ROBERTO DE RENZI
Structure:
Facoltà di economia

Orari di ricevimento

si riceve previo appuntamento, da richiedere a mezzo mail

Curriculum

LAUREA SPECIALISTICA (INGEGNERIA GESTIONALE - CURRICULUM GESTIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI INDUSTRIALI) CONSEGUITA IL 23/1/2007, ELABORATO DI LAUREA “SCENARI DI INCIDENTE IN AMBITO URBANO: UN’ANALISI DEL RISCHIO”, VOTO 106/110
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - FACOLTÀ DI INGEGNERIA

TITOLO DI STUDIO
(diploma di scuola media di primo grado; diploma di scuola secondaria; laurea triennale; diploma di laurea, laurea magistrale o laurea specialistica)

BORSA DI STUDIO PROGETTO DI FORMAZIONE: “TECNICO PER LA GESTIONE DI SISTEMI LOGISTICI INTELLIGENTI NELLE PMI” D.LGS N° 297/99” – luglio 2008 ESSELIBRI - MIUR

TITOLO DI STUDIO

DOTTORE DI RICERCA IN ECONOMIA E FINANZA NEL GOVERNO DELL’IMPRESA, 06/12/2013, ELABORATO “CORPORATE GOVERNANCE, CDA E PERFORMANCE STATO DELL’ARTE E PRIME EVIDENZE EMPIRICHE SU IMPRESE ITALIANE DEL TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA QUOTATE IN BORSA” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” – FACOLTÀ DI ECONOMIA

Capacità e competenze linguistiche

Capacità e competenze personali
- CONSULENZA ECONOMICO-AZIENDALE NEL SETTORE DELLA FINANZA AGEVOLATA A SUPPORTO DI PROGETTI DI RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE:
- ESPERIENZA PLURIENNALE NELLA GESTIONE (AFFIANCAMENTO E SUPPORTO NELLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, NELL’ACCESSO ALLE AGEVOLAZIONI, NELLA RENDICONTAZIONE DELLE SPESE, MONITORAGGIO DELLA RENDICONTAZIONE SCIENTIFICA ED AMMINISTRATIVA) DI PROGRAMMI DI RICERCA INDUSTRIALE, SVILUPPO SPERIMENTALE ED INNOVAZIONE COFINANZIATI NELL’AMBITO DEL POR CAMPANIA; VII PROGRAMMA QUADRO; P.O.N; MISE POI ENERGIA; INDUSTRIA 2015; MISE BANDO HORIZON 2020 - PON I&C 2014-20; BANDO GRANDI PROGETTI DI R&S - PON I&C 2014-20; PNRR; ETC;
- SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DI PROJECT MANAGEMENT DI INIZIATIVE PROGETTUALI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE A VALERE SU PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI E COMUNITARI E FINANZIAMENTI REGIONALI;
- RESPONSABILE DEI RAPPORTI ISTRUTTORI PER CONTO DELLE IMPRESE PROPONENTI PRESSO L’ENTE EROGATORE DELL’AGEVOLAZIONE (MISE, MIUR, REGIONE CAMPANIA);
- SUPPORTO PER L’ELABORAZIONE DI PERIZIE TECNICHE GIURATE (RAPPORTO DI CERTIFICAZIONE INDIPENDENTE) RIGUARDANTI LA CERTIFICAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE DELLA SPESA E LA COERENZA E PERTINENZA DEI COSTI IN FUNZIONE DELL’AVANZAMENTO TECNICO IN PROGETTI CO-FINANZIATI;
- ASSISTENZA TECNICA NELLA REALIZZAZIONE DI BUSINESS PLAN, STUDI DI FATTIBILITÀ E PIANI PROGETTUALI INERENTI PROGETTI REGIONALI, NAZIONALI E INTERNAZIONALI DI SOSTEGNO E FINANZIAMENTO AGEVOLATO ALLE IMPRESE;
- REDATTORE AZIENDALE PER IMPRESE PRIVATE ED ENTI PUBBLICI. ATTIVITÀ ESPLETATA PER CONTO DELLA RI.FOR.MED. S.R.L., DELLA R&D S.R.L. E DELLA SOCIETA’ SPORTIVA CALCIO NAPOLI. NELLO SPECIFICO, SPECIALIZZATO NELLA SCRITTURA DI TESTI PER LA COMUNICAZIONE D'IMPRESA (PROFILI AZIENDALI, BROCHURE, CARTELLE STAMPA, SCHEDE PRODOTTI, LIBRI E RIVISTE AZIENDALI, LETTERE COMMERCIALI, ARTICOLI PROMOZIONALI AZIENDALI O PUBLIREDAZIONALI E COMUNICATI STAMPA).

