ANGELA TARANTINO
Structure:
Dipartimento di STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI
SSD:
FLMR-01/E

Notizie

RICEVIMENTO 
SETTEMBRE 2025
mercoledì 3 settembre, ore 15,00-17,00
mercoledì 10 settembre , ore 15,00-17,00
mercoledì 17 settembre, ore 15,00-17,00
mercoledì 24 settembre, ore 15,00-17,00. 
st. 338, III piano,  edificio Marco Polo
Le variazioni di orario e/o data saranno indicate esclusivamente su questa pagina

AVVISO
Il ricevimento di mercoledì 24 settembre è spostato a giovedì 25 settembre, ore 15,00-16,00
 
PRESENTAZIONE CORSI DI LETTERATURA, FONDAMENTI DI INTERCULTURA, LINGUA, LETTORATO RUMENO
a.a. 2025-2026
mercoledì 1 ottobre 2025, ore 10,00-12,00
Aula Laboratorio 4, III piano, sede Marco Polo
Nel corso dell’incontro saranno presentati i programmi e gli orari dei corsi di Letteratura, Fondamenti di intercultura, Lingua e Lettorato rumeno del I semestre, a.a. 2025-2025.
In quell’occasione, saranno organizzati i gruppi classi del corso di primo anno del Lettorato, sulla base delle disponibilità di frequenza degli studenti e delle studentesse interessati/e.
Per eventuali chiarimenti scrivere a: angela.tarantino@uniroma1.it; nicoleta.nesu@uniroma1.it
Il prospetto degli orari che saranno discussi durante l’incontro è accessibile qui

INIZIO LEZIONI I SEMESTRE 2025-2026
Le lezioni dei corsi di Lingua, Letteratura, Lettorato rumeno inizieranno martedì 7 ottobre 2025.

PROGRAMMI 2024-2025
I materiali didattici dei corsi e del Lettorato 2024-2025 sono disponibili sulla piattaforma elearning:  Lingua, Letteratura, Lettorato rumeno a.a. 2024-2025 (LLLR 2024-2025).
Per la chiave di accesso scrivere una mail a: angela.tarantino@uniroma1.it; nicoleta.nesu@uniroma1.it

CALENDARIO APPELLI LINGUA&LETTERATURA&LETTORATO RUMENO 2024-2025
Per consultare il calendario e gli orari degli appelli e delle verifiche di Lettorato 2024-2025 cliccare qui
 
Informazioni generali sullo svolgimento degli esami e delle verifiche scritte (Lettorato) di Lingua rumena
Le informazioni generali sullo svolgimento degli esami e delle verifiche scritte (Lettorato) di Lingua rumena sono accessibili qui.
 
 
 
 
 
 

Orari di ricevimento

Per le informazioni relative al ricevimento consultare la sezione Notizie della pagina docente

Curriculum

Laureata in Lingua e Letteratura rumena presso l’Università la Sapienza di Roma (1981), con una tesi dedicata alla flessione verbale nella Palia di Orăştie, nel 1990, ha conseguito il dottorato di Ricerca in “Filologia romanza e italiana”, discutendo la tesi “La storia di Filerot e Anthusa. Edizione critica del ms. BAR 1374”, nel 1996 pubblicata presso l’editore Bagatto Libri di Roma. Dal 1993 all’ottobre 2002 è stata ricercatrice di Lingua e Letteratura rumena presso l’Università La Sapienza di Roma; dal novembre 2002 è professore associato di Lingua e Letteratura rumena, in ruolo prima presso l’Università di Firenze (2002-2013), attualmente presso Sapienza-Università di Roma. I suoi ambiti di ricerca privilegiati sono la letteratura rumena medievale; la letteratura rumena del periodo pre-moderno e moderno. Da alcuni anni si occupa di letteratura contemporanea, con particolare attenzione per la scrittura poetica delle donne. Traduce poesia e prosa rumena contemporanea.

Inglese
Graduated in Romanian Language and Literature with a thesis on language history (1981), she pursued her research activity focusing on middle-age literature. She obtained her PhD in 1990 with a thesis in Romance Philology, with a thesis constituted by a philological edition of the ms. BAR 1374 (XVIIIth century). In 1993, she became research fellow of Romanian Language and Literature at the Faculty of Letters and Philosophy of "La Sapienza" University in Rome, where she also taught courses in Romanian Language and Literature. Since november 2002 to october 2013 she is associate professor of Romanian Language and Literature at the Faculty of Letters and Philosophy at the University in Florence. Since November 2013 she is associate professor of Romanian Language and Literature at Departament of European, American ad Intercultural Studies at “Sapienza”-University of Rome. Her research activity follows two main lines: relationships between "high" and "popular" literature in the Middle Ages and studies on the origins of the modern period in Romanian literature, with particular attention to Romantic poetry. To this research activity she adjoins an activity of translating contemporary Romanian authors. She is Member of AISSEE (Associazione Italiana di Studi del Sud-Est Europei); Founding Member of AIR (Associazione Italiana di Romenistica); Member of the Editorial Board of “Biblioteca di Studi di Filologia Moderna”-Department of Languages, Literatures and comparative Cultures- University of Florence; Member of Editorial Board of “Romània Orientale”, Review of Romanian Studies of Sapienza-University of Rome

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
1025743LETTERATURA ROMENA IITAScienze del turismo sostenibile33536
10589637LINGUA E LETTERATURA RUMENA IIITAMediazione linguistica e interculturale33535
1025736LINGUA ROMENA IITAScienze del turismo sostenibile33536
1025745LETTERATURA ROMENA IIITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
1025740LINGUA ROMENA IIIITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
1025743LETTERATURA ROMENA IITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
1025743LETTERATURA ROMENA IITAScienze del turismo sostenibile33536
1025737LINGUA ROMENA IITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
10589640LETTERATURA E CULTURA RUMENAITAMediazione linguistica e interculturale33535
1025737LINGUA ROMENA IITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
1025743LETTERATURA ROMENA IITAScienze del turismo sostenibile33536
1025736LINGUA ROMENA IITAScienze del turismo sostenibile33536
10589175LINGUA E LINGUISTICA ROMENA - CORSO AVANZATOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
10588738LETTERATURA ROMENA - APPROFONDIMENTOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
10589275LETTERATURA ROMENA - APPROFONDIMENTO IIITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
1025743LETTERATURA ROMENA IITAScienze del turismo sostenibile33536
10588736LETTERATURA ROMENA - CORSO AVANZATOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
10588746LINGUA E LINGUISTICA ROMENA - CORSO AVANZATOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
10589213TRADUZIONE ROMENA - CORSO AVANZATO IIITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
10592754TRADUZIONE RUMENA IIIITAMediazione linguistica e interculturale33535
1045146LINGUA E LETTERATURA ROMENA IITAMediazione linguistica e interculturale33535
1025736LINGUA ROMENA IITAScienze del turismo sostenibile33536
1025740LINGUA ROMENA IIIITAMediazione linguistica e interculturale33535
10592748FONDAMENTI DI INTERCULTURA EUROPEA-RUMENOITAMediazione linguistica e interculturale33535
1025737LINGUA ROMENA IITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
AAF1044TIROCINIOITAMediazione linguistica e interculturale33535
1032151LETTERATURA ROMENA IIIITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
10588736LETTERATURA ROMENA - CORSO AVANZATOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
1025739LINGUA ROMENA IIITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
10589166TRADUZIONE ROMENA - CORSO AVANZATOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549