Sapienza
28/03/2011: Master’s Degree in applied mathematics, University of Rome La Sapienza
29/10/2008: Bachelor’s Degree in mathematics, University of Rome La Sapienza

Experience
01/09/2021 – ongoing: RTDa, Numerical Analysis, University of Rome La Sapienza
01/09/2020 – 31/08/2021: SAPIExcellence Research Fellowship, University of Rome La Sapienza
01/02/2019 – 31/12/2019: Researcher, KTH Royal Institute of Technology, Stockholm, Sweden
01/03/2017 – 31/01/2019: Dahlquist Research Fellowship, KTH Royal Institute of Technology, Stockholm, Sweden (https://www.kth.se/en/sci/the-dahlquist-resear/the-dahlquist-research-fe...)
01/02/2015 – 28/02/2017: Postdoc Position on a Research Project funded by the Knut and Alice Wallenberg Foundation in Applied and Computational Mathematics, KTH Royal Institute of Technology, Stockholm, Sweden (https://kaw.wallenberg.org/forskning/matematik-som-simulerar-mikrofloden)
2011: Scholarship at CNR ISAC Institute, Tor Vergata, Italy

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
10620917LABORATORIO DI CALCOLO NUMERICOITAIngegneria Clinica33476Curriculum unico