Esperienze di valutazione di progetti di ricerca negli ultimi 3 anni
- SUPPORTO ALL’AUDIT CERTIFICATE NELL’AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “UBIQUITOUS INTEGRATED CARE – UBICARE” FINANZIATO DALLA REGIONE TOSCANA A VALERE DEL POR FESR 2014-2020

Diplomi lingue straniere conseguiti
- DIPLOMA PRESSO L’INSTITUT FRANCAIS DE NAPLES LIVELLO A1 E A2 MARZO 2001;
- DIPLOMA TRINITY COLLEGE, CARMARTHEN, WALES, 1996 LIVELLO 4 INTERMEDIATE
- DIPLOMI BRITISH COUNCIL LIVELLI E-M2-M3 VOTO A-B-B 1992-1993-1994.

Capacita’ e competenze relazionali
- LAVORO IN TEAM E IN DIVERSE OCCASIONI COORDINO NUMEROSI TAVOLI TECNICI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO.
- HO PRESENZIATO, IN QUALITA’ DI RELATORE, A NUMEROSI INCONTRI SVOLTI PRESSO IL MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ED IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CON LO SCOPO DI ILLUSTRARE LE ATTIVITA’ DI SCOUTING TECNOLOGICO, COINVOLGIMENTO DI IMPRESE ED AVVIO DI PROGRAMMI DI RICERCA E SVILUPPO SUL TERRITORIO REGIONALE.

Capacità e competenze logistiche
- VINCITORE BORSA DI STUDIO PROGETTO DI FORMAZIONE: “TECNICO PER LA GESTIONE DI SISTEMI LOGISTICI INTELLIGENTI NELLE PMI” D.LGS N° 297/99 (LUGLIO 2007-LUGLIO 2008) - ATTESTATO RILASCIATO IL 23/07/2008;
- DIPLOMA SAP RILASCIATO DA SAP ITALIA E UNIVERSITÀ FEDERICO II, CONSEGUITO IL 31 MAGGIO 2005

Capacità e competenze organizzative
- COORDINAMENTO DI GRUPPI DI LAVORO;
- SUPPORTO AL PROJECT MANAGER IN NUMEROSE INIZIATIVE A CARATTERE MULTIDISCIPLINARE (LOGISTICA, AEROSPAZIO, BENI CULTURALI, SALUTE, AGROALIMENTARE, NUOVI MATERIALI).

Capacità e competenze tecnico - ingegneristiche
- RIVISITAZIONE E/O RIPROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA;
- ATTIVITÀ DI TIROCINIO SVOLTA NEL DIPARTIMENTO DEI TRASPORTI (FACOLTÀ DI INGEGNERIA FEDERICO II) PER L’ESECUZIONE DI PROVE MECCANICHE SU MATERIALI PER USO STRADALE;
- PERIZIE GIURATE DI STIMA DEL VALORE DI MERCATO DEGLI IMMOBILI;
- SUPPORTO NELLO SVOLGIMENTO DI INDAGINI CATASTALI E RILEVAZIONI PLANIMETRICHE PER LO SFRUTTAMENTO DEL DIRITTO DI SUPERFICIE DI TERRENI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI.

Capacità e competenze informatiche
- EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE (CONCETTI BASE-GESTIONE FILE-ELABORAZIONE TESTI- FOGLIO ELETTRONICO-DATABASE-PRESENTAZIONE-INTERNET);
- PACCHETTO OFFICE (WORD, OUTLOOK, POWER POINT, EXCEL, VISIO 2007, PROJECT);
- SISTEMA OPERATIVO WINDOWS XP;
- SOFTWARE DATALUX 3.1;
- SOFTWARE PHILIPS LIGHTING;
- LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE C++;
- MATLAB;
- SIRIO (SISTEMA INFORMATICO RICERCA ITALIANA ON LINE);
- X MANAGER (PIATTAFORMA SW PER LA GESTIONE TECNICA, ECONOMICA E FINANZIARIA DELLE AZIENDE CHE OPERANO SU COMMESSA PER PROGETTI DI INGEGNERIA, INFRASTRUTTURALI, DI RICERCA, DI SVILUPPO SOFTWARE E DI FORMAZIONE;
- S.U.R.F. (SISTEMA UNICO REGIONALE FONDI);
- SPORTELLO FCS;
- SFINGE 2020 EMILIA ROMAGNA

Esperienze lavorative, di studio e ricerca post laurea

DATA 18 GENNAIO 2022 – In corso (tempo Indeterminato)
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO RI.FOR.MED S.r.l.
Via Pietro Colletta, 12 Napoli
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE SOCIETÀ DI CONSULENZA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ SVOLGE ATTIVITÀ RICONDUCIBILI ALL’AREA DI SERVIZI “FINANZA AGEVOLATA” OCCUPANDOSI, A TUTTO TONDO, DI INVESTIMENTI IN RICERCA INDUSTRIALE, SVILUPPO SPERIMENTALE ED INNOVAZIONE COFINANZIATI CON FONTI DI FINANZIAMENTO REGIONALI, NAZIONALI ED EUROPEI A SUPPORTO DEI PERCORSI STRATEGICI DELLE IMPRESE E DEGLI ORGANISMI DI RICERCA CLIENTI.
DA MAGGIO 2023 A GIUGNO 2025 HA SVOLTO IL RUOLO DI DIRETTORE GENERALE DELLA SOCIETA’.
DA LUGLIO 2025 SVOLGE IL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E LEGALE RAPPRESENTANTE.

DATA 1° MAGGIO 2021 – 1° DICEMBRE 2021
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL SANNIO
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE ORGANISMO DI RICERCA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ BORSA DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO "NEON - NANOFOTONICA PER NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI IN ONCOLOGIA E NEUROLOGIA" - CUP F26C18000170005

DATA 1° SETTEMBRE 2020 – 30 SETTEMBRE 2020
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO GLT SERVICE SOC.COOP.A R.L.
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Società di consulenza aziendale
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ SUPPORTO PER L’ELABORAZIONE DI UNA PERIZIA TECNICA GIURATA (RAPPORTO DI CERTIFICAZIONE INDIPENDENTE) RIGUARDANTE LA CERTIFICAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE DELLA SPESA DEL SOGGETTO WINMEDICAL SRL NELL’AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “UBIQUITOUS INTEGRATED CARE – UBICARE” FINANZIATO DALLA REGIONE TOSCANA A VALERE DEL POR FESR 2014-2020

DATA 1° MARZO 2020 – 28 FEBBRAIO 2021
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ISTITUTO DI RICERCA SU INNOVAZIONE E SERVIZI PER LO SVILUPPO
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE ORGANISMO DI RICERCA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ ASSEGNO “PROFESSIONALIZZANTE” PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA INERENTI L’AREA SCIENTIFICA "SCIENZE ECONOMICHE” DA REALIZZARSI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “IN HERITAGE” NELL’AMBITO DEL CONTRATTO MI SONO OCCUPATO ANCHE DI ATTIVITA’ DI RENDICONTAZIONE AMMINISTRATIVA DEI COSTI ESPOSTI.

DATA 1° NOVEMBRE 2018 – 30 NOVEMBRE 2018
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO GLT SERVICE SOC.COOP.A R.L.
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Società di consulenza aziendale
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ SUPPORTO PER L’ELABORAZIONE DI UNA PERIZIA TECNICA GIURATA (RAPPORTO DI CERTIFICAZIONE INDIPENDENTE) RIGUARDANTE LA CERTIFICAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE DELLA SPESA DEL SOGGETTO WINMEDICAL SRL NELL’AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “UBIQUITOUS INTEGRATED CARE – UBICARE” FINANZIATO DALLA REGIONE TOSCANA A VALERE DEL POR FESR 2014-2020

DATA 1° MARZO 2018 – 29 FEBBRAIO 2020
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ISTITUTO DI RICERCA SU INNOVAZIONE E SERVIZI PER LO SVILUPPO
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE ORGANISMO DI RICERCA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ ASSEGNO “PROFESSIONALIZZANTE” PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA INERENTI L’AREA SCIENTIFICA "SCIENZE ECONOMICHE DA REALIZZARSI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “OPERA LIRICA E REALTÀ AUMENTATA - OPERA” PER LE SEGUENTI TEMATICHE: “DETERMINANTI SPETTACOLARI ED OPPORTUNITÀ EMOZIONALI DELL’OPERA LIRICA E DIFFUSIONE DELL’INFORMAZIONE SUL PROGETTO E PLANNING DEL SUO SFRUTTAMENTO INDUSTRIALE”. NELL’AMBITO DEL CONTRATTO MI SONO OCCUPATO ANCHE DI ATTIVITA’ DI RENDICONTAZIONE AMMINISTRATIVA DEI COSTI ESPOSTI.

DATA 18 DICEMBRE 2017 – 30 APRILE 2020
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA IN CHIRURGIA ROBOTICA (I.C.A.RO.S)
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE ORGANISMO DI RICERCA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA, PER ATTIVITÀ DI VALUTAZIONE DELL’IMPATTO RELATIVO A COMPITI NELLA LOGISTICA OSPEDALIERA INERENTE AL PROGETTO DI RICERCA: “ROBOT MODULARI PER LA LOGISTICA OSPEDALIERA – RO.MO.L.O.”. NELL’AMBITO DEL CONTRATTO MI SONO OCCUPATO ANCHE DI ATTIVITA’ DI RENDICONTAZIONE AMMINISTRATIVA DEI COSTI ESPOSTI.

DATA MARZO 2017 – MARZO 2019
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO DISTRETTO AEROSPAZIALE DELLA CAMPANIA Scarl
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE CONSORZIO AD ALTA TECNOLOGIA PER LO STUDIO E LA RICERCA IN AMBITO AERONAUTICO
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ COMPONENTE DEL COMITATO TECNICO OPERATIVO PER LO SVILUPPO DI NUOVE INIZIATIVE DI RICERCA AFFERENTI IL SETTORE DELLA MANUTENZIONE IN AMBITO AERONAUTICO

DATA 15 LUGLIO 2015 – 15 MARZO 2018
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO CUEIM
Via Interrato dell’Acqua Morta 26 37129 Verona
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE CONSORZIO UNIVERSITARIO DI ECONOMIA INDUSTRIALE E MANAGERIALE
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ IMPIEGATO CON RESPONSABILITA’ TECNICHE, AMMINISTRATIVE E GESTIONALI (RESPONSABILE DI PROGETTI COFINANZIATI, SUPPORTO NELLE FASI DI MONITORAGGIO DELLA RENDICONTAZIONE SCIENTIFICA ED AMMINISTRATIVA)

DATA DICEMBRE 2014 – MAGGIO 2015
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO CUEIM
Via Interrato dell’Acqua Morta 26 37129 Verona
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE CONSORZIO UNIVERSITARIO DI ECONOMIA INDUSTRIALE E MANAGERIALE
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ CONTRATTO DI COLLABORAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI RILIEVI SPEDITIVI SUL SISTEMA INFRASTRUTTURALE VIARIO DELLE CARATTERISTICHE FISICO-GEOMETRICHE DI OPERE D’ARTE PRESENTI NELL’AREA OGGETTO DI SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO DA TITOLO “SISTEMI INTEGRATI PER LA SICUREZZA, PER IL CONTROLLO, IL MONITORAGGIO E LA GESTIONE DELLE RISORSE AMBIENTALI, DELLE INFRASTRUTTURE E PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE E LA SICUREZZA – STRIT”. NELL’AMBITO DEL CONTRATTO MI SONO OCCUPATO ANCHE DI ATTIVITA’ DI RENDICONTAZIONE AMMINISTRATIVA DEI COSTI ESPOSTI.

DATA 4 NOVEMBRE 2013 – 3 NOVEMBRE 2014
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE ENTE PUBBLICO DI RICERCA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ ASSEGNISTA DI RICERCA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI:
1. RICERCA NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA: PON 02_00619 - “VALUTAZIONE DI VARIANTI GENICHE PER LO STUDIO DI PATOLOGIE A TRASMISSIONE EREDITARIA, ATTRAVERSO L’ANALISI SU LARGA SCALA DI SEQUENZE GENOMICHE”;
2. SUPPORTO NELLA RENDICONTAZIONE TECNICO-AMMINISTRATIVA E RAPPORTI CON L’ENTE FINANZIATORE;

DATA APRILE 2013 – 1° SETTEMBRE 2015
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO R&D Research and Development Consulting S.r.l.
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Società di consulenza aziendale per la finanza agevolata.
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ AMMINISTRATORE UNICO
REFERENTE PER LE ATTIVITA’ DI MONITORAGGIO DELLA RENDICONTAZIONE SCIENTIFICA ED AMMINISTRATIVA SU PROGETTI GESTITI DALLA SOCIETA’.

DATA OTTOBRE 2012 – LUGLIO 2018
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Consorzio Atitech Manutenzione Aeronautica S.c. a r.l.
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE CONSORZIO DI IMPRESE OPERANTI NELLA FILIERA DELLA MANUTENZIONE AERONAUTICA.
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ DIRETTORE GENERALE
COORDINATORE DELLE ATTIVITA’ DI RICERCA INDUSTRIALE, SVILUPPO SPERIMENTALE, FORMAZIONE E RENDICONTAZIONE SCIENTIFICO-AMMINISTRATIVA DEI CONSORZIATI SU PROGETTI CO-FINANZIATI CON FONDI REGIONALI E NAZIONALI.

DATA APRILE 2012 – APRILE 2014
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO CRdC Nuove Tecnologie per le Attività Produttive S.c. a r.l.
Via Nuova Agnano, 11 - 80125 Napoli
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ RICERCATORE UNIVERSITARIO A SUPPORTO DEL RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO DAL TITOLO: “RICERCA DI NUOVI MATERIALI E SOLUZIONI APPLICATIVE - SPERIMENTAZIONE DELLE PROCEDURE OTTIMALI VOLTE ALLA FUNZIONALIZZAZIONE DEI TESSUTI E PELLAMI – MONITORAGGIO E VERIFICA DEI RISULTATI”
SUPPORTO NELLA RENDICONTAZIONE TECNICO-AMMINISTRATIVA E RAPPORTI CON L’ENTE FINANZIATORE;

DATA MARZO 2012
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO RI.FOR.MED S.r.l.
Via Cumana n.9 80125 Napoli
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE SOCIETÀ DI CONSULENZA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ CONTRATTO DI CONSULENZA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI SUPPORTO SCIENTIFICO PER LA PRESENTAZIONE DI UNA PROPOSTA PROGETTUALE PER LA REALIZZAZIONE DI UN “CENTRO DI TECNOLOGIE INTEGRATE PER LA SALUTE (CETIS)” A VALERE DEL BANDO PON 2007-2013 – ASSE I “SOSTEGNO AI MUTAMENTI STRUTTURALI”.

DATA GENNAIO 2012 – FEBBRAIO 2012
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO RI.FOR.MED S.r.l.
Via Cumana n.9 80125 Napoli
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE SOCIETÀ DI CONSULENZA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ CONTRATTO DI CONSULENZA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI SUPPORTO SCIENTIFICO PER LA PRESENTAZIONE DI PRATICHE DI FINANZIAMENTO AGEVOLATO A VALERE DEL BANDO JEREMIE (UNICREDIT).

DATA MARZO 2010 – DICEMBRE 2011
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO CUEIM
Via Interrato dell’Acqua Morta 26 37129 Verona
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE CONSORZIO UNIVERSITARIO DI ECONOMIA INDUSTRIALE E MANAGERIALE

PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ BORSA DI STUDIO
SUPPORTO NELLA RENDICONTAZIONE TECNICO-AMMINISTRATIVA E RAPPORTI CON L’ENTE FINANZIATORE;

DATA LUGLIO 2009 (IN CORSO)
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO R&D Research and Development Consulting S.r.l.
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Società di consulenza aziendale per la finanza agevolata.
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ SOCIO

DATA APRILE 2009 – AGOSTO 2009
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO
Via Ponte Don Melillo, 84084 Fisciano (SA)
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Dipartimento di Ingegneria Informatica e Matematica Applicata (DIIMA)
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA NEL CAMPO DEI MODELLI, METODI E TECNICHE DI USER PROFILING NELL’AMBITO DEL PROGETTO “INNGOV” REGIONE CAMPANIA MISURA 3.17.

DATA FEBBRAIO 2009 – MARZO 2010
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO CUEIM
Via Interrato dell’Acqua Morta 26 37129 Verona
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ VINCITORE DELLA BORSA DI STUDIO RELATIVA AL BANDO CIEUM/TA CAMP G.U. IV N. 101 DEL 30/12/08.

DATE NOVEMBRE 2008 – APRILE 2009
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL SANNIO DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI, POLITICI E SOCIALI
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE UNIVERSITA’
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ CONTRATTO DI CONSULENZA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA SOFTWARE PER IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI LOGISTICI INTELLIGENTI AL SERVIZIO DELLE PMI”

DATE SETTEMBRE 2008 – FEBBRAIO 2009
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO RI.FOR.MED. S.R.L
VIA CUMANA 9 80125 NAPOLI
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE SOCIETÀ DI CONSULENZA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “PIATTAFORMA E-BUSINESS INNOVATIVA PER UNA SOLUZIONE TECNOLOGICA SISTEMICA QUALE INTEGRATORE DEI SERVIZI NEI SETTORI TURISMO-BENI CULTIRALI - AGROALIMENTARE

DATE NOVEMBRE 2007- MARZO 2008
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO RI.FOR.MED. S.R.L
VIA CUMANA 9 80125 NAPOLI
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE SOCIETÀ DI CONSULENZA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ COLLABORAZIONE DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE PER PRESTAZIONE PROFESSIONALE SULLA COMMESSA ‘IMBALSUD-BANDO PIA INNOVAZIONE’

DATE LUGLIO 2007- LUGLIO 2008
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO ESSELIBRI
VIA MONTENUOVO LICOLA-PATRIA (POZZUOLI)
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE SETTORE EDITORIA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ MASTER DAL TITOLO: “TECNICO PER LA GESTIONE DI SISTEMI LOGISTICI INTELLIGENTI NELLE PMI”.
ATTESTATO RILASCIATO IL 23/07/2008.

DATE GENNAIO 2007
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO RI.FOR.MED. S.R.L
VIA CUMANA 9 80125 NAPOLI
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE SOCIETÀ DI CONSULENZA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ INCARICO PER L’ASSISTENZA ALLE ATTIVITÀ NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “UNA NUOVA METODOLOGIA DI SUPPORTO AI PROCESSI DECISIONALI DI IMPRESA, BASATA SU STRUMENTI INFORMATICI”.

• DATE OTTOBRE 2006 AGOSTO 2007
• NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO RI.FOR.MED. S.R.L.
VIA CUMANA 9 80125 NAPOLI
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE SOCIETÀ DI CONSULENZA
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ COLLABORAZIONE DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE PER PRESTAZIONE PROFESSIONALE NEL PROGETTO DAL TITOLO: “PROCESSO PER LA REALIZZAZIONE DI PROTOTIPO PER UN NUOVO IMPIANTO DI TRATTAMENTO DI RIFIUTI OSPEDALIERI SPECIALI UTILIZZANDO IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE CON TRASFORMAZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI IN ASSIMILAZIONE AGLI URBANI A BASSO CONSUMO ENERGETICO ED ALTA IGIENICITÀ E NUOVO SOFTWARE PER IMPIANTI DI STERILIZZAZIONE”.

• DATE MAGGIO 2007 – GIUGNO 2023
• NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO SOCIETÀ SPORTIVA CALCIO NAPOLI S.P.A
STRADA STATALE DOMITIANA KM 35
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ CONSULENTE DEL DIRETTORE MARKETING NELLE RICERCHE DI MERCATO, NELLA PROPOSIZIONE DI SOLUZIONI COMMERCIALI E PRODOTTI INNOVATIVI E NELL’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI.

DATE SETTEMBRE 2005
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO CUEIM
Via Interrato dell’Acqua Morta 26 37129 Verona
TIPO DI AZIENDA O SETTORE • Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale

• PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ
PARTECIPAZIONE AL GRUPPO DI RICERCA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “LOGISTICA E COMPETITIVITÀ”.

DATE 2005
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO La Sapienza
Via Del Castro Laurenziano 9- Roma
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Università degli Studi di Roma
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ PROGETTO DI RICERCA E FORMAZIONE: “TECNICO SUPERIORE PER IL MONITORAGGIO E LA GESTIONE DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE” SOGGETTI PROPONENTI AGENZIA FORMATIVA/ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE SALERNET-ONLUS, ZAIRA CONSULTING S.R.L., LICEO SCIENTIFICO STATALE “F.SEVERI”

DATE DICEMBRE 2004
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO CUEIM
Via Interrato dell’Acqua Morta 26 37129 Verona
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE CONSORZIO UNIVERSITARIO DI ECONOMIA INDUSTRIALE E MANAGERIALE
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ INCARICO DI UDITORE AL PROGETTO IBM ITALIA SPA A VALERE SUI CONTRIBUTI DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DAL TITOLO:” NUOVE TECNOLOGIE E MODELLI DI E-BUSINESS PER LE PMI NEL CAMPO DELL’ICT”.

Attivita’ di docenza

DATA 19/03/2025
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Università del Salento
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Università pubblica
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ DOCENTE NELL’AMBITO DEL DOTTORATO DI RICERCA DI INTERESSE NAZIONALE PER LA P.A. IN “REGULATION, MANAGEMENT AND LOW OF PUBLIC SECTOR ORGANIZATIONS” – 39° CICLO – MODULO FORMATIVO: PROJECT MANAGEMENT E FINANZA AGEVOLATA (2 ORE)

DATA Dal 09/04/2024 al 12/04/2024
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Università del Salento
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Università pubblica
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ DOCENTE NELL’AMBITO DEL DOTTORATO DI RICERCA DI INTERESSE NAZIONALE PER LA P.A. IN “REGULATION, MANAGEMENT AND LOW OF PUBLIC SECTOR ORGANIZATIONS” – 38° CICLO – MODULO FORMATIVO: PROJECT MANAGEMENT E FINANZA AGEVOLATA (4 ORE)

DATA Dal 13/06/2023 al 16/06/2023
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Engagement, Restructuring, Management, Enterprise, Sustainability) s.r.l.
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Start-up universitaria della Sapienza – Università di Roma
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ CONFERIMENTO DI INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE A DISTANZA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE “ESPERTI NEL SETTORE DELLE BIO-TECNOLOGIE GENETICHE AVANZATE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE SPECIE ANIMALI DI INTERESSE ZOOTECNICO” – MODULO FORMATIVO: PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE (10 ORE)

DATA Dal 10/03/2021 al 17/03/2021
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Università Pubblica
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ CONFERIMENTO DI INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE A DISTANZA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE “TECNOLOGIA E RICERCA INDUSTRIALE PER LA MOBILITÀ MARINA (PROGETTO TRIM)” – MODULO C UNITÀ FORMATIVA 2: TECNICHE DI PROJECT MANAGEMENT – CONTROLLO DELLE ATTIVITA’ E VALIDAZIONE DEI RISULTATI PROGETTUALI (15 ORE)

DATA Dal 25/01/2021 al 01/02/2021
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Università Pubblica
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ CONFERIMENTO DI INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE A DISTANZA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE “TECNOLOGIA E RICERCA INDUSTRIALE PER LA MOBILITÀ MARINA (PROGETTO TRIM)” – MODULO C: TECNICHE DI ANALISI, VALUTAZIONE, VALIDAZIONE DEI RISULTATI PROGETTUALI (20 ORE)

DATA Luglio 2014
NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Consorzio TRE – Tecnologie per il Recupero Edilizio
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE Consorzio pubblico/privato per lo sviluppo di progetti di ricerca, sviluppo e formazione
PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ INCARICO DI DOCENZA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE “PROVACI FORMAZIONE - PROGETTO DI FORMAZIONE PER OPERATORI E TECNICI DI RICERCA DA IMPEGNARSI NEL SETTORE DELLA PROTEZIONE, CONSERVAZIONE, E VALORIZZAZIONE DI SITI STORICI E ARCHEOLOGICI” – MODULO C3 (LEZIONI FRONTALI, ESERCITAZIONI D’AULA).

Pubblicazioni e lavori di ricerca
2024 CONTURSO, A., DE RENZI, R., RAMAGLIA, M., TARAGONI, P. (2024). “L’industria del calcio tra sostenibilità finanziaria e nuove dimensioni tecnologiche”
2024 LAVIOLA, F., CAMASTRA, F., CONTURSO, A., DE RENZI, R., (2024). “A valuation of football companies between tangible and intangible values: A preliminary study”, ISSNe2723-9098, CORPORATE GOVERNANCE AND RESEARCH & DEVELOPMENT STUDIES, 2, 65-92. https://journals.francoangeli.it/index.php/cgrds/article/view/16978
2020 A. THOMAS, M. P. MASIA, R. DE RENZI, “Industrial policies for Southern Italy Development. A business environment for high-growth firms diffusion”, ISBN 978-88-6950-393-1, Rogiosi Editore
2016 S. ESPOSITO DE FALCO, R. DE RENZI, “La gestione del programma DIVINO ed il modello organizzativo della ricerca” – SINERGIE Rapporto di ricerca n.39, Verona, ISSN 0393-5108.
2013 “Corporate governance, CdA e performance: stato dell’arte e prime evidenze empiriche su imprese italiane del tessile-abbigliamento-moda quotate in Borsa” – Lavoro di ricerca presentato al termine del ciclo di dottorato in Economia e Finanza nel Governo dell’Impresa
2012 S. ESPOSITO DE FALCO, R. DE RENZI, C. GATTI, “Il concetto di governo negli studi sull’impresa” in C. Gatti e S. Esposito De Falco, (a cura di), “La consonanza nel governo dell’impresa. Profili teorici e applicazioni”, Milano, Franco Angeli.
2012 M. CALABRESE – R. DE RENZI “Origine ed evoluzione del concetto di consonanza” in C. Gatti e S. Esposito De Falco, (a cura di), “La consonanza nel governo dell’impresa. Profili teorici e applicazioni”, Milano, Franco Angeli.
2010 “Competitività del territorio e Rischio paese: verso la ridefinizione di un modello di valutazione del rischio” – Lavoro di ricerca presentato al termine del primo anno di dottorato.
2008 B. QUATTROCIOCCHI – F. ULGIATI - R. DE RENZI “Way to grow in the international markets for the Nautical Italian pleasure crafts:the results of a surveying in the Latina district” in Morvillo A., Petrillo C., (a cura di), Atti del Convegno del 4-6 ottobre 2007, Napoli, Enzo Albano, ISBN 978-88-89677-16-2
2007 “Scenari di incidente in ambito urbano: un’analisi del rischio” Tesi di laurea specialistica
2006 “Rivisitazione dell’impianto di pubblica illuminazione sito in Viale San Francesco-Nocera Inferiore” Lavoro di ricerca e progettazione.
2005 “Evoluzione dell’ICT nella logistica industriale” - Rapporto di ricerca”
2004 “Nuove tecnologie e modelli di e-business per le PMI” - Rapporto di ricerca.
2004 “Terre ed aggregati per usi stradali: determinazione sperimentale dei valori caratteristici” Tesi di laurea triennale.

Partecipazione a convegni
- 1° Internet Workshop NASCAR “ Comunicazione aziendale in Internet: marketing e pubblicità interattiva - Napoli 11 Luglio 2007.
- Università degli Studi di Roma La Sapienza “La fondazione” Seminario tenuto dalla Prof.ssa Chiara Prele nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2009/2010.
- Università degli Studi di Roma La Sapienza “L’attività d’impresa svolta da una fondazione” Seminario tenuto dalla Prof.ssa Chiara Prele nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2009/2010.
- Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Presentazione del volume “Le sinergie nel Governo di impresa” Seminario tenuto dalle Prof.sse Alessandra Storlazzi e Clelia Mazzoni nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2009/2010.
-Università degli Studi di Roma La Sapienza “Value chain re-engineering opportunities triggered by Technological change” Seminario tenuto dal Prof. Juha Saukkonen nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2009/2010.
- Università degli Studi di Roma La Sapienza “Panoramica sugli strumenti informativi applicati alle scienze economiche” Seminario tenuto dal Prof. Marco Pironti nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2009/2010.
- Università degli Studi di Roma La Sapienza “Il Sistema Italia per il supporto all'internazionalizzazione” Seminario tenuto dal dott. Terzulli nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2009/2010.
- Università degli Studi di Roma La Sapienza “Teoria della complessità” Seminario tenuto dal Dott. A. Cravera e dal Prof. A. Pitasi nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2009/2010.
- Università degli Studi di Roma La Sapienza "L'approccio sistemico al Governo dell'impresa" - Presentazione del II volume tenuta dai proff. Sergio Barile, Gaetano Golinelli e Luca Proietti nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2009/2010.
- Università degli Studi di Roma La Sapienza "Il contributo dell'Intelligenza Artificiale e dei Sistemi Esperti per le scienze umane e sociali " Seminario tenuto dall’Ing. Vitoantonio Bevilacqua nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2009/2010.
- Università degli Studi di Roma La Sapienza "L'approccio sistemico al Governo dell'impresa" Seminario tenuto dal prof. Corrado Gatti nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2009/2010.
- Università degli Studi di Roma La Sapienza “Scenari e Strategie di sviluppo della Distribuzione Commerciale in Italia” Seminario tenuto dal dott. Camillo De Berardinis nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2010/2011.
- Università degli Studi di Roma La Sapienza “Marketing and Public Policy from identifying an issue to publication: challenges and opportunities” Seminario tenuto dal prof. Kozup nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2010/2011.
- Università degli Studi di Roma La Sapienza “I driver percettivi dell’atteggiamento verso la marca digitale. Un’indagine empirica” Seminario tenuto dalla prof.ssa Maria Vernuccio nell’ambito delle attività di dottorato – A.A. 2010/2011.
- “Il tessile abbigliamento campano tra Internazionalizzazione e “Tradizione”: i risultati del progetto TA CAMP” Napoli, 7 luglio 2011

Partecipazione a convegni come relatore
- Convegno MNESYS-SPOKE 3 MEETING NEURONAL HOMEOSTASIS AND BRAIN-ENVIRONMENT INTERACTION - Aula Magna dell’Area Didattica Biotecnologie, Scuola di Medicina, Università degli Studi di Napoli Federico II (Via Tommaso De Amicis 95, 80131), Presentazione dei progressi di spesa nell’ambito dei BAC PNRR Spoke 3, Napoli 11 luglio 2025
- Sinergie SIMA Conference 2024 «Management of sustainability and well-being forindividuals and society» Presentatore del paper «L'industria del calcio tra sostenibilità finanziaria e nuove dimensioni tecnologiche» Parma, 13-14/06/2024
- Ufficio Ricerca Comunitaria e Internazionale Roma Tre - Webinar_Project Managemet: Tecniche di gestione e pianificazione, 19 luglio 2021
- Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca - Programma Operativo Nazionale ricerca e competitività 2007-2013 - Reti per il rafforzamento del potenziale scientifico/tecnologico delle Regioni della Convergenza. Presentazione delle iniziative di ricerca avviate sul territorio. Roma, Marzo 2011
- Cruise Shipping Conference Opportunities and Challenger: markets, technologies and local development –B-Quattrociocchi- R. de Renzi “Way to grow in the international markets for the Nautical Italian pleasure crafts: the results of a surveying in the Latina district” Napoli, 4-6 Ottobre 2007.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
AAF2476LABORATORIO DI FINANZA AGEVOLATA PER LE IMPRESEITAManagement delle imprese - Business Management33447Management e sostenibilità
AAF2476LABORATORIO DI FINANZA AGEVOLATA PER LE IMPRESEITAManagement delle imprese - Business Management33447Direzione e gestione d'impresa